Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Klipsch o Wharfedale?

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da fradoca

    Io vivo in un appartamento che ha dimensioni ridotte pertanto
    mi ero orientato sulle rb 81 come tipo di cassa.
    Più di uno mi ha parlato dell'effetto "loudness" che le rb 81 esprimono
    in quanto avendo il cono da 8 pollici la differenza tra le alte e le basse
    è abbastanza marcata...certo che se prendessi le p17b sempre della klipsch
    sarebbe un altro discorso in quanto stiamo parlando di diffusori
    a 3 vie che costano 3200 euro la coppia!

    perchè, allora, non provi le Heresy III, magari usate? puoi metterle su stand, sono 3 vie, hanno un woofer da 30 cm e... manterresti la tradizione di famiglia...
    Io le ho ascoltate e ti assicuro che hanno una coerenza timbrica davvero notevole!
    Non le ho prese al posto delle mie RF5 perchè queste ultime erano più presenti sui bassi, però mi hanno lasciato un ricordo straordinario..

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    scusate, ho postato 2 volte lo stesso messaggio ma non riesco a cancellarlo...
    Ultima modifica di wolf; 07-01-2009 alle 09:12

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    io ho sia delle rf25 che delle diapason micra...

    mi divertono sicuramente dippiu le rf

    pero diapason su voci e musica acustica danno una pista... e porprio delle diapason ti proporrei di tenere in considerazione anche se costicchiano magari nell'usato..... l'equilibrio timbrico è MOLTO elevato, hanno il woofer senza crossover o a seconda dei modelli con pendenze molto basse e le mie nonostante un woofer da 11 suonano fortino (chiaro sotto i 70hz vuoto) credo che quelle con woof da 16 potrebbero dire la loro!!

    sono un po fuori budget pero davvero l'impressione che ho avuto rispetto alle klipsch in quanto a timbrica piu dolce e coinvolgente è notevole.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da fradoca

    non nego che amo un certo impatto dinamico dato il genere musicale che prediligo ma avendo lavorato come mastering engineer vorrei anche
    un certo equilibrio nella timbrica.
    possibilità di provare le accoppiate?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •