|
|
Risultati da 1 a 15 di 60
Discussione: Integrato per musica e in Ht frontali
-
11-12-2008, 11:18 #1
Integrato per musica e in Ht frontali
Come da oggetto sto cecando di valutare una situazione in cui con l'amlpi stereo possa usufruire della musica e lo stesso settarlo all'occorrenza come finale ai due frontali in Ht o musica (poca pe ora ) in multicanali tramite SACD o Dvd Audio.
Anche se la cosa non è imminente sto cercando di farmi una idea su cosa potrei orientarmi. La spesa massima si aggirerebbe intorno ai 1500- forse 1700 euro circa. Per tale Budget la mia scelta per ora si è orientata sul famigerato Denon PMA 2000 -AE, ma mi intriga molto per quello che leggo attraverso i vari forum il Naim Nait 5i, che pero' non ho ben compreso quest'lutimo se abbia possibilta' di sfruttarlo come il Denon o almeno di poterlo integrare con l''audiovideo senza necessariamente avere una altra mandata di cavi . Cio' che cerco è che l'ampli vada al sodo nella musica e che si addentri nella sua peculiarita' che è l'essenza del piacere di ascolto. A detta si è sempre detto che il Naim sia quanto di piu' vicino a questo paramertro. I diffusori che andrebbero a pliotare (il Denon o il Naim )sono dei Proac Response One Sc. Che mi dite? Quale dei due è piu' preferibile secondo voi se avete avuto odo di ascoltarli entrambi? Grazie
-
11-12-2008, 11:27 #2
il Naim è un prodotto valido......ma se il Denon avesse un nome così esotico oltre ad apprezzarlo di più costasse 3/5 volte tanto.....per dirti....io il confronto l'ho fatto sui diversi diffusori (ProAc comprese)e il PMA 2000AE resta più di una spanna sopra.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 11:45 #3
Ciao Antonio, quindi te hai avuto modo di un confrono e dici Denon... uhmm... lo hai ritenuto superiore per finezza? ma come si comporta con la scansione del ritmo del controllo in gamma bassa , con le medie che voci tira fuori? Purtroppo non ho possibilta' di ascolto per ambo i due ampli. Se ti ricordi ho preso anche un Nad 3020 ma che purtroppo pur avendolo trovato bello nelle voci e tuttosommato con una gamma alta buona nei bassi almeno con le mie Proac non mi ha convinto. Comunque credi che il Denon è veramente di una altra categoria? Se le cose stanno cosi' allora taglio la testa al toro e quando avro' a disposizione la somma mi mettero' alla ricerca di questo ampli. Mi pare che qualcuno lo ha paragonato agli Accuphase adirittura..... comunque a me interessa che abbia nelle sue caratteristiche il pregio di non essere stancante , che sia dinamico,e che abbia un buon coinvolgimento che alla fine è l'essenza per la musica... poiche' come dice una canzone... Quindi mi consigli Denon? Scusa se approfitto ma un tuo parere è molto importante per la competenza che ti appartiene, Grazie
-
11-12-2008, 12:22 #4
la finezza è un parametro che spesso si associa alla sola medioalta se non alla sola alta....mentre se non si articola sulla mediobassa o la bassa non si ci fà caso.....in questo ultimo aspetto il NAIM è totalmente nullo.
Lasciamo stare Accuphase..... che poi..... bisogna capire a quale Accuphase......è un'azienda che ha un vero catalogo con prodotti diversi e anche ben distanti tra loro.
Il parametro fondamentale del Denon come dei buoni prodotti è la dinamica...quindi puoi facilmente dedurre che se hai questa qualcosa di buono ne ricaviSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 12:31 #5
Scusa Ernesto se mi intrometto, ma io ho + o - la tua stessa esigenza...
ovvero...Integrato per musica e in Ht frontali
Volevo chiedere ad antonio se per quella fascia di prezzo da te indicata il DENON risulta essere il best-buy oppure se vi sono altri prodotti che meritano un ascolto in confronto..
grazie e scusa l'intromissione..>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
11-12-2008, 12:41 #6
Originariamente scritto da Luzni
Naturalmente ci saranno altri prodotti validi ma il Denon da quello che dicono , tra cui anche Antonio, va' anche oltre la propia appartenenza di prezzo per l'ottimo rapprto prezzo e appunto qualita' . Poi io ho scelto di mirare su Denon in quanto il Sintoampli in mi possesso è della stessa casa.
Forse a naso mi pare che pure Arcam offra la possibilta' di ussare una configurazione simile , anche Marantz e Nad. Comunque qui potranno intervenire altri piu' esperti di me perche' fino a ora non mi ero interessato tanto verso questo aspetto. Riguardo il paragone con Accuphase naturalmente è riferito all'ampli entry level del marchio piu' esoterico, ma alcuni trovano per dire il modello E-213 poco dinamico, non saprei , e chiaramente non posso esprimermi...
-
11-12-2008, 12:51 #7
Originariamente scritto da antonio leone
-
11-12-2008, 13:24 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 49
Io avevo il vostro stesso problema HT + STEREO e dopo 3 mesi di ricerca - e Antonio lo sa bene - ho optato per il seguente:
ARCAM FMJ A38
All'ascolto mi è piaciuto tantissimo, con tutti i generi musicali che piacciono a me (Rock, Jazz, Pop). Premetto che avevo anche ascoltato NAIM 5i, Cambridge 840, Musical Fidelity A5.5, Marantz 8003.
Beh, purtroppo gli ascolti non sono stati comparativi (quindi casse diverse, lettori diversi) ma l'ARCAM mi ha colpito subito.
Ciao
-
11-12-2008, 14:27 #9
è inferiore su tutto specie sulla mediobassa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 17:46 #10
Originariamente scritto da Andydelta
-
11-12-2008, 17:47 #11
Originariamente scritto da antonio leone
-
11-12-2008, 18:06 #12
Antonio, scusa se approfitterei ancora della tua bonta' e disponibile gentilezza. Sicuramente , visto che hai consigliato L'Arcam , avrai avuto modo di sentirlo. Poiche' degli Arcam non ho che una sola esperienza di ascolto veloce in un ormai lontano Top Audio non posso sbilanciarmi piu' di tanto. A naso mi pare che questi Ampli in relazione a quella esperienza virino verso un contesto con prerogative sonore che tendono a una riproduzione aperta e brillante . Ho quindi come paura che potrebbero essere poco ricchi di Punch , poco corposi , poi temo le voci specialmente ,siano troppo aperte , poco carnose, sopratutto le maschili, tutto il contrario di quello che invece cercherei e cioe' che siano si aperte ma non scarne.... Quindi la domanda è d'obbligo ; come lo vedi questo FMJ A al confronto con il PMA 2000 AE ? Un'ultima cosa ....
La precedente serie della stessa Denon denominata PMA 2000 IV
è identica a quella attuale? Ho visto attraverso una rivista cartacea che come costruzione praticamente appaiono identici, non saprei come suono ..... La rivista comunque e parlava un gran bene, diceva di quell'ampli sostanzialmente con un suono materico , corposo ma ricco di sfumatura di grana fine con una nota di calore veloce e dinamico.... in pratica l'identikit del suono che cerco....... Tu che ne dici, trovi le le due serie siano uguali?
-
11-12-2008, 18:11 #13
Originariamente scritto da ernesto62
Non mi è piaciuta molto invece l'abbinata sia con il lettore DCD1500 che con il DCD2000 perchè ritornava in evidenza la famosa apertura sulle alte della Denon.
-
11-12-2008, 18:40 #14
ciao Massimo, in altra sede di questo PMA 2000 si dice che il suono è come inglesizzato , quindi lontano dal caratteristico sound giapponese con cui di solito si predilige mettere un po' in risalto gli estremi di primo acchito belli ma alla lunga affaticanti all'ascolto che si protrae ...... NB; Come sai ho sempre apprezzato il 5ch stereo del mio sintoampli, ma ....ultimamente complice la piacevolezza d'ascolto dello stesso AVR 3300 anche per la musica sto riassaporando la versione in pure direct stereo che non è niente niente male .....e se tanto mi da' tanto a maggior ragione dovrei ottenere di piu' con un buon integrato p solo due canali, a patto che abbia le carattersitiche che cerco e che guarda caso lo sono nel Avr 3300 , certamente in maniera ridotta se confrontato con un PMA 2000.....
-
12-12-2008, 00:01 #15
Per la mia (comunque limitata) esperienza non c'è bisogno del PMA2000, ma basta un PMA700 per avere risultati migliori di un sinto ht di fascia media o medio\alta in pure direct stereo.
Già a me sembrarono migliori, qualche tempo fa, quelli di un DCD 655 con un PMA 450 rispetto alla mia "vecchia" (la usavo fino a 2 giorni fa) accoppiata 3808\Ps3 ...
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA