• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Usare NAD 304 e NAD 3240pe insieme?

Theseus

New member
Ho un NAD 304 e un NAD 3240pe.
Preferisco il primo, che a mio parere, e´piu "accattivante " e suona piu´definito e con dei bassi piu´presenti.
Avevo avuto l´idea di usare uno come pre e l´altro come finale.
Pensate che ci possano essere dei vantaggi?
Se si, quali?
Quale sarebbe meglio usare come pre o come finale?
Oppure megari e´meglio usare quello che mi piace di piu´com integrato e basta?
 
Criptico!
Non ho avuto tempo ancora di farlo.
E comunque mi farebbe piacere avere informazioni da qualkuno piu´esperto di me, visto che al forum mi sono iscritto anche per questo.
Grazie
 
Theseus ha detto:

in veritá l'aspirazione di antonio leone é riuscire a eguagliare la capacitá di sintesi dell'Uomo del Monte (quello che dice solo -si- :asd: )


...ma con le banane é molto piú facile :D
 
Io per un lungo periodo ho avuto una biamplificazione con un pre technics SU 9070 (storico), il 304 (casse) ed il 902 a ponte (subw) e ti posso dire che il 304 non ha bisogno di presentazioni, segue il 302 e la tradizione del 3020, dunque si sa di che suono stiamo parlando. Ora di quell'impianto, il superstite é proprio lui, il 304, anche se dedicato al subw.
Anche io comunque ti direi di provare, con pazienza, senza fretta e poi decidere. ;)
 
Ho avuto finalmente il tempo di collegare entrambi gli ampli.
Sto usando il 304 come pre e il 3240 come finale.
Credo che una differenza ci sia e come!
Quello che mi piaceva di piu´era il 304 ed in questo combinazione il suono e´molto piu vicino a quest´ultimo usato da solo.
Inoltre posso usare il selettore dei diffusori di cui é dotato il 3240 per decidere di sentire la musica solo al piano terra o solo al primo piano, cosa che solo con il 304 non potevo fare.
Mi sembra anche che ci sia stato un incremento in termini di potenza, unendo i due nad insieme.
Unica cosa e´che a me sembra che scaldino molto di piu che se usati da soli e specialmente il 304 usato come pre.
Sarebbe bello se qualkuno di voi potesse confermare, con basi tecniche, le mie impressioni specialmente sul surriscaldamento del pre e sul miglioramento generale dell´impianto.
Grazie
 
Quoto Joe, tieniti quello che più ti piace e vendi l'altro, comprandoci col ricavato MUSICA!

Un consiglio però te lo do... Conosco entrambi gli ampli.
Vero che il 304 segue il grande (grandissimo) 302, ma non lo avvicina neppure di striscio a mio parere... (cosa che invece fa il fratellone 306).
Il 3240pe invece, é un vero campione, corrente a volontà, con capacità di pilotaggio notevolmente superiori ai dati di targa, e un suono correttissimo.

Io terrei questo... Ma proprio senza pensarci ;)
Poi, ovvio, se con i tuoi componenti e nel tuo contesto ti piace di più il 304 (possibilissimo) vai tranquillo...
 
Top