|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Consiglio per Trends TA 10.1
-
09-09-2008, 23:09 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
Consiglio per Trends TA 10.1
salve a tutti,
questa è la mia prima discussione e devo dire che sono un pochino emozionato
ma veniamo subito al dunque:
sto cercando di metter su il mio primo impiantino hi-fi 2ch , per ascolto prevalentemente rock - alternative stile R.E.M , Red Hot , Smashing Pumpkins , Radiohead...
leggendo su vari siti e considerando il mio budget limitato ho deciso di acquistare come ampli il "piccoletto" trends TA 10.1; ora però volevo abbinargli innanzitutto dei diffusori adeguati ( budget 250 - 300 € ) e in seguito un buon lettore cd ( premetto che al momento uso la ps3 come lettore..)
L'impianto verrà collocato nella mia cameretta di 3x4 sopra un mobile alto 60 cm o al massimo su degli stands
Ho già fatto alcuni ascolti e devo dire che sono rimasto colpito rapporto qualità prezzo delle indiana line arbour, ero orientato sulle 5.06 in particolare.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti per i suggerimenti.
-
10-09-2008, 08:26 #2
le indiana line non sarebbero male ma sinceramente x sfruttare appieno il piccolo ampli ci vedrei meglio delle Klipsch RB81 (x l'elevata sensibilita')...
Al di la' di dati tecnici che contano fin la, ho avuto occcasione di fare un ascolto e direi che l'accoppiata merita davvero, anche se i miei gusti mi spingono molto lontano da qui
p.s. ricordati che i diffusori da scaffale necessitano sempre e cmq di un posizionamento come si deve su degli stand appositi, se no perdi gran parte del loro potenziale...
ciaoA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
10-09-2008, 09:52 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
innanzitutto grazie per esserti interessato della discussione
si, avevo letto che il trends richiedeva un'elevata sensibilità dei diffusori e in effetti il modello klipsch da te indicatomi ne ha da vendere, ben 97 dB !
avendo però un budget abbastanza limitato , preferirei spendere qualcosina in meno per i diffusori e magari concentrarmi meglio su un buon lettore cd , dato che la mia sorgente attuale (ps3) , è un pochino limitata nella riproduzione analogica.
hai avuto modo di sentire qualche buon lettore per l'abbinamento con il trends ( diciamo budget sui 300 - 400 € ) ?
-
10-09-2008, 10:11 #4
Ho avuto il Trends e in effetti con diffusori con sensibilità come i miei andare oltre le ore 12 come volume si inciampa nel clipping.
Anche se a dire il vero a ore 11 il Trends già sprigiona molta potenza per una stanza media.
Penso che col Trends la PS3 possa anche andar bene.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-09-2008, 11:01 #5
la sensibilità è importante sì,ma anche il carattere dei diffusori non è da meno. le americane con il tweeter a tromba hanno una musicalità particolare che potrebbe non essere adatta al 2 canali (diverso il discorso per i film). prima che me le rompessero i ladri io usavo con il TA le indiana hc 206 e devo dirti che era davvero un bel sentire. a ore 12 la mia saletta audio (3,5 per 4,5) era ben riempita e il suono pulito e non distorto.Le 206 sono molto grandi e potresti anche optare per le 205 che hanno 90 di sensibilità. La tua play è la 60g? perchè con i sacd il TA è uno spettacolo!!!!
PensaciCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-09-2008, 11:57 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
purtroppo la mia ps3 è da 40gb
, che non legge gli sacd vero?
comunque grazie per il consiglio sui diffusori, in effetti si parla un gran bene della serie HC che tra l'altro mi permetterebbe anche di risparmiare qualcosina rispetto alla serie arbour...
pensandoci bene potrei valutarne l'acquisto anche per comporre in futuro un valido sistema ht.
volevo inoltre proporre un altro quesito sul collocamento dei diffusori, queste sono le due alternative che ho:
- ai lati di un mobile ( lunghezza 2metri , altezza e profondità circa 60cm) con al centro la tv
- davanti al sopracitato mobile su stands ( eventualmente da acquistare)
diciamo che la prima soluzione per me sarebbe "più comoda" , ma cosa posso perdere in termini di qualità rispetto alla seconda? infondo il mio è un sistema "entry level", vale la pena spendere per degli stands?Ultima modifica di marcus1986; 10-09-2008 alle 12:02
-
10-09-2008, 13:00 #7
Dipende se i diffusori hanno l'accordo reflex ant o post.
Se ant hai più possibilità di colloczione in ambiente, semplicemente ti dico che più i diffusori sono lontani da angoli e pareti e più acquisti in profondità e tridimensionalità della scena...ma purtroppo, come anch'io, non ho una sala dedicata per il miglior posizionamento.
Poi come giustamente hai osservato con un sistema entry non è che si possano far miracoli anche se posizioni i diffusori ad hoc.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-09-2008, 14:54 #8
gli hc lo hanno sotto. con i diffusori vengono fornite anche le punte e i relativi appoggi (per non rovinare la base dove verranno appoggiati). trovare degli stand per le 206 non è cosa facile dato che hanno una base di 26*22 circa. gli stand sotto i 200 euro hanno dimensioni piu piccole....
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-09-2008, 16:14 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
ci tengo a ringraziare ancora una volta chi mi sta seguendo per metter su il mio primo "impiantino" !
dunque io mi sono fatto questa idea: il posizionamento è senz'altro molto importante per carità, credo però che come diceva ziggy stardust per stanze non dedicate sia necessario trovare un buon compromesso trà qualità e praticità..
comunque ricapitolando, per i diffusori mi sono quasi convinto ad acquistare i 206 anche se vorrei fare un ascolto prima (avendo già sentito la serie arbour potrei fare meglio un confronto..) mentre sul loro posizionamento sono ancora abbastanza indeciso; da sopra il mobile la distanza tra i diffusori ed il muro posteriore sarà circa 25cm mentre lateralmente più di 60.
avete altri consigli?
grazie sempre
-
10-09-2008, 18:08 #10
visto anche il genere di ascolto e di conseguenza ne deduco anche le modalità....ti consiglierei un altro ampli non solo migliore di qualità ma soprattutto con una buona potenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-09-2008, 20:50 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
beh devo dire che mi fa piacere che venga criticato quello che pensavo fosse la colonna portante del mio impianto, sul serio !
in questo senso , sto cercando dei diffusori da abbinargli per una prima configurazione , ma che possano comportarsi bene anche con un futuro ampli di classe superiore ( marantz , nad , rotel... ) ecco perchè all'inzio ero partito con l'idea delle arbour.
tu antonio cosa mi consiglieresti per il genere di musica che ascolto e un buget un po limitato ( diciamo sui 300€ ) ?
inoltre cosa ne pensi riguardo il posizionamento su mobile di cui si parlava sopra ?
-
11-09-2008, 11:17 #12
....ti riferisci ai diffusori o all'ampli?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-09-2008, 11:47 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
.. mi riferivo ai diffusori ed al loro posizionamento , di cui si parlava al post 6
(il budget quindi è riferito ai diffusori) che al momento abbinerò al trends ma in futuro... potrei prendere in cosiderazione di cambiare anche ampli come mi consiglavi...Ultima modifica di marcus1986; 11-09-2008 alle 11:55
-
11-09-2008, 11:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Mi raccomando, fai il possibile per ascoltare l'accoppiata che sceglierai. Mentre in ambito HT tutto può andare bene, nell'ascolto di musica stereo non è così.
L'affinità di coppia è importante, per rendertene conto, comprati AF Digitale di settembre, vengono provati 5 diversi ampli stereo (1 dei quali potrebbe rientrare nel tuo budget), abbinati a 5 diverse coppie di diffusori da scaffale (tutte fuori dal tuo budget), per un totale di 25 abbinamenti.
Questi abbinamenti sono stati giudicati sia dalla redazione di AF che da 14 abbonati alla rivista e...il risultato è tutto da leggere!
Se il Trends l'hai già comprato, portatelo dietro quando andrai a fare gli ascolti!
-
11-09-2008, 11:59 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
si il trends l'ho già comprato!
a pochi chilometri di distanza da dove abito c'è un punto vendita indiana line.. a questo punto terrò senzaltro conto del tuo prezioso consiglio anche perchè non dovrei avere difficoltà a portarmi dietro "il piccoletto"
grazie