Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: gestire hi res o mqa

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    gestire hi res o mqa


    Pensavo di utilizzare tidal o qbuz per musica in streaming , ora uso amazon , li userei alla massima risoluzione come abbonamenti
    Uso un bluesound che esce in coassiale all ampli , posso anche usare myconnect direttamente sull ampli , preferisco il bluesound per un app migliore cone ricerca ecc
    Usando qbuz i file hi res come li gestisco ? da pc ? o da myconnect o posso sempre passare dal bluesound
    Usando tidal come gestisco i file mqa ? da myconnect o passando da bluesound
    Grosso modo i costi sono simili , cerco quindi qualcosa di comodo e valido , senza dover accendere pc
    Ultima modifica di sergio 66; 23-07-2021 alle 12:10

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    aggiornamento , usando il mese gratis di qobuz mi sono registrato , con bluesound uscendo in coassiale arrivo max a 96k , con app myconnect direttamente all ampli , Hegel 390 , arriva a 192
    Sono il primo a dire che non è il numerino di kz a far la differenza , se si parte da master scadenti , sono solo prove , giusto per capire le varie possibilità

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    potrebbe essere un limite del coassiale, o in uscita dal bluenote, o in entrata al hegel.
    le connessioni spdif (coax, ottica) sono nate in un periodo in cui il digitale era 16/44.1 e, pertanto, il 24/96 era manna dal cielo.
    ora ci sono nuove connessioni, ma pochi dac e ampli le implementano (hdmi audio, 2si - o come si scrive, purtroppo non è ancora stata standardizzata -, e il perenne USB ma non tutte le versioni) superano questi limiti
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    leggendo il coassiale dell ampli accetta 24/ 192 , quindi sembra più un limite del bluesound
    da un lato app mconnect rimane poco comoda rispetto all app bluesound , ma sembra che arrivi un segnale maggiore con myconnect , bel problema
    Ultima modifica di sergio 66; 23-07-2021 alle 16:57

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Non so, io il bluesound lo resi (anche se devo ancora portarlo alle poste, qui l'ufficio questa settimana è chiuso ). Ma che prodotto bluesound hai? Se è il node collegalo via RCA all'ampli, facendogli usare il suo dac integrato che non è affatto male (anzi)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Si il node , mi piace l app ma lo vorrei usare solo come semplice streamer , il dac preferisco usare l ampli

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    ma hai provato a fare come ti ho detto? Anche per sentire se ci sono differenze tra i due
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    In sostanza se entri in analogico puoi capire quanto valga il Node…e puoi fare un confronto.
    Io p.es. Mi trovo bene con l’app MconnectHD passando attraverso il DAC dell’Oppo entro in Bilanciato nel HEGEL e suona molto bene.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Provo , ma usare il dac del node , anche buono , non mi sembra logico , già col 190 usavo il suo dac , ora con il 390 a maggior ragione , legge MQA , DSD anche su coax a differenza del 590
    Usando Mconnect andrebbe bene , ma rispetto all app del node è penosa , usare pc per entrare in usb troppo laborioso
    Cerco qualcosa oltre a Mconnect per gestire direttamente ampli , roon ?? ma da quel capito serve un pc
    Altrimenti lascio così e uso il node in coax e nel mentre qualche aggiornamento risolve o esce qualcosa , bohh

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66 Visualizza messaggio
    legge MQA , DSD anche su coax a differenza del 590
    1) MQA è stato dimostrato ampiamente essere una (mezza?) fregatura (in quanto lossy e non lossless)
    2) il Node non gestisce i file DSD, non importa il formato usato (DFF, DSF), e solo con la nuova versione gestisce gli MQA(*). In entrambi i casi devono essere convertiti in FLAC (24/96 per i DSD, dato che la conversione 24/192 può generare rumore. Ci sarebbe una conversione "di mezzo" - 24/176.4, detta DoP o DSD Over PCM - , ma non tutti i software di conversione la supportano o la implementano). Per gli MQA basterebbe teoricamente usare la stessa frequenza del file originale, ma non ho mai approfondito la questione.
    Rileggendo il tutto: ma non è che era il brano in questione a essere a 24/96?
    (*) (fonte)
    AUDIO
    Supported Audio File Formats

    MP3, AAC, WMA, WMA-L, OGG, ALAC, OPUS
    Supported Hi-Res Audio File Formats

    FLAC, MQA, WAV, AIFF, MPEG-4 SLS
    Ultima modifica di uncletoma; 25-07-2021 alle 10:23
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    @uncletoma
    ti invito ad editare velocemente il post 1) e prima di fare simili affermazioni leggere bene questo scritto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    [__CUT__] ti invito a rileggere attentamente il regolamento, punto A e B, se devi rispondere utilizza gli MP.
    Ultima modifica di ellebiser; 25-07-2021 alle 10:55
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Risolto , praticamente al login con qobuz nell app bluos avevo messo 96 , ora riloggato e scelto 192
    Per ora anche se ho scheda streamer nell ampli uso il node , magari un domani esce qualcosa di meglio di myconnect hd come app ed elimino il bs , usare roon troppo casino
    grazie dell aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •