• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MCC302 da auto in casa....ne vale la pena

luca156a.r

New member
Salve a tutti....ho una domanda e cerco aiuto.
Sono un appassionato mcintosh e infatti in auto uso ampli mcintosh (e sinfoni...sulle alte).
Per svariati motivi di incontentabilità, ho fatto un pò di acquisti e mi ritrovo con un mcc302 di troppo.
Lo stavo per vendere ma dal momento che sto upgradando il mio sistema home, mi era venuta la pensata di usarlo lì.
Infatti se volessi avere una potenza ed una qualità simile rivolgendomi al catalogo home mcitosh, mi ci vorrebbero molti più soldi di quanti ne ho a disposizione.
Ergo...è un stupidata?
Dovrei usare un convertitore ma mi sembre che non costino tanto (a proposito...consigli?).
Il problema più che altro è l'impedenza. Lo userei per pilotare due klipsch rf82.
Illuminatemi please.
 
sinfoni + mcintosh in una alfa 156?
mi piacerebbe sapere cosa hai combinato per l'insonorrizzazione:D
per usarlo in casa ti serve tassativamente un buon alimentatore cha arrivi a circa 14,5v un condensatore non sfigurerebbe, il cablaggio dovrebbe essere adeguato (ma che te lo dico a fare, uno con questo impianto ste cose deve saperle).
insomma una bella gatta da pelare!
ciao ale!
 
Veramente è un'Alfa GT.
Per l'insonorizzazione lì, ho usato tre strati: pasta brax a spruzzo+mcmantom a spruzzo+dynamat. E poi le mattonelle di dynaxorb dietro i woofer. Se esplode la macchina praticamente chi sta fuori non se ne accorge.
Come PRE userei o l'onkyo SR706 o il Denon 2309...da decidere.
Per Alessandro pecorelli:
sul cablaggio siamo d'accordo ma sui condensatori...come sai ci sono diverse scquole di pensierp. In auto io ho due condensatori da 0.3 farad e vanno più che bene (+ ovviamente una batteria optima gialla 5.5 -la più grande).
Comunque, non vorrei essere bacchettato per off-topic.
Il problema è proprio l'alimentatore. Per l'home elettronica sono piuttoto ignorante. Potete consigliarmi qualche marca in particolare? Chiaramente, con un mcintosh, non vorrei badare a spese er l'alimentazione (nei limiti del buonsenso). Priorità chiaramente, zero ronzii ed energia a sufficenza.
Che mi dite?
 
Il mio istallatore mi ha proposto questa cosa:
batteria economica per auto da circa 50A e caricabatterie.
Dice che tecnicamente è ottimo...ma non vorrei che fosse poco pratica la cosa.
L'alimentatore separato secondo me è meglio....ma quale?!
 
scusami il 156 nel nome mi ha tratto in inganno ma su a r non ho sbagliato!:D
comunque il tuo installatore ti sta proponendo ci che vorre fare io nel mio impianto da tempo ossia tutto a 12v e quello che va a 220v tramite inverter.
nel caso batteria più caricabatteria il condensatore lo vedrei bene, non mi sembra poco pratica perchè dovresti solo staccar il carica batteria dalla batteria quando usi l'impianto e riattaccarlo quando finisci.
ciao ale!
 
mmm...sempre in tema di alimentazione...però da america a europa (un bel mcintosh americano potrebbe fungere)...leggo in giro che è possibile fare una modifica sugli stadi di alimentazioni degli ampli per fargli accettare la 220. Cosa che sarebbe infinitamente meglio di un accrocchio accessorio (per praticità più che altro).
é vero? Fermo restando di trovare un elettricista con in controc.... ma alla fine quanto costa?
 
Top