|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Che woofer per il mio impianto?
-
03-02-2009, 01:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Che woofer per il mio impianto?
Ho un amplificatore denon DRA-25 2x40watt rms.ascolto musica pop rock,devo cambiare i woofer delle mie rcf,con un budget da voi considerato ridicolo 50-60 euro,il foro delle casse può alloggiare un diametro tra i 16-20 centimetri,la stanza è 3.50mx3.50m.A voi i consigli per il miglior rapporto qualità prezzo.Grazie
-
03-02-2009, 07:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
non puoi metterci un woofer qualunque..... la cassa era stata studiata con un litraggio ottimale per le RCF.... dovresti quantomeno misurare il litraggio e farcelo sapere.... inoltre il crossover sarebbe studiato per quell'altoparlante....
-
03-02-2009, 09:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
per litraggio intendete il volume della cassa?la cassa è misura 41x22x20.Grazie.
-
03-02-2009, 10:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
misure esterne o interne? se sono esterne dovresi misurare lo spessore delle pareti... Inoltre dovresti dirci se è una cassa reflex o chiusa... se è reflex le cose si complicano.... dovresti misurare il condotto reflex e poi trovare un altoparlante compatibile con il tuo litraggio e con quel reflex non sarà immediato.... Comunque.... perchè non fai riparare i woofer che gia hai? ci sono centri specializzati che recuperano un po' tutto senza problemi... ovvio i parametri dell'altoparlante non saranno propriamente quelli originari....
Ultima modifica di Flep; 03-02-2009 alle 10:26
-
03-02-2009, 10:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Il woofer che c'è attualmente non è l'originale,ma un ciare 100 watt,che però con il passare degli anni si è sgretolata "la cornice" mi scuso per il termine poco tecnico e gratta il pistoncino.Le misure interne sono 40x21x19.e la cassa è una cassa chiusa.Grazie
-
03-02-2009, 11:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Tatonno87
Se è un ciare è riparabilissimo a maggior ragione... diversamente penso dovresti trovare l'equivalente ciare ancora sul mercato... non riesci a leggere il modello del woofer o a postare una foto?
-
03-02-2009, 11:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Il woofer ciare è è un hw200 da 100 watt.solo che sdesso no lo fanno più e come sostituto c'è il hw210,solo che è 150 watt.Io cerco qualcosa che suoni bene con il mio amplificatore a livello di proporzione di potenza visto che è 40 watt rms a canale.Cosa mi consigliate?
-
03-02-2009, 15:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Devo acquistare i coni e preferirei un vostro consiglio al più presto,vi ho spiegato le mi esigenze,adesso potreste darmi un consiglio.grazie
-
03-02-2009, 16:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
non è così immediato.... capisci che bisogna partire dal litraggio prendere altoparlante per altoparlante e fare delle simulazioni... personalmente, sinceramente ora non ho ne tempo ne voglia
-
03-02-2009, 18:37 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Grazie Flep,capisco che per un ottimo risultato bisogna fare delle simulazioni.Ma un consiglio d'esperienza in base alle caratteristiche che ho indicato all'inizio,potresti darmelo.magari il wattaggio giusto per un amplificatore 40x40 watt rms ad 8 ohm
-
03-02-2009, 18:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Tatonno87
Perdonami ma a parte che ho esperienza in car audio ma non in altoparlanti home hifi... ma dovrei oltretutto ricordarmi a memoria le caratteristiche di tutti gli altoparlanti... domani se ho tempo faccio qualche simulazione con qualche 20 ciare e vediamo che trovo
-
03-02-2009, 21:13 #12
mi sa che stai facendo un pò di confusione.
il "wattaggio" degli altoparlanti è solo in parte correlato a quello dell'amplificatore. indica infatti la massima "potenza" che possono ricevere dall'amplificatore. il tuo è da 40 w per canale da quel che ho capito, quindi va bene qualsiasi set di altoparlanti che possa gestire un wattaggio di almeno 40 w.
sull'effettiva pressione sonora che saranno poi in grado di produrre contano anche fattori come per esempio la sensibilità, espressa in Db.
detto questo, se l'unica cosa rotta degli altoparlanti è la sospensione si possono riparare facilmente. se hai un pò di manualità puoi farlo da te con gli appositi kit in commercio, se no lo fai fare ad un negozio specializzato.
se il tuo intento è quello di cambiare definitivamente gli altoparlante, in base al litraggio e al tipo di configurazione del diffusore (bass reflex, cassa chiusa) e alle frequenze che dovrà poi riprodurre segli quello più adatto.
posta qui i dati, poi ti aiutiamo!
-
04-02-2009, 02:25 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
per il litraggio le misure interne sono 40x21x19,la cassa è una cassa chiusa,e di frequenze non mene intendo(mi affido a voi)ma più che la potenza mi interessa un suono pulito e gradevole.Grazie
-
04-02-2009, 07:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
L'hw210 che hai detot essere 150W è in realtà da dati ciare 60 w rms
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW210.pdf
i 150 w son quelli massimi che hanno importanza uguale a 0.....
tra i woofer ciare quelli che potrebbero andare anche se un po' strettini, servirebbero come minimo 5 litri in più, sono appunto l'hw210 e l'hw203. Gia il 20 che avevi prima mi sa che è stato messo li ma senza molto guardare i dati tecnici ed il litraggio richiesto..... Non è da tutti i 20 suonare al meglio in 16 litri per di più lordi (a questi litri va tolto il litraggio occupato dall'altoparlante). Se vuoi stare nel tuo budget l'unico che puoi prendere in considerazione è l'hw210 visto che il singolo costa sui 30€ contro i 50 del singolo del hw203.
Sopra dici che puoi montare anche un 16... ma non capisco come sia fatto il foro per poter alloggiare sia un 16 che un 20... se ni spieghi magari possiamo anche prendere in considerazione i 16 visot il litraggio ridotto a tua disposizione.
Altra domanda fondamentale quei diffusori sono dei 2 vie o dei 3 vie?
-
04-02-2009, 10:04 #15
Originariamente scritto da Tatonno87
Ho una coppia di RCF BR2038 e i woofer originali sono gli strausatissimi L8/011
Naturalmente anche ai miei diffusori la sospensione in foam dei woofer si era polverizzata nel corso degli anni e ho provveduto a sostituirla con un kit acquistato su eBay.
E' quindi possibile far da soli l'operazione la cui parte piu' critica e' la centratura della bobina mobile mediante spessori in plastica (si deve rimuovere la cupola papolvere).
Alla fine potresti andare a spendere meno dei 50 euro di cui parlavi.
Qui una foto (non e' il woofer RCF ma un altro che ho riparato).
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro