Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Domanda secca: suona meglio un mini PC + Volumio e simili, o un Pioneer N70A?


    Come da titolo: cosa suona meglio?
    un mini PC tipo Intel NUC + Volumio e similari con un buon DAC, tipo Arcam irDAC, TEAC UD-501, o un buon network player da 1000 euro come il Pioneer N70A?
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    non c'è una risposta secca.
    presumo che la differenza sostanziale sia data dal fatto che la soluzione mini PC + DAC ti darebbe più possibilità di scelta, del DAC, del software e quella di poter aggiungere una eventuale correzione acustica (processore permettendo). in pratica è più aperta e modificabile a piacere.
    per contro, lo stesso, nel senso che un buon network player, se piace, è più semplice e pratico, avendo già una certa serie di opzioni a corredo.
    tra l'altro bisogna fare i conti col budget perchè un buon mini PC più un buon DAC avrebbero comunque un costo, come d'altro canto un network player di altissimo livello potrebbe essere ben superiore ad una soluzione PC+DAC.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •