|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Rotel RA-1520
-
15-09-2009, 16:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 4
Rotel RA-1520
Ciao a tutti, qualcuno per caso ha mai provato l'integrato Rotel RA-1520?
Non sono riuscito a trovare un granchè a livello di possessori e quindi ad avere opinioni un pò più neutre a riguardo.
Le riviste inglesi ne parlano molto bene.
Ciao e grazie.
-
16-09-2009, 07:48 #2
Ce l'ho in casa da ormai un mese, l'ho preso ad agosto appena arrivato al distributore Audiogamma.
Ha un'impostazione leggermente diversa rispetto ai modelli integrati precedenti della serie RA: il 1520 è più neutro ed equilibrato. Ottima la dinamica anche a volumi di ascolto bassi: il volume posizionato ad ore 9 produce già una notevole pressione sonora. La potenza dichiarata di 60 watt è inferiore a quella effettiva: sul numero di settembre di AudioReview c'è la misurazione in laboratorio ed in regime impulsivo eroga 90 watt effettivi su 8 ohm. Se non si hanno diffusori con moduli di impedenza o sensibilità troppo bassi, non ci sono problemi di pilotaggio.
L'inserimento nel mio impianto del 1520 mi è piaciuto molto, è un amplificatore che ha ritmo, molto piacevole all'ascolto, dettagliato senza nessun eccesso, e ho deciso di tenerlo!
Se vuoi altre informazioni fammi sapere.Ultima modifica di Avenger; 16-09-2009 alle 07:53
-
16-09-2009, 09:26 #3
Per caso il 1520 si puo' utilizzare insieme al Sintoampli ed essere usato anche solo come finale?
In caso affermativo, il selettore è sul pannello frontale oppure bisogna "operare" sul pannello posteriore?
GrazieIMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
16-09-2009, 09:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Avenger
Visto che ci sono ti chiedo com'è in gamma alta/media, questo perchè cerco dettaglio e precisione.
Ho avuto anche NAD e rispetto a questi, i Rotel mi sono sembrati meno ovattati e più aperti e precisi, ed è quello che cerco.
Come diffusori dovrei abbinarci dei PROAC 140 o addirittura i D18.
Grazie e ciao.
-
16-09-2009, 09:59 #5
@ trake
Non è possibile utilizzarlo come solo finale in quanto non ha la possibilità di escludere la sezione pre.
@ salvadibe
Puoi stare tranquillo, come da tradizione progettuale Rotel , la gamma alta è dettagliata e precisa: anche a me piacciono gli amplificatori con un suono "aperto" in queste frequenze.
Anche la gamma media è ben riprodotta, le voci sono sempre ben centrate e leggermente avanzate.
Ti ripeto, sotto il punto di vista timbrico e di linearità è davvero corretto, preciso.
Le Proac sono la mia passione...il mio prossimo upgrade...io ci vedrei meglio le Studio 140 con il 1520.
Cerca di trovare qualche rivenditore che ti faccia ascoltare il 1520.
-
16-09-2009, 11:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
...@ Avenger
Con le Chario Delphinus, come lo vedi??
-
16-09-2009, 12:45 #7
Non ho mai ascoltato una combinazione tra Rotel e Chario per cui non posso esprimere giudizi concreti. Sicuramente il 1520 le piloterebbe adeguatamente, ma il risultato sonoro va verificato con una prova di ascolto.
-
16-09-2009, 13:19 #8
Originariamente scritto da Avenger
Peccato che Rotel non implementi questa funzionalità, credo che molti oltre me gradirebbero l'esclusione della sezione pre.IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
07-01-2012, 16:27 #9
Originariamente scritto da salvadibe
come ti trovi?