Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    32

    Problema Amplificatore(credo dispersione)


    Salve a tutti.E il mio primo post e anche la mia prima esperienza con l'hifi.
    Ho ricevuto in regalo un amplificatore Technics SU-X502.
    Il problema è che qualsiasi sorgente utilizzi l'audio si sente mooooolto basso,se invece infilo la sorgente in phono o nell'out del VCR si sente forte e chiaro su tutti i canali(Cioe qualsiasi sorgente selezioni si sente sempre quello che ho inserito in phono o VCR out).

    C'è qualcosa che si puo fare?

    In realtè io dovrei usarlo con una sola sorgente quindi potrebbe anche andare bene così,pero mi piacerebbe capire il perchè e se e possibile ripararlo da mè.

    Grazie mille,spero rispondiate numerosi.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Forse tieni premuto il tasto "tape monitor"(se c'è).Se la sorgente NON è un giradischi,entra in un qualsiasi altro IN,abbassa il volume e accertati che quel tasto sia in fuori.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se entri in VCR OUT che, come dice il nome è una uscita, è normale che tu senta sempre, qualunque sia l'ingresso selezionato, in quanto quella uscita è posta dopo il selettore di ingresso e prima del controllo di livello, per cui tu invii un segnale in quel punto, saltando la parte di selezione degli ingressi.

    L'ingresso PHONO, anche qui come dice il nome, è riservato al segnale proveniente direttamente da una testina fonografica ed ha caratteristiche di guadagno non compatibili con quelle di un normale segnale di linea, inoltre è anche dotato di un apposito circuito di equalizzazione che all'ascolto dovrebbe farti sentire tantissimi bassi e pochissimi acuti.

    Devi entrare in uno qualsiasi degli altri ingressi di linea e controllare, come già suggerito, che non ci sia qualche interruttore commutato su qualcosa di strano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    32
    Non c'è nessun tasto tape monitor.
    Inoltre lo sto facendo funzionare senza il pannello frontale e premendo gli interruttori con una matita.
    Nessuno è inceppato,anche perchè non sono commtatori ma tastini a pressione(spero abbiate capito)

    Qualunque sorgente usi(e selezioni) la selezione funziona(cioe sento l'audio solo se seleziono la giusta sorgente) ma si sente sempre moooolto basso.

    Quasi inudibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se i collegamenti sono giusti e non c'è inserito qualche tasto che provochi dei problemi, ovvero che attiva una funzione che non viene adoperata nel modo previsto, si deve prendere in considerazione l'ipotesi del guasto.

    Mi sembra però strano che non ci sia un tasto TAPE Monitor o simili poichè esiste un'uscita Tape Out, quindi deve esserci anche un ingresso Tape.

    Pochè dici che operi senza panello, verifica sul pannello i tasti che stai premendo e la loro funzione.

    Assodato che i finali funzionano e l'ingresso fono pure è quasi sicuramente qualcosa legato alla selezione degli ingressi ed al percorso del segnale.

    A distanza non si può dire di più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •