Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    bi-ampli technics + diffusori


    Salve!
    Avrei bisogno di un consiglio tecnico:
    per collegare delle casse con un solo ingresso + e - ad un bi-ampli technics stereo, come posso fare?
    L'amplificatore è dotato di 2 uscite: una per i bassi e una per i medioalti + alti. Posso collegare tutti e due i cavi che escono dall'amplificatore all'unico ingresso del diffusore? Se i cavi vanno in contatto tra loro, non succede niente tipo interferenza, corto circuito, ecc?
    Grazie!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Exclamation Aiuto!


    Aiuto!
    Ho veramente bisogno di questa istruzione/informazione!
    Rinnovo i ringraziamenti!!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    rinnovo la domanda

    possibile che nessuno sappia rispondermi?
    Si tratta di comprare nuovi diffusori quando in realtà potrei benissimo sfruttare quelli attuali!
    Grazie di nuovo!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Ciao, premetto che non so cosa sia il bi-ampli technics, anche se immagino che sia un amplificatore con all'interno una sorta di crossover elettronico. Ma non ha la possibilità di essere utilizzato come normale amplificatore stereo tramite qualche selettore o tasto? magari guarda anche sul retro.. Se riesci a dire il nome del modello e ci dai qualche dettaglio tecnico in più sicuramente ti si può aiutare.
    Se l'ampli divide già le frequenze molto probabilmente avrai la possibilità di regolare che frequenze inviare alle basse e quali alle alte frequenze.
    Anche perchè se così non fosse questo starebbe a significare che era destinato all'utilizzo con diffusori dedicati.
    Per cui ti dico delle cose, per quanto molto probabili sono ipotesi perchè non so niente circa il tuo amplificatore.
    Intanto devi cercare di settare i tagli in frequenza dell'ampli in modo tale che siano identici a quelli dei diffusori (cioè devi tagliare i woofer fino ad una certa frequenza ed i tweeter da quella frequenza in su) per questo potrebbe essere utile cercare un manuale dei diffusori in questione, anche on line magari, in modo che tu possa capire come agire.
    A quel punto, se i diffusori non sono dedicati per quell'ampli e quindi con un solo ingresso, escludi il crossover passivo all'interno di ogni singolo diffusore scollegando tutti i cavi + e - che arrivano a woofer e tweeter e fai uscire dal box questi 4 cavi e li colleghi alle uscite dell'ampli.
    NON collegare tutti e due i cavi che escono dall'amplificatore all'unico ingresso del diffusore, faresti saltare i tweeter oltre ad altri probabili danni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •