Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: FINALE PER MAGGIES

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    FINALE PER MAGGIES


    Ciao, vorrei sostituire il finale (roksan) con cui piloto delle magneplanar 2.5r, che ormai posseggo da anni e di cui posso ritenermi soddisfatto.
    Ho la possibilità di poter provare nel mio ambiente una rosa di finali; ma..vuoi per il peso , vuoi per la responsabilità... vorrei selezionarne un paio.
    La rosa è composta da questi prodotti:
    Macintos 252, Norma, ensemble,monofonici primare,spectral, monofonici northstar.
    Sono prodotti che, in parte, conosco per averli ascoltati con catene differenti della mia e quindi un'opinione me la sono fatta.
    Però , gradirei un parere da qualcuno che conosce queste macchine ( od anche altre) magari interfacciate con delle magneplanar.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    .....TRA i citati Spectral e MAC sono un'altra categoria a mio parere..
    Budget e resto del sistema?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ... resto del sistema?....
    Non c'e molto da aggiungere; pre e sorgenti sono racchiuse in un pc dedicato: ambiente asio, scheda prof Rme ect.
    Chiaramente per fugare ogni mio dubbio il Pc è stato inserito in una catena audio di riferimento per confrontarlo con sorgenti e preamplificatori medio/alto livello.
    L' esito del confronto complessivamente è stato positivo; Le differenze, quando c'erano , erano veramente sfumature a favore di alcune elettroniche Hi-end.

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...Budget?...
    Non vorrei sforare i 5000 euri (usato, ex-demo sconti permettendo)
    Condizione è chiaramente l'ascolto nel mio ambiente per verificare se il gioco valga la candela

    Tutto ciò è finalizzato ad un miglioramento nell'ascolto a due canali.

    In ambito Ht , nonostante l'"accozzaglia" di pezzi , sono pienamente soddisfatto.
    L'impianto Ht è un ampliamento di quanto sopra descritto con l'aggiunta di un finale multicanale roksan, centrale Jbl TI1k, surrond Jamo, sub James Emb1200; il tutto con correzione ambientale tramite filtri di equalizzazione e convoluzione.

    In ambito stereofonico sto invece ancora valutando se inserire tali correzione ed il sub da affiancare alle maggies.

    In ultimo; ascolto classica(dalla cameristica alla sinfonica) con qualche incursione nel Jazz e pop/rock.

    Spero di essere stato esauriente
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ........potresti anche vedere finali nuovi tipo Bryston.........Aloia induttivi...............o magari due monofonici QUAD..............o se trovi usato un Accuphase A 60.........ma qui la vedo dura
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Bryston.......ci stavo pensando ed anche ad electrocompaniet.
    Finali digitali ( tipo nuforce ) cosa ne pensi? non gli ho mai ascoltati.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....mai sentito uno Buono.............eppure tra questi ho avuto i JR
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Come sensazione i digitali non ispirano neanche ma Dovrei provarli.
    Sarebbe interessante anche spectral, trovarlo usato , per le doti di velocità che dovrebbero ben sposarsi con i diffusori..
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ......per mè spingono solo.........
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Ti riferisci alle amplificazioni digitali, a spectral o entrambi?
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Ciao, ma perchè non un bel Pass X250.5 nuovo lo trovi intorno a quelle cifre forse qualcosina di più, si abbina più facilmente, ha tanta potenza, e moooolto raffinato e se un domani lo vuoi rivendere te lo compro io .
    Quoto Bryston la serie B4SSt dovrebbe andare bene, per quanto riguarda Spectral so che i finali sono un pò schizzinosi sugli abbinamenti e con i cavi, cosa che invece non riscontro con il pre.
    Lascia perdere Mac 252 e un chiodo con le casse un pò difficili da pilotare, cosa che mi pare siano le Maggie.
    Anche i mono NS non sono male come potenza e capacità di pilotaggio, ma mi sembra che manchino un filino in raffinatezza.

    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Ti riferisci alle amplificazioni digitali.
    Sì alle digitali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Ciao,
    io ho sentito Nuforce, Trends, ed unaltro che mi sfugge, hanno,
    come dire,
    un certo suono caratteristico comune,
    ma tutti quelli che ho sentito andavano MOLTO bene, non solo nello spingere (cosa molto gradita), mantengono ottima ricostruzione spaziale ed anche una ricchezza di armoniche negli eco di ambienza (che mi ha stupito, mi aspettavo una tosata digitale).
    Per amplificazioni tradizionali allo stesso livello qualitativo bisogna spendere molto, ma MOLTO dipiù.

    Chiaramente parla uno che ha un'amplifcazione SS in classe A di 30 anni fa ,
    ma come dire?
    il fatto che io sia innamorato della mia ragazza non vuol dire che nn possa riconoscere che non ci siano altre ragazze belle...
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che ampli hai di 30 anni fà?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Personalmente amo moltissimo i diffusori planari;ho avuto le Magneplanar 3.6 e attualmente posseggo le Martin Logan Prodigy che hanno sostituito delle eccezionali Quad ESL63 modificate Crosby,carenti soltanto -e per ovvi motivi-un po' in basso ma con una coerenza e una ricostruzione olografica della scena assolutamente disarmanti.
    Il mio consiglio -budget permettendo- e' di ascoltare Spectral, un'amplificazione che riesce a coniugare ad uno slew-rate notevolissimo -quindi velocita' sui transienti,sempre necessaria ma piu' che mai con i pannelli- una dolcezza non comune agli estremi della banda audio.
    L'unico neo -gia' peraltro rilevato in un post precedente- e' una certa difficolta' nella scelta dei cavi piu' appropriati. Io ho risolto con MIT e ne sono estremamente soddisfatto.
    Ciao
    Massimo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da vandelly58
    Il mio consiglio -budget permettendo- e' di ascoltare Spectral..
    Infatto sto aspettano che mi si presenti uno d'occasione
    Per i cavi ho già i Mit

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •