Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    mi consigliate un dac esterno?


    il dac dovrebbe essere utilizzato col lettore cd (chiaramente), ma anche e soprattutto col decoder sky. Penso che in tal modo migliorerei di molto l'ascolto (immaginate i programmi musicali).
    Non avrei idea di dove andare a parare...se non per il dato di targa.
    Qualcosa che non superi i 1000€ o magari qualcosa di meglio da trovare usata.
    Che mi dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    North Star 192/192mkII, Audio Note dac one1x, uno SS, dinamico veloce e molto dettagliato, uno valvole suoadente e molto ben suonante.

    prezzi 500/800€

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    cioè...quale dei 3? SS per chè sta? come lo trovo su internet (se scrivo SS tutto mi esce fuorchè i DAC) ?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Io ho risolto il problema utilizzando un vecchio cd recorder Pioneer..lo metto in "rec" e lui decodifica alla perfezione l'uscita del decoder satellitare: non sarà "eso" ma per sentirci la tv mi basta e avanza (si può usare a piacere anche un registratore DAT)..un bel cavetto coassiale fatto con del "RG 58"..e vai...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    e vabbè...bisognerebbe avere un cd recorder.
    Comunque aggiungo, superando anche i 1000€, esiste qualche DAC con ingresso HDMI?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    cioè...quale dei 3? SS per chè sta? come lo trovo su internet (se scrivo SS tutto mi esce fuorchè i DAC) ?
    Ciao scusa, SS è l'abbreviativo di Stato Solido se vuoi cercare qualcosa sulla rete devi mettere North Star 192 o 192MKII, oppure Audio Note DacOne1x.

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Comunque aggiungo, superando anche i 1000€, esiste qualche DAC con ingresso HDMI?
    Non ne ho mai sentito forse ci sono gli Emm Labs ma con 1000€ prendi il cartone con il marchio sopra.

    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    No. Gli emm labs non ce l'hanno.
    Comunque sapete una cosa. Ho paura che se risparmio troppo...magari la differenza per sentire l'audio di sky sia infima. Alla fine il dac lo utilizzi appieno con i cd. Probabilmente con segnale un pò schifoso non ci sono risultati così eclatanti.

    Però scusate una cosa, se devo arrivare a spendere anche 2000€ per un DAC, non faccio prima a prendermi un sinto HT (tipo l'onkyo 5007) che il DAC ce l'ha e ce l'ha pure a 32 bit (e non ne ho visto nessun altro in giro). Io il sinto al momento non ce l'ho. Pensavo di prenderlo più in là ma se le cose stanno così.

    Un'ultima cosa un pò OT ma neanche troppo...con sky, quandanche un concerto sia disponibile in DTS, l'opzione audio stereo c'è sempre no? Lo chiedo perchè la maggior parte dei dac il segnale DTS non lo convertono.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    A quella cifra l'Apogee Mini DAC, anche senza FW, ottima scelta

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Allora, facciamo il punto.
    Il venditore di fiducia continua a sostenere che spendere 1000 euro per un dac sul segnale compressissimo di sky è una stupidata.
    Al limite avrebbe senso per i file del PC, ma lui consiglia di prendere una buona basetta per ipod e lasciar perdere il resto.

    Questo perchè, per lui, il DAC non può migliorare il segnale. Piuttosto evita che si danneggi. Questo concetto credo sia importante...il discorso solito del trash in trash out.

    Che ne pensate?
    Se pensate che valga comunque la pena allora riepilogo i modelli.
    Il bryston BDA-1 posso averlo nuovo per 1000€ compresa spedizione e dogana. Venditore più che affidabile.
    il bryston in breve: doppio DAC Crystal 192kHz/24bit, doppia alimentazione indipendente, sovracampionamento 32x a quadrupla velocità, upsampling sincrono (176,4kHz/192kHz), percorsi di segnale analogico e digitale separati.
    Schema elettrico e specifiche: http://bryston.com/BrystonSite05/08/...Literature.pdf


    In alternativa c'è questo apogee che, ricercando senza troppo impegno, mi sembra che si attesti sui 750€ tutto compreso.

    Poi c'è il northstar 192 mkII
    In breve i componenti: Il Model 192 MKII è stato disegnato intorno all'ultima generazione di chipset digitale che è un mix bilanciato di Cirrus Logic, Analog Devices e Texas (Burr-Brown):

    * CS8416 - ricevitore digitale a basso jitter da Cirrus Logic
    * AD1895 - 192/24 upsampler ad alta dinamica da Analog Devices
    * 2 x PCM1796 - 123 dB, 192/24 DAC da Texas
    http://www.northstar.it/italian/Dac_Model_192_it.html

    Fra questi tre che consigliate?
    Io così, su due piedi, considerando che ho fatto mille ascolti di ampli fa dubito che riuscirò a sentire uno di questi dac, sono molto incuriosito dal northstar perche sembra che abbia un suono tendenzialmente più caldo.
    Il bryston invece lo prenderei anche solo per l'offertona...da listino italiano costa 2300€!!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Non ho esperienza diretta, ma su 2 riviste ho letto ottime recensioni dello Stello Da-100 Signature che dovrebbe costare sui 1.000€ anche lui.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Il bryston BDA-1 posso averlo nuovo per 1000€ compresa spedizione e dogana. Venditore più che affidabile.
    il bryston in breve: doppio DAC Crystal 192kHz/24bit, doppia alimentazione indipendente, sovracampionamento 32x a quadrupla velocità, upsampling sincrono (176,4kHz/192kHz), percorsi di segnale analogico e digitale separati.
    Schema elettrico e specifiche: http://bryston.com/BrystonSite05/08/...Literature.pdf

    Dove l'hai trovato a 1000€, nuovo o usato? è regalato

    potresti inviare in privato il link

    Mauro

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Mauro1980
    A quella cifra l'Apogee Mini DAC, anche senza FW, ottima scelta
    e a detta di un mio carinissimo amico è una vero must

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1

    Bryston

    Ciao Mauro, scusa ma dove si trova il bryston a quel prezzo? Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    MiniDAC


    Ciao,
    io ho un Apogee MiniDAC. Posso solo dirti che per il suo prezzo (1000€ con ingresso firewire) suona veramente bene.
    Se vuoi andare oltre, io mi muoverei su un Apogee Rosetta 800 (ti consente anche di sincronizzare il clock ma non so se questa funzionalita' puo' esserti utile...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •