Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    Bose Acoustimass 3 - crossover freq


    ciao a tutti,
    ho ereditato dai miei il sistema acoustimass 3 della bose
    vorrei mettere il sub sull'uscita subwoofer dell'ampli (Yamaha RX-V463) e i satelliti sul posteriore ma non trovo le specifiche sulle frequenze di taglio
    qualcuno mi può aiutare?
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Soigres,
    non lo puoi fare, in quanto il cross-over interno al sub taglia i medio alti intorno ai 200 Hz. Per questo i medio alti sarebbero senza filtro e quegli altoparlanti non reggono una potenza superiore ai 20 watt.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Su tutto quello che riguarda crossover, sensibilità, filtri ecc. Bose non indica mai niente. E' un quarto mistero di Fatima
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è anche comprensibile....poi seppur dicesse 200 hertz........ma come?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Gianni,
    qualche anno fa una coppia di Bose le ho completamente aperte per sapere meglio il loro funzionamento, cosa che faccio normalmente anche con i giradischi. Per questo motivo mi sono costruito sia le casse che il giradischi. Di altoparlanti della Bose ne ho riparato parecchi, cosa che faccio anche per cambiare il foam oppure tutto il cono, se si trova, con altre marche di altoparlanti. Quindi prima di parlare cerco di conoscere le cose che costruiscono le aziende, per questo motivo conosco la frequenza d'incrocio delle Bose.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.


    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Ciao Ciro eh si bisogna essere dei tecnici preparati per conoscere un pò le caratteristiche delle Bose visto che la Casa latita su questo punto di vista.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •