Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    Amplificatore vintage vs moderno. Consulenza


    Salve a tutti, mi trovo davanti a un bel problema.
    Sono il felice possessore di un Amplificatore Denon Pma 700 ae che pilota da circa una settimana delle chario Costellation delphinus.
    Tornando a casa oggi ho sentito che il mio babbo ha intenzione di cambiare il suo glorioso amplificatore Scott A 437 perchè a suo dire è stufo di doversi alzare dal divano per alzare il volume.....
    Io che fin da bambino ne sono sempre stato innamorato gli ho proposto di scambiarci gli amplificatori (il denon ha il telecomando).
    Vengo al problema: dietro allo Scott c'è scritto che occorre collegare diffusori con una impedenza minima di 8 ohm.
    Le mie chario hanno un'impedenza di 4 ohm.
    Da quel poco che ne capisco l'amplificatore potrebbe non dare il meglio di se con le mie chario..
    Vi chiedo gentilmente di aiutarmi, qualsiasi notizia può essermi molto utile.
    Cosa che occorre dire è che io vivo a 500 km da casa dei miei...
    Posso provare a portarmi dietro l'ampli di papà e attaccarlo alle mie casse senza rischiare di danneggiarlo?
    Grazie in anticipo, ho fatto due foto tanto per darvi un'idea del modello.




  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Potresti avere problemi a pilotare le tue Chario la cui potenza è 50-120 W RMS a 4 ohm, mentre lo Scott dovrebbe erogare una potenza max per canale di 49 W DIN a 8 ohm, quindi leggermente inferiore a 49 W RMS.
    Prima di attaccare le casse, verifica se l'ampli dispone di protezione
    Ciao
    Ultima modifica di Parsifal; 06-02-2008 alle 19:22

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Secondo me fai un pazzia.Non è uno Scott degli anni d'oro,non ha nulla a che fare con quei modelli che hanno fatto la storia dell'alta fedeltà.Se ricordo bene era un modello di fascia bassa(molto bassa)costruito in Giappone.Ma,come si dice in questi casi,contento tu....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    a Parsifal

    Credo che le casse a questo punto non le collego neanche.
    Non voglio rischiare nulla...
    Quell'ampli è un regalo di nozze del mio babbo...
    Dietro comunque ha tre fusibili, e non dovrebbe succedere nulla..
    al massimo la distorsione sarà molto alta vista l'impedenza delle chario..
    Mi sono documentato un pò e collegarle significherebbe far lavorare l'ampli secondo parametri incorretti.
    Abbandono l'idea.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Decisione saggia

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Bioscalina
    .
    Vengo al problema: dietro allo Scott c'è scritto che occorre collegare diffusori con una impedenza minima di 8 ohm.
    Le mie chario hanno un'impedenza di 4 ohm.
    Da quel poco che ne capisco l'amplificatore potrebbe non dare il meglio di se con le mie chario..
    conosco questo ampli, ce l'aveva un mio compagno di classe al liceo, 1980 o giù di li .... come ti hanno già detto, alquanto economico e di nessun pregio.
    Testimone il fatto che non sopporta casse con impedenza sotto gli 8 ohm e se colleghi quelle da 4 rischi di bruciare i finali ... denota quindi una costruzione tecnica alquanto modesta.

    Il mio personalissimo consiglio ? ... lascia perdere ....
    Tienilo come ricordo, è sempre un pezzetto di storia.
    Ciao
    Ultima modifica di NickByte; 23-05-2008 alle 14:04

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14
    Ciao scusa se non centra nulla con lo scott...ma dato che sono intenzionato anche io a comprarare le delphinus e il pma 700, vorrei sapere come va quest'accoppiata visto che il negoziante me le ha fatte sentire con un macintosch.....e diciamo che non è proprio la stessa cosa!come va il 700 ....le pilota a dovere?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a pilotare le pilota....ma certamente la resa non è quella di un MAC..........
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    L'ho posseduto anche io quell'ampli scott, uguale identico,rivederlo è stato un flashback


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •