Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Differenze fra Pre+Finale e integrato


    Ho trovato un'offerta su due finali Marantz MA-500 + pre Denon PRA 1100 sui 350€. Che dite conviene per un ascolto stereofonico rispetto ad un integrato di pari prezzo? La coppia pre+finale in sostanza dà un suono migliore o meno rispetto ad un integrato?

    Sono indeciso sull'acquisto, mi butto o non mi butto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Non esiste alcun motivo tecnico per il quale un integrato ben progettato non debba suonare come un pre+finale.

    Un integrato non e' che un pre+finale nello stesso contenitore avente in comune l' alimentazione (ma non sempre), il che non porta alcuna conseguenza negativa.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Sicuramente a parita' di prezzo (e di caratteristiche) e' meglio l'integrato: ha un telaio solo, un'alimentazione sola, un interruttore solo.
    La scelta di un pre+finale e' che oltre un certo livello di prezzo si preferisce separare le alimentazioni, che sono progettate diversamente, per le differenti richieste di un pre o di un finale. Forse c'e' anche qualche considerazione sulle interferenze elettromagnetiche, ma diventa una cosa piu' sottile.

    Ah, io a quel prezzo li prenderei. Il pre era prodotto nell'86, i finali non so.
    Il prezzo mi sembra valido, quasi quasi ci faccio un pensierino io
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 17-09-2009 alle 09:29
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Ho dato un occhio al service manual del ma500; direi che e' un bel finale dotato anche di efficienti protezioni; unica cosa, ha l' amplificazione di tensione basata su un integrato driver (uPC1342) .

    Io ho sempre preferito una elaborazione del segnale tramite componenti discreti, ma si tratta soltanto di un parere personale.

    Il prezzo, comunque, e' molto interessante; da prendere in considerazione.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81

    Beh, le differenze sono diverse: un integrato è realizzato unendo un pre ed un finale appositamente progettati per funzionare al meglio insieme. Quindi, in teoria, dovrebbero funzionare anche meglio di un sistema pre+finale. però per realizzare un integrato, di solito si devono raggiungere dei compromessi per far stare tutto in un contenitore: alimentazioni, stadi di potenza, dissipatori ecc, mentre con pre + finale ogni stadio può essere ottimizzato al meglio singolarmente non avendo più certe restrizioni. Poi, però, si deve tenere conto della affinità tra un certo pre e un certo finale e ocnsiderare che li si deve connettere in un qualche modo (che cambia la resa totale), alimentare ecc ecc. Non c'è una risposta univoca, non c'è meglio o peggio: io sono passato dal Classè CAP101 integrato alla coppia P8+8.5V2 mono Nuforce, ma solo perchè mi ispirava quel suono che con l'integrato non avevo. Ma se mi regalavano il Callisto 2100 o 2200 o un ASR lasciavo perdere il sistema pre+finali!!!
    Ciao
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •