• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audio Analogue Linea Primo

Duncan_McCloud

New member
Ciao a tutti.
Seguo il forum da poco e dato che ho appena cambiato TV (Panasonic P42X10) ero intenzionato ad affiancargli un buon sistema HI-FI entry-level.
Inizialemente ero orientato sul multicanale, ma se ho ben capito, per un uso misto è molto meglio un 2Ch con amplificatore stereo piuttosto che un 3.1 (nel mio appartamento non potrò mai mettere un 5.1) con sintoamplificatore.

Se mi confermate tutto ciò vorrei acqusitare i seguenti componenti:
- Amplificatore Stereo
- Lettore CD
- Tuner FM\AM (però preferirei soluzione alternative piuttosto che spendere 600€ solo per il Tuner. Magari spenderli per un SintoAmpli Onkyo 607 da affiancare a quello stereo ? è possibile farlo usando lo stesso set di casse , magari aggiungendo il centrale solo per il sinto ? che gnurant che sono :D )
- Diffusori da scaffale
- In futuro un DAC con cui ascoltare dei FLAC\MP3\WMA

L'ideale sarebbe un sistema misto (da utilizzare insieme alla TV\XBOX360 e DVD\BD in futuro).

Girovagando ho sentito parlare molto dei prodotti Audio Analogue. Per farvi un'idea delle mie disponibilità economiche , vi dico che non andrei sicuramente oltre la line Primo della Audio Analogue: http://www.audioanalogue.com/linee.php?ID_linea=1

103989467162980c722a.jpg


Se devo essere sincero sono rimasto molto attratto dallo stile dei prodotti Audio Analogue, ma date le mie scarse conoscenze non so assolutamente se a parità di prezzo esistono soluzioni più performanti dal punto di vista audio.

Per i diffusori non ne ho la più pallida idea. Come fascia di prezzo starei sulle I.L. Tesi 204 ad esempio (qualità non so).
Infine vorrei sapere se riuscirei a godere appieno di questi oggetti anche con delle Cuffie (da voi consigliate magari), dato che abitando in un condominio non potrò esagerare col volume durante certe fasce orarie.


Vi ringrazio in anticipo.
 
Ultima modifica:
Si, molto più orientato alla musica.

Il Budget non è molto alto per le casse. Mi andrebberò bene meno di 300€ a coppia da scaffale.
 
Ultima modifica:
Con 390 ti porti a casa le B&W 686...e fai un grande salto di qualita'.
Senno' con 350 le Focal 705v.....
Fatti un po di ascolti. Se vuoi spendere di meno....cali un bel po di livello IMO....
P.S: dimenticavo.....se vuoi proprio spendere di meno ci sono le Monitor Audio BR2
 
Non ti fissare su un singolo modello......in piu' che suono ti piace???
Forse me lo vedrei meglio su focal. Per b&w meglio rotel o nad.
 
il problema è che sono proprio un neofita, diciamo che per

ampli stereo,cdp,casse,cuffie(adeguate!),tuner(?) vorrei stare sulle 2000€.

Genere Musicale: Di tutto, dai Pink Floyd ai Rainbow a Beethoven!
 
Con l'oppo sopra indicato 350 euro, prendi il NAD C325Bee a 400 euro, casse monitor audio RS1 500 euro, ma posizionale almeno 60 cm dai muri, almeno. Per cuffie e tuner non saprei. Vai a fare qualche ascolto...
 
Perfetto ho imparato una cosa nuova.
Casse da scaffale vicino al muro = condotto reflex anteriore! Mi informerò su cosa sia un condotto reflex :).

Per quanto riguarda gli altri componenti ho anche sentito parlare bene del Marantz serie 8003. Mi costerebbe 800€ x l'ampli + 800€ x il CD\SACD\MP3 + 230 per il tuner(un terzo di quello audio analogue!!!) che ne pensate ? L'oppo lo escluderei perchè vorrei in futuro un DVD\BD\DIVX\MKV Recorder.

Ora dò un'occhiata anche ai NAD!
 
antonio leone ha detto:
vicino al muro è meglio non avercele reflex o non reflex
certo, ma dovendo comprare.... a mali estremi estremi rimedi..... ovvero buttare giù il muro....:D
Comunque se i diffusori sono attaccati ai muri e magari c'è di mezzo anche la tv sentirai poco la differenza tra maranz, nad o altro.... troppi bassi e profondità della scena inesistente o molto ridotta. Questo per dirti di non spendere una fortuna che sarà difficile ottenere risultati eccellenti quando le condizioni ambientali non sono eccellenti.
 
Ultima modifica:
mumble mumble...

Per spendere una fortuna cosa intendete? Non sfrutterei ad esempio un CDP e AMPLI da 800€ ciascuno ? e se vi dicessi che magari il 50% del tempo li userei con una cuffia ? Soldi sprecati ? (magari una cuffia da 300€ se serve...)

P.S.
Scusate le continue domande ma ho davvero molto da imparare.
 
per la cuffia non me ne intendo proprio.
Dico che un impianto da 1500 euro nelle tue condizioni suona circa come uno da 3000. Io fossi in te comprerei cose si buone ma senza esagerare, comunque tipo quello che ti abbiamo indicato.
Però se dici che ascolti quasi tutto in cuffia magari aumentare il budget per lettore e ampli, ma chiedi bene a chi ascolta in cuffia.
 
Ultima modifica:
Top