Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ampli per Diamond 9.2

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    Ampli per Diamond 9.2


    salve a tutti!

    Questa volta sono in procinto di acquistare un altro impiantino (sempre super economico).

    Le mie necessità per questo impianto non sono da puro audiofilo, quindi una soluzione molto economica ma di discreta qualità è proprio quello che fa per me.

    Cercavo quindi un ampli (spesa non superiore ai 200-300 euro) (e qui gli audiofili mi polverizzano), per pilotare delle Wharfedale Diamond 9.2 (mi sono già trovato fantasticamente bene con le Diamond 9.1.
    Ho dato un occhiata in giro e mi sono imbattuto nei modelli della Onkyo A-9155 (circa 180€) e A-9355 (circa 280€). Il secondo di tipo digitale. Non sono molto potenti, ma non mi paiono orribili.
    Che ne pensate? sono proprio una ciofeca?
    Meglio risparmiare e stare sul modello analogico o l'elaborazione digitale del secondo si può rivelare utile?
    Mi consigliate altri modelli sulla stessa fascia di prezzo (sempre stando sul nuovo).

    Grazie mille!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Lascia stare gli Onkyo, specialmente la serie digitale e prendi qualcosa di serio che ti potrebbe servire anche in caso di upgrade dei diffusori.
    Vuoi un ottimo consiglio? Prendi il Denon PMA500AE con 200€ oppure, meglio ancora, il Denon PMA700AE con 300€ e non ci pensi più.
    Perchè proprio i Denon?
    1) perchè hanno un ottimo rapporto qualità prezzo;
    2) perchè hanno un suono aperto sui medio-alti, e quindi aiuterebbero un pò i tweeter della Wharfedale serie 9 che conosco benissimo;
    3) hanno un'ottima musicalità e tanta potenza che, visti gli 86dB delle 9.2, proprio male non farebbe.

    Alternativa? NAD 315BEE o Marantz PM5003. Ma rimango sempre convinto su Denon. Vedi se riesci a fare degli ascolti.

    Fammi sapere.

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    ma perché lasciar perdere del tutto i digitali?Lessi alcune recensioni dei nuovi onkyo in classe d (a-9555 mi pare) e ne sembravano tutti entusiasti,soprattutto in confronto ai prezzi!Tralasciando ovviamente i vari amplificatori basati su chip T,che fanno una brutta accoppiata con la bassa efficienza delle wharfedale (esperienza personale...)
    Ultima modifica di Deuced; 11-06-2009 alle 11:40

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Gli amplificatori in classe D non mi hanno mai esaltato, comunque sono punti di vista. Io ho dato il mio parere in merito, ma solo un adeguato ascolto può stabilire chi suona meglio. Io, pur essendo un appassionato dei sintoamplificatori Onkyo, sugli stereo dò per favoriti i Denon... ovviamente in base ai miei gusti. Comunque dopo che li confronterete capirete il perchè.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    Non posso che essere d'accordo sull'analisi del comportamento delle Diamond visto che da quello che dice dimostra di aver posseduto, come me, questi diffusori. Ho qualche dubbio sull'accoppiata con i Denon di prima fascia però.
    A dispetto della loro fascia entry questi diffusori hanno bisogno di molta corrente per esprimersi al meglio. Il tweeter delle Diamond 9 inoltre e' come progettato per non essere mai stancante pertanto non è eccessivamente aperto.
    Ho fatto ascoltare le economiche Diamond 9.2 pilotate da un AA Puccini Rev2.0 e la gente stentava a credere ai propri occhi (o alle proprie erecchie, dipende dal punto di vista) per l'autorevolezza con la quale riuscivano a riempire la stanza di ottima musica.
    Con un budget così risicato ti consiglio di rivolgerti al mercato dell'usato. Cerca un NAD, un Rotel o, perchè no, un AA di qualche serie fa ma in buone condizioni e non sbagli di sicuro.
    Carmelo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Ciao Carmelo,
    io sono Nino (schizzonino sull'altro forum), ecco perchè di ho detto di averle possedute. In particolare le 9.2 le ha mio cugino che spesso vado a trovare. Trovo i Denon capaci di pilotare benissimo, specialmente il 700, le Wharfedale 9.2. In considerazione della bassa sensibilità (86 dB) delle 9.2 ovviamente anche HK o meglio ancora NAD potrebbero pilotarle benissimo, ma ho qualche dubbio sulla musicalità, vista l'eccessiva morbidezza dei NAD, con l'abbinamento col tweeter Wharfedale, un Rotel forse sarebbe meglio, vista la neutralità assoluta in quella fascia di frequenze, ma attento al basso che potrebbe risultare un pò dopato.
    Ovviamente queste sono delle considerazioni ipotetiche, l'ascolto sarebbe l'unica soluzione.

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •