Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Minipod o B&W686?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    4

    Minipod o B&W686?


    Ciao a tutti.
    Scusate la domanda, ma mi trovo nell'esigenza di comprare una coppia di casse per la mia nuova casa e, come ovvio, la moglie si impone dal punto di vista dell'estetica nonchè del budget .
    Alla fine, dopo un po' di ascolti e di considerazioni su ingombri ridotti, prezzi e decisamente estetica, sono al bivio tra le B&W 686 (da tenere senza tele) e le Minipod o le Drop di Scandyna.
    Il tutto sarà collegato al mio vecchio ma fedele Hitachi HA 6800, che fa 90W su 8 Ohm.
    Purtroppo i prodotti Scandyna sono sconosciuti qui a Genova e ho trovato solo le Minipod solo presso una grande catena che ha un grosso negozio in centro, dove non si riesce a fare una prova d'ascolto decente.
    Le Drop, in tutto simili tranne che per la forma della cassa e per l'assenza del reflex, sono assolutamente introvabili.
    Le Scandyna mi piacciono molto esteticamente e mi pare di poter dire che siano una cassa piuttosto appariscente anche dal punto di vista audio (forse anche perchè 4 Ohm?), mentre la B&W mi pare forse più equilibrata.
    Siccome alla fine il prezzo della coppia è più o meno lì, mi trovo in un bel dubbio.
    So che alla fine è il mio orecchio che conta, ma qualcuno sa darmi qualche parere informato?
    O magari sa consigliarmi qualche posto dove poter fare una prova veramente comparativa su Genova o dintorni?
    Io le userei a supporto di qualche DivX e per sentirci musica pop/rock potendo raramente starci di fronte nella posizione corretta in un salone di 4 metri per 7 seppure a volumi moderati.
    Privilegio i bassi pieni e morbidi.
    Scusate lo sproloquio ma i (da buon genovese ) i soldi son pochini e non vorrei pentirmi.
    100000000 grazie! J.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    ....piglia le 686 che in accoppiata con quell'Hitachi và che è una goduria
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •