Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144

    Tappi per Chario Delphinus


    ...piu' che una domanda e' una curiosita'. dato che non sono in grado di
    rispettare le distanze richieste, con i suddetti diffusori (ca. 50cm. per
    ogni lato, al massimo arrivo a 30cm) mi chiedevo se applicando i tappi
    in gomma nel raccordo reflex (che si trova sotto il diffusore) che tipo di
    vantaggi o benefici o addirittura svantaggi, potrei avere. Si migliora la
    tonalita' o si peggiora.
    Chiedo gentilmente ai possessori se hanno mai fatto questo ti po di pro-
    va.
    Ampli 2ch: AA Verdi 100 - CD: AA Cdp Crescendo - Ampli HT: Marantz SR7002 - Sorgenti: Oppo Bdp-83 SE NuForce Ed. - Samsung Bdp 1400 - Toshiba HD-E1 - Pioneer Dv600K - Diffusori: Front: Chario Delphinus - Center: Chario Phoenix - Rear: Canton XL - Sub: Mordaunt Short SW907 - Cavi Alimentazione: Xindak PC-03, BCD S20P - Segnale: Xindak AC-1, Van den Hul D 102 mk III h. - Potenza: BCD Genius - TV: Samsung PS37S4E

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    "strozzare" il condotto reflex con l'applicazione di tappi di qualsiasi tipo equivale a limitare l'intensità dell' emissione delle frequenze basse..a volte può essere una soluzione nel caso di risonanze o eccessivo rinforzo di queste ultime..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144
    ..grazie joe, io ho piu' assorbimento dovuto all'arredamento; il suono a
    volte è non corposo e "viscerale" come vorrei, pero' sinceramente non
    ho mai provato. Le delphinus fanno dei bassi un loro punto di forza, pe-
    ro' la sensazione e' che gli acuti vanno molto meglio.
    Ampli 2ch: AA Verdi 100 - CD: AA Cdp Crescendo - Ampli HT: Marantz SR7002 - Sorgenti: Oppo Bdp-83 SE NuForce Ed. - Samsung Bdp 1400 - Toshiba HD-E1 - Pioneer Dv600K - Diffusori: Front: Chario Delphinus - Center: Chario Phoenix - Rear: Canton XL - Sub: Mordaunt Short SW907 - Cavi Alimentazione: Xindak PC-03, BCD S20P - Segnale: Xindak AC-1, Van den Hul D 102 mk III h. - Potenza: BCD Genius - TV: Samsung PS37S4E

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    io le ho possedute,e secondo il mio parere non sono molto precise nei bassi, che poi inficiano sul risultato complessivo, io ti consiglio vivamente di provare a tappare il condotto reflex, e così magari potrai alzare liberamente il volume con una resa più precisa.

    fammi sapere il tuo parere dopo la prova.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    18
    Salve a tutti,
    anch'io ho le Delphinus da poco ed uno dei due diffusori è posizionato lateralmente ad un mobile ad una distanza di circa 15 cm. I bassi che io sento su alcuni CD sono corretti (secondo le mie orecchie ovviamente) in altri CD sono esagerati (sempre secondo le mie orecchie). In quest'ultimo caso in effetti, non puoi alzare il volume più di tanto.

    Ma come dovrebbero essere dei bassi ben riprodotti? Non dipende anche dall'amplificatore?

    Questi tappi, eventualmente, dove si trovano? Non dovrebbero essere diversi se non altro come dimensioni, da diffusore a diffusore?

    Ciao e grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    la resa sulle basse frequenze spesso dipende più dall'acustica ambientale che dal resto della catena, diffusori compresi. Soprattutto se i diffusori sono (come ormai quasi tutti) dotati di bass reflex. in tal caso il posizionamento è fatale.
    In effetti strozzandoli potresti avere dei benefici, ma prima di fare acquisti prova a infilarci, senza far danni, un panno o qualcosa del genere. la differenza la avverti subito.
    Anche se, come si dice qui, "non la xé so màre"
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •