Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    187

    Aiuto collegamento stereo


    Salve a tutti!
    Inanzitutto, spero sia la sezione giusta, in caso fatemi sapere che rimedio!
    Ecco il mio quesito!
    Mio cognato ha fatto trasloco e mi sono portato a casa uno stereo, non so quanto vecchio, non so se il termine stereo sia il più appropriato e non so nemmeno se valga la pena tenerlo o no, in caso funzionasse.
    Lui non si ricorda se funziona o no, io sono nato nell'era degli stereo "attacale casse e sei apposto" quindi avrei bisogno di un aiuto per collegare il tutto e vedere se funziona!
    Per facilitare, ecco delle foto.
    Questo è tutto l'insieme (fate finta di non vedere il casino!):


    Nel dettaglio, ecco il retro del lettore CD:


    Qui invece ce la parte posteriore centrale della "radio":


    E anche la parte destra sempre posteriore di questa "radio" (si dice cosi?):


    La parte posteriore sinistra del "mangiacassette" (non mi veniva altro termine...):


    E la parte destra, con una spina che non ho mai visto:


    Ultime parti, retro/centro dell'amplificatore (sempre che sia un amplificatore):


    Parte destra del presunto amplificatore:


    Finito!
    Chi mi sa dire come collegare il tutto?
    Grazie!
    Ultima modifica di grotesque; 26-01-2009 alle 16:26

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Nell'attesa che si presenti un antiquario potrei suggerirti di controllare in che stato sono i cavi della corrente e le relative spine.Se sono in sicurezza prova ciascun apparecchio per vedere se funziona.Se è ancora tutto ok a giudicare dalla foto il lettore cd lo collegheresti ad aux in 1 o 2 e lo stesso il "mangiacassette" mentre la radio ha il suo ingresso.I diffusori rimangono collegati così come da foto.Se funziona tutto bene ed il risultato per te è soddisfacente passerei a sostituire i cavi dei diffusori con qualcosa meno "da elettricista" ,i cavi rca (non spaghettini come quelli) e se proprio vogliamo strafare anche i cavi di alimentazione e spine.Buon divertimento e facci sapere

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    187
    Grazie delle info, allora domani mi metto a giocare al "piccolo elettricista inesperto che si fa male, fa saltare la corrente bruciando vari elettrodomestici e fa prendere fuoco alla casa", finito ciò faccio sapere!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Mettiti all'aperto con una prolunga

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    187
    Allora, ho provato tutti i pezzi!
    Illettore cd funziona, la "radio" anche, solo mi manca provare il "mangiacassette" perchè quella spina strana non so dove attaccarla!
    Nell'amplificatore ci sono 2 entrate, e per me va li, ma quale delle 2 scelgo?
    Poi ho notato un problema, appena accendo l'ampli le casse fanno 1 rumore forte e "grattano" quando si ruota la manovella del volume... che è?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da grotesque
    Poi ho notato un problema, appena accendo l'ampli le casse fanno 1 rumore forte e "grattano" quando si ruota la manovella del volume... che è?
    e' il potenziometro ossidato :avrebbe bisogno di una revisione.Per la piastra di registrazione ci dovrebbero essere i collegamenti IN e OUT dove IN (PIASTRA) va in OUT (AMPLI) e OUT (PIASTRA) va in IN (AMPLI)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    187
    Scusa parlapà, ma non ho capito molto!
    Centra qualcosa la spina che tengo in mano nella sesta foto?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    se parli della 5 foto si tratta d'ingressi, la spina come la chiami tu potrebbe essere quella di rete (presa corrente)come ti ho scritto nel precedente post colleghi i cavi RCA dalla piastra al ingresso TAPE dell'AMPLI Ps ho guardato la foto del retro AMPLI e ho notato che c'e' l'ingresso per quella spina :in pratica e' una presa di alimentazione che invece di inserirla nella rete di casa la inserisci nell'ampli alimentando la piastra
    Ultima modifica di PARLAPA'; 28-01-2009 alle 12:23

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    187

    Ok, fra qualche giorno provo, ora non ho tempo!
    Farò sapere e grazie degli aiuti fin'ora!

    EDIT:

    Provato il "mangiacassette"!
    Mi sa che dovrò buttarlo però, perchè il perno gira lento e a volte non gira nemmeno, anche senza cassetta...
    Ultima modifica di grotesque; 01-02-2009 alle 22:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •