|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Uscite finale Yamaha a diverse impedenze
-
18-12-2009, 17:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Uscite finale Yamaha a diverse impedenze
A casa ho un vecchio finale Yamaha MX 630 che ho sempre usato poco (veniva usato da altri familiari) a cui ultimamente mi sono accostato per fare qualche prova col mio nuovo DAC e diffusori diversi
Ora ha dei vecchi B&W DM620
E possibile avere due tipi di uscite, usando o solo la configurazione A
6 Ohm solo la B, oppure A+B 12 Ohm (in quel caso dovrei cortocircuitare A+ con B+ ed A- con B- credo, o no?)
Finora ho solo usato B, se lo volessi usare con altri diffusori,
Prima di fare cavolate vorrei chiedervi, se volessi cambiare la configurazione cosa dovrei controllare?
-
18-12-2009, 21:07 #2
Originariamente scritto da Mauro1980
FERMOOOOOOOOOOOOOOOO
non fare nulla e fammi capire prima bene quello che vuoi fare
-
19-12-2009, 09:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Le mie conoscenze di elettronica sono superficiali lo riconosco ed è per questo che scrivo su questo forum prima di fare cavolate
Vorrei provare questo finale con altre casse (non con casse da PC) ma con qualcosa di diverso dello stesso livello di quelle attualmente installate.
1) Cosa dovrei controllare per vedere se l'accoppiamento è possibile?
Qui, c'è un link al manuale
http://www.usersmanualguide.com/yama...lifiers/mx-630
2) Un finale che eroga come il mio Yamaha, 150 Wpc 6Ω, in che altra configurazione potei farlo funzionare? con che risultati?Ultima modifica di MDL; 19-12-2009 alle 11:29
-
19-12-2009, 11:27 #4
Allora il finale che hai anche se datato e' un discreto finale; non da buttare, anzi!!!
Sul pannello anteriore ha 2 pulsanti per selezionare le casse che collegherai ai morsetti posteriori. In pratica, puoi far funzionare la coppia di casse A, la coppia di casse B oppure entrambe.
Se colleghi 2 coppie di casse e vorrai farle funzionare contemporaneamente e' necessario che l'impedenza dei diffusori non sia molto impegnativa, meglio in questo caso stare su 8 ohm, se invece ne colleghi una sola puoi andare anche su 4 ma e' difficile trovare casse per impiego Home con impedenze cosi basse.
C'e' da dire anche che il discorso non e' cosi semplice, infatti l'impedenza dichiarata per un certo diffusore, non si mantiene costante su tutto lo spettro audio, addirittura esistono casse da 8 ohm che a particolari frequenze hanno un impedenza bassissima che puo anche scendere a 2 ohm.
In conclusione scegli le casse che vuoi e collegale tranquillamentesenza cortocircuitare nulla.... mi raccomando
Se vuoi leggere qualcosa in piu fatti un giro qui
Ciao
-
19-12-2009, 13:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Ciao MDL
grazie per tutto
Ho fatto ingegneria, ma chimica, di elettronica so veramente poco (un esame di elettrotecnica ed uno di elettronica ma da 40 ore cadauno),
avresti un testo di elettronica da consigliarmi di elettronica ,magari applicata al mondo dell'HI-FI per capire come funzionano le apparecchiature Hi-FI
O magari delle dispense
Ho le basi credo per affrontare un testo del genere
bye
Mauro
-
19-12-2009, 17:08 #6
Originariamente scritto da Mauro1980
Dunque.... la questione del tuo finale l'abbiamo risolta quindi la discussione la chiudo anche perche non c'e' piu nulla da dire e altre questioni sarebbero Off Topic.
Giusto per rispondere alla tua ultima domanada, anche io ho fatto ingegneria, nel mio caso Meccanica e all'esame di elettrotecnica, la prima volta venni bocciatomentre la seconda volta presi un bel 30 ma comunque tutto quello che studiai all'epoca aveva davvero poco a che fare con l'Hi-Fi se non per le cose basilari. Non so quindi, indicarti un testo in particolare ma in rete trovi tanta di quella roba da poterci studiare su per due vite almeno. Ci sono tanti siti, questo compreso, che hanno molti contenuti tecnici, in fondo ti basta cercare con google e vedrai che troverai tantissimo materiale.
Ciao
Mimmo