Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ponticelli bi-wiring

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Ponticelli bi-wiring


    Salve volevo sapere se è meglio togliere il ponticello del bi-wiring ( diffusori Beta 40) e mettere al suo posto un ponticello fatto col cavo per i diffusori.
    Infine volevo sapere se questo collegamento che sto usando va bene o ci sono perdite di qualità o peggio ancora è dannoso per ampli e casse. Praticamente sto collegando due ampli alle stesse casse, sempre con ponticello inserito, ascolto un ampli alla volta e l'altro o spento o solo come pre con le 2vie escluse tramite comando sull'ampli, ma sempre attaccate fisicamente con i cavi.
    Spero di nn essermi ingarbugliato troppo nei discorsi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    per il discorso dei ponticelli sencondo me se i ponticelli presenti sono già di buona fattura non dovresti avvertire cambiamenti, o al massimo solo cambiamenti marginali.
    per il discorso degli ampli, io ti sconsiglierei di farlo in quanto rischieresti dia andare a "pilotare" l'ampli spento con quello acceso, anche se non so se questo possa verificarsi anche con gli interruttori dei diffusori spenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...come é giá stato detto altre volte tenere collegati 2 ampli ai diffusori per usarne uno alla volta é da evitare

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Due ampli sulla stessa linea di carico: PERICOLO!!!
    Assolutamente evitare per non mandare in corto i transistors finali. Tieni conto che l'impedenza di uscita di un buon finale tende ad essere prossima a 0 ohm.
    SC

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    azz... allora vado a staccarli subito, però a stacca e attacca tutte le volte divento pazzo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    esistono degli appositi switch che fanno in modo che basti un interruttore per passare da un ampli all'altro.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ciao a tutti...mi inserisco anche io in questa discussione in quanto anche io ho adeottato questo tipo di collegamento...

    fatemi capire.... è da evitare pur spegnendo quello che non viene usato...

    sia il mio onkyo 875 che il mio NAD hanno gli interruttori...

    io ho cmq il buon senso di non limitarmi a tenerne spento uno bensi a spegnere addirittura l'interruttore...

    cosa può succedere praticando questa cosa...???

    grazie
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    succede che pur tenendo gli interruttori spenti se le uscite per gli altoparlanti non sono protette (come spesso avviene) arriva ai transistor finali della corrente che può rovinarli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •