Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157

    Aiuto collegamento onkyo a9050 a notebook


    Salve a tutti..vorrei un parere da voi esperti..
    Possiedo un amplificatore integrato onkyo a9050 e vorrei collegarlo all uscita cuffie del mio notebook,un sony vaio sve14a2c5e..ovviamente unica uscita possibile e il jack cuffie..quale e il miglior modo per collegarlo a livello di qualita audio?grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Ciao la soluzione potrebbe essere la seguente comprare uno sdoppiatore che abbia un l'ingresso jeck e 2 uscita rca bianco-rosso, femmine a cui potresti portare un cavo RCA che dall'amplificatore arrivi allo sdoppiatore... Spero di essere stato chiaro...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Visto che sei un possessore dell'onkyo a-9050 che ne dici di condividere con noi le tue impressioni di questo gingillo?
    Stavo cercando su internet qualcosina e stranamente nessuno lo ha ancora recensito...
    Sulla carta sembra davvero valido, ma in realtà?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gemini.thx

    Ha per caso letto il titolo della discussione? Parla di un problema di collegamento.

    Hai, sempre per caso, letto il regolamento, punto 2f, dove si dice di non fare OT?

    Pertanto non capisco questo tuo intervento, sei pregato, per il futuro di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per quanto riguarda il problema di Marco85 direi che è inutile acquistare un cavetto mini-jack -> femmine RCA per poi collegarci un cavo RCA-RCA, sono in vendita dei cavetti stereo che hanno il mini-jack da un lato e una coppia di RCA maschio dall'altra. eviti così una ulteriore connessione; il risultato non cambia molto, ma visto che questo cavo si trova senza problemi perchè usare cavi e cavetti, quando ne basta uno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •