|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio impianto: Nad vs Advance Acoustic
-
22-06-2009, 15:26 #1
Consiglio impianto: Nad vs Advance Acoustic
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e innanzitutto ringrazio tutti voi per avermi fatto conoscere un po' meglio questo bellissimo mondo leggendo i vostri msg.
Arrivo al dunque: vorrei un consiglio da voi sul sistema da comporre che preveda ampli integrato + 2 diffusori + lettore cd. I vincoli che ho sono i seguenti:
Utilizzo: 95% musica
Amplificatore: possibilmente bello esteticamente con una profondita' massima di 35 cm (sarebbe meglio 25/30 cm)
Diffusori: bookshelf, altezza circa 30/35 cm uscita bass reflex anteriori dovendo posizionarli davanti a una parete
Genere musicale: Pop, jazz, fusion, comunque non rock o house. Mi piace il suono caldo e non disdegno sentire un po' di bassi purche' non troppo invasivi
Ambiente d'ascolto circa 3mt x 3mt posizione frontale, le casse andrebbero su scaffale a circa 40 cm da terra
Budget: 1000/1500 eur
L'idea che mi ero fatto era la seguente:
Ampli Nad 315 Bee + Monitor Audio BR2
Mi e' invece stato consigliato come ampli Advance Acoustic MAP 105. Non sono riuscito pero' a trovare granche' su questo marchio. Che mi dite voi? E' una valida soluzione?
Altri vostri suggerimenti su ampli + casse? (per il cd sarei orientato a stare sulla marca dell'ampli che andrei a scegliere...)
-
22-06-2009, 20:39 #2
La timbrica Advance è notoriamente "calda", la costruzione sostanziosa e il prezzo molto concorrenziale..Nad è certamente più "frizzantino", meno curato nei particolari estetici però altrettanto ottimo e forse più commerciabile un donani che uno decida di cambiarlo..poi vale sempre l'ascolto comparativo..Con Monitor Audio ci vedo bene l'Advance, data la tua propensione al suono caldo...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
22-06-2009, 22:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
Per un suono caldo e di qualità potrebbe andar bene l'accoppiata nad 315 bee + b&w cm1. Le monitor audio non sono il massimo del calore...
TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
Compact system: Jvc hx-z1
-
23-06-2009, 08:17 #4
In effetti alle CM1 avevo pensato anche io. Ottimi i commenti, perfette le dimensioni... ma con uscita bass reflex posteriore ho paura che sarebbero sprecate con il muro a una decina di cm...
riguardo nad / advance acoustic, leggo solo commenti positivi sul nad per la sua fascia, mentre pareri contrastanti sul'AA. Qualcuno che l'ha provato mi riesce a dare punti di forza/debolezza?
-
23-06-2009, 12:26 #5
Buoni prodotti, ma sicuramente Nad tra i due. Poi l'AA a detta del mio negoziante ha anche più problemi, spesso devono essere mandati in assistenza. Le CM1 sono sicuramente superiori ma anche di costo.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
23-06-2009, 13:05 #6
ecco questa e' gia' un'indicazione importante...
ovviamente poi sara' l'ascolto il vero giudice.
Ma le cm1 me le consigliate anche se posizionate a pochi cm dalla parete o a quel punto bisognerebbe x forza di cose rivolgersi ad altri prodotti?
-
23-06-2009, 18:12 #7
Attenzione sempre a certi negozianti: molti "spingono" i prodotti che hanno più interesse a commercializzare, e questo da..sempre..
Fidatevi SOLO delle vostre impressioni e dei vostri gusti!!Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
23-06-2009, 20:18 #8
Originariamente scritto da joe49sae
Per il resto ascolta il NAD, soprattutto quelli meno economici sono veramente notevoli. Per il posizionamento è una nota dolente, nessun diffusore darà il meglio di se vicino alle pareti.Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
24-06-2009, 09:03 #9
d'accordo sul fatto che inevitabilmente i rivenditori cercano di spingere il prodotto che commercializzano. per questo trovo utilissimi questi forum in cui ci si scambiano opinioni che non sono influenzate da aspetti commerciali.
a me e' stato detto (quando ho chiesto info su nad ad un rivenditore che non lo commercializzava) "nad e' un po' troppo commerciale come fascia di prodotto, AA e' una categoria superiore"
Rivenditore che ho trovato comunque disponibilissimo tanto che poi mi ha precisato che se avessi preferito nad me lo avrebbe comunque procurato.
Ma come dicevo su questo AA i pareri sono davvero contrastanti. Da chi lo reputa un prodotto di alta gamma a chi lo definisce un po' una "cinesata".. bohhh
Ah nel frattempo e' entrato tra i papabili anche l'Arcam FMJ A18... aiutooooo
-
24-06-2009, 09:20 #10
Io andrei proprio su quest'ultimo....l'Arcam
.
-
24-06-2009, 12:07 #11
ti do io una mano.....
ci sarebbero anche:
CAMBRIDGE AUDIO AZUR 340A SE
AUDIOLAB 8000SE
scherzi a parte, è solo per dirti che più passa il tempo e più ci saranno valide alternative.
La cosa migliore è ascoltare quello che si può e poi scegliere.
Io ho il Nad 315, che in fase di ascolto è stato quello che mi è sembrato fosse il più corrispondente ai miei gusti.
per "inculcarti" ulteriori dubbi (), prova ad ascoltare anche le FOCAL CHORUS 807 (bass reflex anteriore). Io le ascoltai proprio con il nad e mi piacquero moltissimo, poi, per altri motivi, presi le sorelle maggiori....
ciao,
Lorenzo
-
24-06-2009, 18:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
In effetti se metti il diffusore troppo vicino alla parete ti conviene prenderne col bass reflex anteriore. Focal possono andare bene.
TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
Compact system: Jvc hx-z1
-
24-06-2009, 20:54 #13
Oggi primo ascolto: stessi diffusori (Monitor Audio serie silver) e messi a confronto 4 amplificatori con i rispettivi lettori cd:
1) NAD 315 + NAD 515
2) NAD 325 + NAD 525
3) ROTEL RA05 + ROTEL RCD 06
4) MARANTZ PM5003 + MARANTZ CD5003
La mia personale classifica è la seguente alla fine: 3) , 2), 1), 4)
L'accoppiata Rotel mi lascia davvero sorpreso: suono molto pulito e limpido. Forse più freddo e secco rispetto al Nad ma indubbiamente mi prende in maniera maggiore. Mi sembra dia più dettaglio e musicalità.
Sentita anche la differenza tra l'entry level Nad e il fratello maggiore. Lo stile è lo stesso: forse un suono più pieno ma meno dettagliato. La copia 1) rispetto alla 2) mi è sembrato enfatizzare ancora di più questo aspetto. Rispetto al Rotel mi sembra più lontano dai miei gusti.
Marantz,pur avendo un buon suono, non ha colpito la mia attenzione. Il suono mi sembrava più "ovattato" molto simile alla coppia 1)
Sentito poi il rotel con un paio di B&W 685. Le orecchie hanno apprezzato!
Continuerò ad ascoltare nei prossimi giorni
-
27-06-2009, 20:44 #14
Allora, dopo ulteriori ascolti ho definitivamente scartato il Nad in ogni sua versione. Peccato perchè come dimensioni ed esteticamente mi piaceva, ma proprio nn ci siamo se confrontato al Rotel.
Ora mi sta venendo la curiosità dei due che mi ha consigliato Lorenzo in particolare quell'Audiolab 8000SE. Qualcuno l'ha sentito? è un salto di categoria o rimaniamo allo stesso livello di Rotel?
-
28-06-2009, 08:23 #15
Ultimamente ho preso un Advance quello in firma accoppiato al suo lettore cd e finalmente posso dire di sfruttare a dovere le mie Focal, a mio avviso l'accoppiata made in Francia è riuscita, suono caldo e allo stesso tempo dettagliato con un ottimo soundstage..
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;