|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: AIUTO PER IMPIANTO HI-FI BUDGET 1000!!!
-
24-01-2009, 00:03 #1
AIUTO PER IMPIANTO HI-FI BUDGET 1000!!!
Un saluto a tutti, è molto tempo che giro per il forum e devo dire che ho imparato molto e per questo ringrazio tutti.
Vi scrivo per chiedere un consiglio :devo sostituire il mio vecchio stereo compatto technics con qualcosa di più sostanzioso.
La stanza è piccola circa 15 mq e avevo pensato ad un amplificatore stereo e un lettore cd e avevo pensato al denon pma700ae e lettore cd dcd700,ma non ho idea per i diffusori da abbinare.
Premetto che a causa della disposizione dei modelli i diffusori dovrebbero andare sull'armadio a circa m 1.80 oppure su uno scaffale da libreria a m 1.30 circa di altezza e in questo caso devono essere alti al massimo 30 cm.
Cosa mi potete consigliare per ascoltare bene la musica...
come da post il budget non dovrebbe superare i 1000 euro...
grazie...aspetto il vostro aiuto.....
ciao FabrizioFabrizio da Roma
-
24-01-2009, 11:13 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 10
Lascia perdere Denon, se vuoi fare un salto nel mondo Hi-fi potrei darti qualche suggerimento.
Io sono felice possessore di impianto:
- Ampli Rotel RA-04 circa 340 euro
- Marantz Cd5001 circa 250 euro
- diffusori Monitor Audio BR2 circa 260 euro
e staresti sotto i mille euro.Cambridge Audio 540R, Marantz Cd 5001, Rotel RA-06, PS3 60Gb, PSB Alpha T, Monitor Audio BR2, Monster Cable...
-
24-01-2009, 11:19 #3
possibilità di ascolti????
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-01-2009, 12:38 #4
Vi ringrazio per le risposte,per quanto riguarda gli ascolti ho ascoltato denon e marantz ma non essendo un grande esperto non ho ancora l'orecchio allenato...
Ad essere onesti mi piacevano anche esteticamente.quindi oltre a denon cosa mi consigliate:rotel potrebbe andare bene per le mie esigenze..
Per ora non grosse pretese....
grazie a tuttiFabrizio da Roma
-
24-01-2009, 12:42 #5
Scusate,ma il problema che mi sta a cuore sarebbe il posizionamento dei diffusori,sarebbe eccessivo sopra l'armadio a m 1.80 o su scaffale a m 1.30?
salutiFabrizio da Roma
-
24-01-2009, 12:46 #6
Direi meglio su scaffale a 1,30 m ma non a ridosso delle pareti. Sopra all'armadio se puoi evita proprio, io l'ho provato a casa mia e si è rivelata la soluzione peggiore.
-
24-01-2009, 13:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 10
Se scegli dei diffusori con il reflex anteriore hai la possibilità di avvicinarli di più alla parete, per questo ti consigliavo i Monitor Audio BR2.
Lo stesso discorso vale per i diffusori Tannoy Fusion 2.
Per quanto riguarda il Rotel è l'amplificatore entry level che ti permette di fare un salto nel mondo dell'hi-fi. Buona scelta il piccolino da 40 watt per canale più che sufficiente per il tuo ambiente.
Certo che però 1,30 mt di altezza sono un po' tanti lo stesso.
Pensandoci bene se proprio devi metterli a quella altezza potresti vedere degli indiana line serie arbour che hanno il tweeter rovesciato, oppure delle Kef Coda 70 se riesci a trovarle (ottimi diffusori per quello che costavano). Vedi cosa riesci ad ascoltare e facci sapere. ciaooCambridge Audio 540R, Marantz Cd 5001, Rotel RA-06, PS3 60Gb, PSB Alpha T, Monitor Audio BR2, Monster Cable...
-
24-01-2009, 13:39 #8
Purtroppo i vincoli per i diffusori sono questi,proverò se possibile a fare qualche ascolto delle monitor audio proposte e delle indiana line e poi vi saprò dire qualcosa....altrimenti potrei mettere dei diffusori a parete (tipo focal sib o b&w M1) ma credo che a livello musicale non rendeno bene,almeno questa è una mia opinione.....
Oppure potrei vedere se riesco a cambiare la disposizone dei mobili(cosa molto ardua)....
Per ora ringrazio per gli ottimi consigli...Fabrizio da Roma
-
31-01-2009, 23:33 #9
eccomi di nuovo qui...sono ariuscito a fare una modifica della mia stanza e potrei mettere dei diffusori da pavimento e avevo pensato a queste configurazioni:
Opzione 1 costo 1000 euro tutto compreso
- ampli Denon PMA 500AE
- lettore cd Denon 500AE
- sintonizzatore radio Denon TU 1500AE
-diffusori Indiana line Arbour 5.02
Opzione 2 : costo 1180 tutto compreso
- ampli Marantz PM5003
- lettore cd Marantz CD5003
- sintonizzatore radio Marantz ST 6003
-diffusori Indiana line Arbour 5.02
Ricordo che sono un neofita e volevo chiedere se come inizio potrebbe andare bene,l'ho sentiti entrambi e da profano a me è piaciuto il denon dell'opzione 1.
Sono qui a a chiedere consiglio ricordando che il mio budget non dovrebbe superare i 1000-1200 euro al massimo.
Accetto consigli anche per altro tipo di diffusori....vi aspetto numerosi...
grazie milleFabrizio da Roma
-
31-01-2009, 23:43 #10
Ovviamente accetto qualsiasi consiglio per il budget di 1000-1200 euro indicato.
ciaoFabrizio da Roma
-
01-02-2009, 01:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
troverei qualche alternativa alle Indiana...
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
01-02-2009, 03:23 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
nad 515
rotel 04
B&W 685
Lascia stare le Indiana Line
-
01-02-2009, 11:22 #13
Anche io lascerei perdere le Indiana ma per il budget stanziato ritengo abbiano un rapporto qualità prezzo comunque dei migliori.
Piuttosto da pavimento le monitor Audio BR5 che trovi a 500 euro.
Valuta poi il NAD C515BEE che trovi a 300 euro (lettore) e in NAD C315BEE che trovi a 350 euro (ampli).
Non ho sentito abbinato il NAD con le BR5 ma con le RS6 e si sposavano bene, prova a valutare un ascolto.
Così arrivi a 1150 (già scontati) + 100 euro di cavi e sei a 1250, direi che è fattibile.Ultima modifica di carlito1; 01-02-2009 alle 11:27
-
01-02-2009, 16:03 #14
Ho avuto le IL 5.02 e in linea puramente teorica, dal momento che penalizzano parecchio le voci (mettendole molto indietro), coi Marantz che si dice in giro siano le elettroniche che al contrario più le esaltano il tutto si dovrebbe un pò riequilibrare ...
Comunque non escludo assolutamente (vedi firma) che i Denon possano suonare meglio (sembra che tu abbia sentito entrambe le accoppiate)
Le Il 5.02 vanno messe comunque distanti da pareti e angoli, hanno un sistema reflex esagerato con scarico a pavimentoTV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
02-02-2009, 11:05 #15
ti passo l'Opzione 3......al posto delle 5.02 metterei le TESI 504
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio