• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Finale Rotel

child

New member
Possiedo da qualche anno il finale RB 1080 della ROTEL, la sensazione che ho, è che renda meglio se alzo il volume piuttosto che tenerlo ad un volume definiamolo "condominiale". E' un qualcosa che riguarda tutti gli amplificatori, che riguarda solo i "grossi" ( eroga 200 watt per canale) o è solo una mia errata impressione? Se dovessi sostituire i miei diffusori (B&W P5) sarei legato alla potenza del finale oppure non necessariamente devo tenere conto dei 200 watt per canale con possibilità di comprarne una coppia che accetta, come potenza raccomandata, per esempio 120 watt?
Grazie per eventuali pareri

N.B. Comunque è un bel finale!!!!
 
Come preamplificatore possiedo il ROTEL RC 1090 e come sorgente
CDP il CD31 della Primare, e come giradischi il Technics SL 1200 MKII
 
bel sistema.........secondo me tu cerchi qualcosa di diverso con una resa più coinvolgente specie sulla mediobassa anche se questo può significare squilibrio ......più che al finale pensa solo ad altri diffusori
 
Antonio, hai proprio ragione, era la stessa cosa che pensavo da tempo ed ora ne ho conferma. Attualmente possiedo le B&W serie P5 e pensavo alle 703, che ne pensi? Le 704 dichiarano come potenza applicabile 50-150 watt, visto che l'RB 1080 fa 200 watt per canale, secondo te, può essere un problema per i diffusori oppure no?
Ti ringrazio anticipatamente.
Marco
 
Se non giri la manopola del volume al massimo e la lasci così per 5 giorni non è assolutamente un problema.

Che puntina monti sul Technics? Ho appena "ereditato" lo stesso giradischi da mio suocero (che ne ha 2...) ma non mi soddisfa granché... E non riesco nemmeno a capire che puntina monta.
 
child ha detto:
Attualmente possiedo le B&W serie P5 e pensavo alle 703, che ne pensi? Le 704 dichiarano come potenza applicabile 50-150 watt, visto che l'RB 1080 fa 200 watt per canale, secondo te, può essere un problema per i diffusori oppure no?
Marco

la potenza non è un problema specie se è troppa........
la serie 700 è sicuramente una scelta di qualità......se preferisci un sound più da presenza....se sei Audiophile oriented direi la nuova serie CM
 
Ciao Pireda, attualmente monto la GRADO GOLD. Buona estensione, soprattutto negli alti, e un buon controllo nella gamma bassa. fondamentalmente un buon acquisto, anche se dovrei mettermi a tavolino con pazienza a settarla più accuratamente.
 
Top