Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Giradischi analogico: ritorno alle origini...


    Ciao

    ...non è proprio un oggetto top high-end, come può permettersi qualcun'altro (il colpevole sa che parlo di lui... ) ma dal momento che ho avuto un occasione sul nuovo, ho fatto questo acquisto









    Pro-Ject Debut III (il mio è di colore nero)

    ...al momento devo ancora assemblarlo e installarlo, ma appena possibile, vediamo di metterlo in "produzione".

    La domanda sorge spontanea: dove trovare qualche buon vinile registrato come si deve per mettere alla prova il piccoletto?

    Ho qualche "vecchio" LP, tutta, o quasi, la produzione del mitico Devadip Carlos Santana e la serie di dischi del programma di quando, da giovane, ho fatto il dj in discoteca (li tengo come ricordo affettivo della mia burrascosa infanzia ), ma vorrei qualcosa di qualitativamente valido...

    Basterebbero qualche buona incisione, nulla di che... anche online... e soprattutto a prezzi umani!!!

    Bye

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    non so quanto lo hai pagato, ma secondo me è un ottimo acquisto.
    io ho il project 1.2 ed è stato scalzato solo da un TD125 + sme3009 abbondantemente abbardato.
    mettigli una buona testina e attento alle regolazioni...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Giradischi analogico: ritorno alle origini...

    frcantat ha scritto:

    Basterebbero qualche buona incisione, nulla di che... anche online... e soprattutto a prezzi umani!!!

    I primi che mi vengono in mente:

    www.acousticsounds.com
    www.highfidelity.net
    www.elusivedisc.com
    www.lavendettadeldisconero.it

    poi c'e
    www.audiomarketing.net ma i prezzi sono"italiani"

    Ciao
    franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    marziom ha scritto:
    non so quanto lo hai pagato, ma secondo me è un ottimo acquisto.
    io ho il project 1.2 ed è stato scalzato solo da un TD125 + sme3009 abbondantemente abbardato.
    mettigli una buona testina e attento alle regolazioni...

    ...ti ho risposto in MP...

    Ciao

    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Re: Giradischi analogico: ritorno alle origini...

    gasugasu ha scritto:
    I primi che mi vengono in mente:

    www.acousticsounds.com
    www.highfidelity.net
    www.elusivedisc.com
    www.lavendettadeldisconero.it

    poi c'e
    www.audiomarketing.net ma i prezzi sono"italiani"

    Ciao
    franco
    Grazie Franco,

    gli do un occhio

    Ciao

    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Bene un buon inizio, molti non apprezzano il passo al vinile perchè la prova e fatta con pre phono scarsi o giradischi recuperati con testine di fortuna. Se tutto funziona come dovrebbe la differenza sarà eclatante. Scarica il listino dischi di Audiomarketing e vedi se c'è qualcosa che ti piace, ci sono anche i prezzi.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Mirko ha scritto:
    Bene un buon inizio, molti non apprezzano il passo al vinile perchè la prova e fatta con pre phono scarsi o giradischi recuperati con testine di fortuna. Se tutto funziona come dovrebbe la differenza sarà eclatante. Scarica il listino dischi di Audiomarketing e vedi se c'è qualcosa che ti piace, ci sono anche i prezzi.

    Grazie Mirko,
    spero di darti ragione quanto prima.
    Intanto grazie per le info.
    Ciao
    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Giradischi analogico: ritorno alle origini...

    frcantat ha scritto:
    [...]
    ...non è proprio un oggetto top high-end, come può permettersi qualcun'altro (il colpevole sa che parlo di lui... ) [...]
    Ehm, Francesco, intendi il sottoscritto?
    Che colpa ne ho se sto realizzando un impianto 2.0 come piace a me?
    Per il giradischi, come sai, ho già scelto: VPI TNT Jr. con unità di alimentazione SDS, braccio JPW 10.5" Memorial, testina Van den Hul MC-Two Special, pre-phono Klimo LAR... Infine penso che monterò, su una appropriata basetta, anche il braccio Eminent Technology 2.5 Linear Tracking Tonearm...
    Del tuo Debut III penso sia un gran affare: è fisiologico che meno di così un giradischi non possa costare e la fedeltà dell'apparecchio che ti sei comprato supera di gran lunga quella di molte vecchie macchine anni '60-'70...
    Complimenti, quindi, per questo ritorno alle origini!
    Per i siti dove trovare vinili mi associo ai post precedenti.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Re: Giradischi analogico: ritorno alle origini...

    ciesse ha scritto:
    Ehm, Francesco, intendi il sottoscritto?
    Che colpa ne ho se sto realizzando un impianto 2.0 come piace a me?
    Per il giradischi, come sai, ho già scelto: VPI TNT Jr. con unità di alimentazione SDS, braccio JPW 10.5" Memorial, testina Van den Hul MC-Two Special, pre-phono Klimo LAR... Infine penso che monterò, su una appropriata basetta, anche il braccio Eminent Technology 2.5 Linear Tracking Tonearm...
    Del tuo Debut III penso sia un gran affare: è fisiologico che meno di così un giradischi non possa costare e la fedeltà dell'apparecchio che ti sei comprato supera di gran lunga quella di molte vecchie macchine anni '60-'70...
    Complimenti, quindi, per questo ritorno alle origini!
    Per i siti dove trovare vinili mi associo ai post precedenti.
    Ciao!
    C.

    ECCO LO SBORONE!!!!!
    ...e io che sono stato discreto e volevo tenerti nell'anonimato!!!
    Vabbè, io di Debut III ne compravo una cinquantina, li spenderò in LP in vinile...
    Bye
    Francesco


    [edit on] Naturalmente il tutto era condito da una buona dose di ironia, magari senza aggiungere qualche smile ma con Cosma ci conosciamo e sa esattamente come la penso: era solo per fargli "il verso"!!! Complimenti per il tuo progetto "work in progress"!!! per il resto sai già come la penso in quanto all'acquisto del Debut III, in più sono stato anche fortunato per l'occasione...[edit off]

    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 13-06-2005 alle 13:55

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ho dato un occhio al catalogo dela AudioMarketing e devo dire che ce ne fino a perdersi...
    Ora a parte il genere che sarei orientato sul classico (Mozart, Bach, Vivaldi, ecc..) o meglio sul genere jazzistico, anche moderno, le case discografiche sono fin troppe...
    nessuno di voi ha un consiglio su che casa preferire per andare "sul sicuro"??? (ho visto per esempio che molte indicano il peso del disco 180gr. piuttosto che 200gr., ecc...) molte di queste case le conosco o le ho già sentite, ma un consiglio sarebbe proprio gradito...
    Grazie
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Come dischi ben registrati di Jazz puoi scegliere tra moltissimi titoli dell'età d'oro, metà '50, metà '60, molti si trovano su ristampe "Riverside" alla ricca cifra di 8.90€, neanche farlo apposta, stò ascoltando un vinile di Chet Baker "Chet", piacevole da ascoltare e ottimamente registrato.

    Vi sono due ottimi titoli della three blind mice, Misty e Midnight Sugar di Yamamoto, registrati benissimo, anche se alcuni storcono il naso perchè i microfoni sono troppo vicini agli strumenti, però hanno una eccellete dinamica, esiste anche la versione a 45 giri, che però costano una fortuna.

    La lista sarebbe infinita, ma tenderei a comprare vinili generalmente registrati prima dell'avvento del digitale, qui sono state fatte le migliori registrazioni.

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Puka ha scritto:
    Come dischi ben registrati di Jazz puoi scegliere tra moltissimi titoli dell'età d'oro, metà '50, metà '60, molti si trovano su ristampe "Riverside" alla ricca cifra di 8.90€, neanche farlo apposta, stò ascoltando un vinile di Chet Baker "Chet", piacevole da ascoltare e ottimamente registrato.

    Vi sono due ottimi titoli della three blind mice, Misty e Midnight Sugar di Yamamoto, registrati benissimo, anche se alcuni storcono il naso perchè i microfoni sono troppo vicini agli strumenti, però hanno una eccellete dinamica, esiste anche la versione a 45 giri, che però costano una fortuna.

    La lista sarebbe infinita, ma tenderei a comprare vinili generalmente registrati prima dell'avvento del digitale, qui sono state fatte le migliori registrazioni.

    Ciao
    Antonio
    non posso far altro che quotare Antonio!
    le due registrazioni incriminate le posseggo in 33 e 45 giri, che dire a 45 suonano ancora meglio.
    dai un'occhiata al catalogo di Audionautes del grande Fabio Camorani, incontrato personalmente in più di una occasione nelle varie fiere!

    ciao

    igor

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Grazie Igor e Antonio,
    con un pò di pazienza do un'occhiata...
    La mia era la necessità di avere qualche titolo bensuonante per effettuare anche dei test...
    A presto
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •