Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Differenza Yamaha serie AX e RX


    Ciao a tutti, mi potreste spiegare la differenza tra la serie ax e la rx della Yamaha? Qual'è quella meglio suonante?

    Possibile che l'unica differenza sia il tuner?

    Meglio l'Ax497 o l'Rx797?

    Vi ringrazio.


    Saluti Luca
    Ultima modifica di Luca_CH; 09-04-2009 alle 18:37

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nessuno lo sa o è una domanda troppo stupida?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    la serie AX dovrebbe essere quella solo audio (solo stereo, per intenderci)
    la serie RX è quella dei componenti audio/video

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    La rxv è quella video

    Per quello non riesco a capire, perchè ci siano 2 serie STEREO con l'unica differenza del tuner. E quella SENZA tuner costa di più....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    in effetti è così.....

    a questo punto non so cosa dirti, ho provato a cercare qualcosa ma si capisce poco.
    l' RX797 sembrerebbe una via di mezzo tra un ampli tradizionale e uno audio/video. guarda qui: http://www.videosell.it/catalogo_pro...23&ID_marca=91
    se vedi le uscite posteriori, mi sembra di vederne alcune gialle (video).

    probabilmente, però, il confronto lo dovresti fare tra serie parallele (AX497e RX797 non sono paragonabili).
    su videosell ci sono le 2 serie minori (397) e la differenza, oltre che sul tuner, sembra essere evidente anche sui watt.

    Insomma, credo che la serie AX sia effettivamente dedicata solo ai 2 canali, la RX è un po' un ibrido....

    ciao,
    Lorenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Ho notato anche che l'ax-497 non ha l'uscita SUBWOOFER quindi mi fa preferire l'rx (2.1), diciamo più completo. Lo compro e vi farò sapere come si comporta

    Ma da quello che capisco, si può usare anche in mono giusto? Con casse da minimo 8 OHM o sbaglio?

    http://www.yamaha-it.de/download-pic...797_review.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •