|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Ampli integrato usato come finale
-
08-05-2008, 13:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
Ampli integrato usato come finale
Possiedo un ampli integrato Advance Acoustic MAP-103 che oltre ai normali ingressi ha un'uscita contrassegnata dalla sigla "pre aut" e accanto un ingresso "amp in", ovviamente perchè l'ampli suoni devo tenere i ponticelli metallici.
Ora, se io rimuovo i ponticelli e collego la mia scheda audio (con controllo del volume) direttamente all'ingresso "amp in" dovrei avere un funzionamento dell'ampli come puro finale, giusto? Rischio in qualche modo di danneggiarlo?
-
09-05-2008, 10:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Non e' cosi' semplice.....dovresti anzitutto sapere i dati tecnici precisi relativi all'ingresso Amp In, tipo sensibilita', impedenza, etc. E poi, se ho ben capito, vorresti usare la scheda audio di un PC
come preamlpificatore? Lascia perdere.
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
10-05-2008, 08:40 #3
@querelle61: magari suona piano, ma non credo si possa arrivare a danneggiare l'apparecchio, no?
In ogni caso, se la sorgente è un pc per quale motivo non è raccomandabile saltare la sezione-pre? Non vale la regola che meno percorso fa il segnale e meno si degrada?
La mia è semplice curiosità
-
10-05-2008, 16:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
Se proprio vuoi usare il pc come sorgente prenditi un convertitore esterno usb, usando la sezione pre dell'ampli.
-
11-05-2008, 10:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
Per ascoltare la musica continuerò ad usare il lettore CD stand alone con la sezione pre dell'ampli. L'utilizzo come finale è riferito solo all'ambito di film e videogiochi (temporaneo, in attesa di prendere un finale). Chiedevo solo se era possibile.
E comunque non è che la scheda audio che ho scelto sia la solita Creative di turno, ma mi sono indirizzato su un prodotto che ha componentistica davvero di eccellente livello.
-
12-05-2008, 16:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da rider4ever
In effetti danneggiamenti non dovrebbereo essere possibili, ma se l'uscita della scheda audio e' troppo bassa, rischia non di sentire piano, ma proprio di non sentire un kaiser.....
Tanto per fare un esempio: ho provato a connettere il mio fedele Sony MiniDisk (che dopo 7 anni funziona ancora perfettamente!) ad un registratore a cassette Denon appena trovato su eBay alla misera cifra di 50 Eurom (e che va benissimo) per registrare un MD dal volume un po' basso. Ebbene, pur alzando a paletta l'uscita del MD Sony e regolando a tavoletta l'input del Denon, anche nei "picchi" a male pena i VU-meter arrivavano a sfiorare la "zona rossa"! E tieni presente che un cassette deck ha una sensibilita' d'ingresso solitamente superiore a quella di un "Ampli in".
Infatti gli ingressi Tape ed Aux del mio poderoso Sansui AUG-77X ("il Re Leone") hanno una sensibilita' di circa 150 mv su 47 Kohm. Per fare un confronto, in genere un finale "si aspetta" un'uscita dal pre di almeno 0,7-1 Volt su 47 kohm e non credo che una scheda da pc abbia questa uscita. E se anche ce l'ha, mi immagino con quale distorsione armonicaSalotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]