|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Coppia diffusori per NAD 755 + NAD C545
-
02-01-2010, 19:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 10
Coppia diffusori per NAD 755 + NAD C545
Ciao a tutti! Mi chiamo David vivo a Prato e sono neofita. Mi sono iscritto a questo forum da pochi giorni e volevo chiedervi se potete aiutarmi nella scelta di un mio futuro acquisto.
Per Natale mi sono regalato il seguente impianto:
- Amplificatore NAD T755
- Casse Tannoy HTS200 (5.1)
- Lettore CD NAD C545BEE (in arrivo fra pochi giorni)
Ho preso l'amplificatore NAD T755 ( http://nadelectronics.com/products/a...Receiver/specs ) perché riesce a gestire due gruppi di diffusori (A o B o A+B): uno stereofonico ed un'altro 5.1 commutando l'uscita su uno o su l'altro (ma anche su entrambi) gruppo. L'idea era dunque di svenarsi un po' di più per l'acquisto dell'amplificatore e ottenere due impianti di buona qualità.
L'idea a questo punto è di acquistare, nei mesi prossimi, una coppia di diffusori da utilizzare per l'ascolto di CD in stereofonia, i generi sono principalmente Rock e Jazz anche se il primo è preponderante e mi diletto nell'ascolto di musica classica (Mozart, Bach, Paganini ecc).
Documentandomi su Internet sono rimasto indeciso fra questi tre modelli:
- Kef IQ90 (o le vecchie IQ9)
- B&W CM7
- FOCAL Chorus 716V
Quali mi consigliereste da abbinare il mio impianto? Avete altri modelli da consigliarmi che ritenete migliori o più convenienti?
P.S. Se avete anche dei suggerimenti o correzioni per l'impianto dite pure...
Ciao e Grazie in anticipo.
-
06-01-2010, 18:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 10
Cavolo...non c'è proprio nessuno che può darmi un consiglio? Ultimamente i miei
dubbi sono anche aumentati perché avrei trovato delle CM9 usate ad un buon
prezzo e dalla scheda tecnica sembrano avere un po' di dettaglio in più sulle
basse frequenza rispetto alle Cm7, ma su molti forum ho letto che hanno una resa
più fredda e poco adatta alla musica rock.
Non c'è proprio nessuno che può darmi un consiglio?
-
07-01-2010, 13:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Dipende dalla grandezza della stanza d'ascolto.
Se hai spazio a sufficienza e le cm9 sono state tenute bene, andrei su queste,specie se ti piace il rock.
Occhio però che per farle esprimere al meglio,soprattutto nella precisione dei bassi,abbisognano di un ampli con molta corrente,e forse stereo dedicato,per quanto sia buono anche il Nad da te citato...insomma potresti sfruttarle meglio volendo...
Altrimenti le cm7,sono più delicate ed equilibrate come scena sonora,ma meno asciutte e dinamiche delle cm9,e le vedrei bene con il NadT775.
Credo otterrai un ottimo impianto,in considerazione anche del lettore Nad c545,di cui si parla un gran bene come dettaglio,precisione di suono e stage.
Purtroppo non sono mai riuscito ad ascoltarlo,quindi se puoi posta le tue impressioni una volta ricevuto,possibilmente in confronto con altro lettore per capire se e dove ci sono miglioramente col c545.Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
07-01-2010, 16:13 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
Visto che sei di prato, fai un salto in questo negozio Stereo Hi-fi in via strozzi, non so se lo conosci, però la persona è competente e ti fa provare tutte le casse che ha se porti l'ampli, io gli ho portato pure le casse per scegliere l'ampli. Almeno ti rendi conto su cosa abbinare all'ampli, ormai non compro + nulla se nn ascolto prima...
p.s. io sono di empoli
-
07-01-2010, 21:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 10
Altrimenti le cm7,sono più delicate ed equilibrate come scena sonora,ma meno asciutte e dinamiche delle cm9,e le vedrei bene con il NadT775.
-
26-01-2010, 10:32 #6
Io direi per le monito audio... tipo gs 10 oppure focal 806v ma sono diffusori da scaffale.
Visto che la stanza non e' grande...
Oppure stai sulle klipsch oppure tannoy....2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2010, 11:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Carpediem_PO
Io le ho collegate ad un marantz sr7001 e suonano da favola in una stanza di 3,5 x 7 m (area di ascolto 3,5 x 2,5). Bassi precisissimi, corposi ma mai troppo invadenti.
Davide
_________________
http://www.taibi.it
-
26-01-2010, 11:19 #8
Sapessi quante volte ho ascoltato le CM7 collegate a un SR7001 (casa di mio fratello) ma....
Io resterei sui bookshelf, più veloci, precisi e meno invadenti in ambienti medio-piccoli.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290