Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5

    Question Consigli impianto casalingo "vintage"


    Ciao a tutti,

    mettendo in ordine in garage ho trovato un bel paio di Cizek Model III.
    La struttura delle casse mi pare in ottimo stato, solo qualche piccolo graffietto. Gli altoparlanti funzionano, ma la gomma tra il cono e la struttura metallica era rotto. I tweeter invece mi pare funzionino bene.
    Ho gia smontato i diffusori e portati a "rigenerare" (precisando di lasciare se possibile i coni originali, che mi sembravano molto solidi ed in buono stato).

    Inoltre ho trovato un amplificatore integrato HITACHI HA-5300.
    Su internet non ho trovato un cavolo di specifiche quindi non so nemmeno potenza nominale ed effettiva di uscita.
    L'amplificatore suona bene, qualche potenziometro fa un po i capricci (cioè funziona ma magari si sente qualche piccolo fruscìo).
    Questo amplificatore era in coppia con un giradischi HITACHI HT-353 (Direct Drive Turntable) ed un Stereo cassette Tape Deck HITACHI D-580. Il mangianastri non l'ho nemmeno provato, il giradischi invece funziona, anche se secondo me è strettamente necessario sostituire la testina.

    Ho trovato anche un giradischi Technics SL-BD22 (questo dovrebbe essere piu recente, è anche tenuto meglio, mio padre dice di averlo usato fino ai primi anni 90), funzionante ma anche questo da cambiare testina secondo me.

    Avendo intenzione di farmi una postazione audio seria, tendenzialmente vintage, volevo chiedervi qualche consiglio:
    a) questo amplificatore HITACHI è valido? Insomma, non sono certo un audiofilo e sicuramente andrebbe un'attimo sistemato prima di capire se suona bene o no..ma magari qualcuno di voi conosce il modello e sa dirmi se "lavora" bene...
    b) come posso agire per pulirlo un po'? L'ho già aperto ed ho usato una bomboletta di aria spray (quelle che si usano a pulire l'interno dei pc, solitamente) per eliminare la polvere..anche se non ce n'era quasi!
    c)le Cizek Model III sono sicuramente buone, speriamo le mie suonino ancora decentemente. Avete idea di cosa possano valere? (tanto per avere un'idea delle cose che ho in casa, di certo non le vendo, sono un simbolicamente intoccabili per mio padre!)
    d) il giradischi HITACHI quali testine monta? Le posso trovare online? sono molto niubbo sui vinili
    e) il Technics invece? Cosa possono valere questi due giradischi (a grandi linee, non li venderei, ma giusto anche per capire se vale la pena metterli a posto)?

    Secondo voi come vedete questa configurazione:
    - amplificatore HITACHI HA-5300
    - diffusori CIZEK Model III
    - giradischi quale?? meglio HITACHI HT-353 per dare uniformità al tutto o il Technics SL-BD22 è di qualità nettamente superiore ed è meglio usare quello?
    - Lettore CD Fair Mate DA-1453, un po' datato, niente di eccelso ma fa ancora il suo dovere

    Cosa potrei migliorare?
    Vorrei capire bene l'amplificatore se è valido e ne vale la pena di metterlo a posto oppure no..
    E anche quale dei due giradischi mi converrebbe usare..

    A dir la verità sarei tentato di prendere un secondo amplificatore vintage (volevo buttarmi su qualcosa di sicuro, tipo NAD 90 ...) ma prima vorrei capire a modo cosa ho per le mani..

    Grazie a chiunque voglia aiutarmi!

    Matteo

    PS: scusate la lunghezza del post

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Quì trovi le caratteristiche dell'ampli:
    http://hifigoteborg.se/Hitachi%20ha-5300%20spec.htm

    Il piatto:
    http://hifigoteborg.se/Hitachi%20ht-353%20spec.htm

    Normalmente le Cizek prediligono ampli generosi..e questo pare esserlo..per il "cassette" se proprio ci tieni ad usarlo, sicuramente avrà bisogno di una buona revisionata, con sicura sostituzione di cimghie...
    Per i piatti...buoni entrambi: una pulita ed eventuale lubrificat (ina) e sostituzione di stili, o meglio intera testina...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5

    Grazie mille!

    Il "cassette" sinceramente non lo userei.

    Ti chiedo gentilmente come potrei fare per pulire e lubrificare i piatti...non saprei da dove iniziare! E quali prodotti mi consigli di usare?

    E quale prodotto mi consigli di usare per la pulizia interna dell'amplificatore Hitachi? Casomai carico e allego una foto dell'interno dell'amplificatore, se può essere d'aiuto.

    Grazie mille ancora!
    Matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •