Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124

    Tannoy Glenar 10 e Stirling SE


    Sabato ho ascoltato le Glenair 10 e mi sono piaciute; non mi è scesa la mascella come quando ho sentito le Kensington, ma insomma...un bel sentire...
    Mi incuriosiva sapere la differenza con le Stirling, che però non ho potuto sentire.
    e le Sandrigham SE, che mi sembra condividano i driver con le Stirling, come si comportano? in cosa si differenziano (estetica a parte) questi tre modelli?

    grazie a chi sa...

    è che mi prudono le orecchie in questo periodo....pur essendo molto soddisfatto del mio impianto a volte sento l'esigenza di avere un suono più...come dire..."grosso", "corposo" e stavo valutando Tannoy che mi intriga parecchio....
    Naturalmente solo dopo prolungato ascolto nel mio ambiente e se salta fuori l'occasione nell'usato del mio rivenditore.

    ciao
    Francesco
    Sorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che ambiente hai?distanza di ascolto?posizionamento diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Ciao Antonio!
    L'ambiente è medio grande, sui 65 mq disposto a L - il quadrato che però inscrive l'impianto audio è sui 45mq
    Diffusori distanti fra loro 2,60 mt e 0,9 dalla parete di fondo
    Ascolto a 3 metri (se ascolto sinfonica vado a 4) e altri 3 metri li ho dietro la testa

    L'ambiente nel suo insieme è abbastanza assorbente, ho anche costruito 4 pseudo daad, due piazzati negli angoli e due dietro i diffusori.
    Tappetone 4x3 davanti ai diffusori due divani eccetera eccetera...

    L'altezza è sui 2,6 metri con solaio in travi di legno (sopra c'è pavimento con assito di legno su sabbia e sughero

    Posso spingere l'impianto a volumi anche molto alti senza fastidi o rimbombi particolari - ritengo di avere una discreta acustica e mi sto attrezzando per una verifica strumentale.

    L'unico difetto che attualmente lamento e di non avere un "centro" immobile e perfetto come lo vorrei....

    è tutto!
    Francesco
    Sorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    opterei pe le stirling alzandole ulteriori 10/20 cm
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Anche io sceglierei per le stirling, oppure facendo un pò di sforzo per le turnberry se quasi definitive.
    Delle gleneair non ne parlano molto bene, ma non ho sentito di mio orecchio, al contrario le stirling le ho sentite e mi hanno fatto una buona impressione, anche se nuove appena sballate.

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    opterei pe le stirling alzandole ulteriori 10/20 cm
    Ok...ma perchè? quale la differenza progettuale e di suono fra due modelli che montano lo stesso driver?

    a vedere le caratterstiche tecniche la differenza sembra "solo" nel litraggio (+23 litri per le Stirling) ed il sistema reflex a doppio condotto posteriore sulle Glenair ed invece distribuito frontalmente nelle stirling.

    ed il consiglio sul rialzarle? da quale considerazione viene?

    grazie
    Francesco

    P.s. Comunque, esteticamente, le Stirling mi piacciono molto di più....
    Sorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    viene da prove fatte e rifatte sia nelle prime versioni ma anche nelle ultime che avevano già il piedistallo inglobato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •