Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971

    iFi iSPDIF iPurifier - Rigenerator segnale SPIDF - impressione d'uso


    Trovate una descrizione dell'oggetto qui e delle immagini che chiariscono la dotazione di accessori qui.
    E' commercializzato in Italia da ProAudio Italia, peraltro molto gentili e puntuali.
    E' un rigeneratore di segnale SPDIF: sull'ingresso coassiale aggiunge un isolamento galvanico e si propone di eliminare il jitter attraverso l'uso di una memoria buffer. Ha ingresso ottico e coassiale e parimenti uscita ottica e coassiale (può essere usata per convertire un ingresso ottico in coassiale e viceversa).
    Rispetto a sistemi di riduzione del jitter basati su PLL (cioè sull'allineamento della fase), questo oggetto dovrebbe garantire (grazie alla memoria bassa) un jitter costante praticamente nullo. Supporta 44.1/48/88.2/96/176.4/192kHz; 16 to 24 Bit, DSD/DoP, Dolby Digital, DTS.

    Curioso ed interessato (sempre avuto l'impressione che il mio Raumfeld connector 2 non sia proprio il massimo in questo aspetto), dopo aver lette qualche recensione/impressione d'utenti l'ho ordinato.
    Ottima confezione. Oggetto 'semplice'. L'unica critica è che essendo lungo aumenta l'ingombro in profondità dell'ampi, nel caso di utilizzo dell'uscita coassiale. Comunque risolubile, direi.

    Messa in servizio:
    Attaccatolo, la prima sorpresa: non si sincronizza per niente con la mia sorgente. Ora il mio Connector aveva avuto lo stesso problema con fonti a 9.6 Khz connesse al mio vecchio Cambridge Magic-S, cosa che non avveniva con altri DAC meno performanti ed in particolare con il mio Anthem in firma.

    Devo dire che la cosa mi ha un po' sorpreso: dato lo 'scope' dell'oggetto non mi aspettavo niente del genere. Il supporto iFi, interpellato ha solo potuto commentare che la mia sorgente è fuori dai loro parametri.

    A questo punto ho utilizzato un'altra sorgente: un vecchio NEO-TV 550 che usavo come media player musicale (e talvolta come video, quando incontro codec che il mio più moderno televisore non supporta).
    Fatto un po' di prove ... tutto OK

    Impressioni di ascolto:
    Ho usato l'ingresso coassiale del mio Anthem (Neo TV => ottico => iSPDIF => Coax => Anthem) e l'ho confrontato con l'ingresso ottico sempre del mio Anthem (Raumfeld Connector 2 => ottico => Anthem).
    Premetto: il mio Anthem ha un DAC con un circuito di riduzione del Jitter.
    Ho ascoltato musica varia, sincronizzando le due sorgenti con piccoli scostamenti per fare una comparazione A-B riascoltando brevi tratti. Non sono riuscito ad avvertire differenze.

    Mio commento finale:
    Non ho dubbi che possa innalzare la qualità di una catena. Molto lo hanno trovato efficace (si veda qua )e non ho ragione di dubitare delle loro impressioni. Credo che nel mio caso l'Anthem faccia già un buon lavoro. La difficoltà direi è capire a priori quando ne vale la pena. Purtroppo non è mai facilissimo scoprire quanto e se un DAC riduce il jitter.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91

    sarà utile solo per la chromecast o aggeggi simili poco costosi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •