Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    Giradischi Bose QUALCHE DUBBIO!!


    salve,
    sono nuovo del forum e sono anche abbastanza neofita, volevo qualche informazione su questo modello: BOSE mod.P604
    avevo intenzione di regalarmelo per natale, al prezzo di 50 euro... volevo chiedere diverse cose:
    il prezzo è onesto ?
    non ho un vero e proprio hi-fi ma solo dei monitor da studio yamaha, e un mixerino BEHRINGER XENYX 502(dire economico è poco) con i quali studio chitarra, volevo sapere posso collegare direttamente il giradischi all'ingresso phono del "mixer" oppure ho bisogno di un pre?
    la domanda non è stupida perchè, il "mixer" per quanto economico possa essere ha già un pre per l'ingresso PHONO, ma ho letto che i giradischi hanno un equalizzazione RIAA quindi la domanda vera sarebbe devo prendere per forza un pre che mi "annulli" questa equalizzazione o posso ascoltare il giradischi con il mio "mixerino"?
    In ogni caso sarebbe un problema di equalizzazione non di volume?

    so che potrei anche comprare il giradischi e poi ascoltare e se non mi piace prendere un pre adatto, però se mi aiutate e mi chiarite le idee è meglio...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    39
    ciao, normalmente negli apparecchi hifi l'ingresso Phono serve proprio per collegare un giradischi.
    Non conosco il tuo mixer, credo che la cosa migliore sarebbe vedere sul manuale d'istruzioni cosa dice al riguardo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Queste sono le specifiche:

    Mixer di altissima qualità a 5 ingressi
    2 bus con mic preamp XENYX
    Bassissima interferenza, elevata soglia dinamica
    2 nuovi mic preamp XENYX all’avanguardia
    Contatore di battute, faders ULTRAGLIDE
    EQ neoclassici a 3 bande “British” per un suono caldo e
    musicale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    andiamo con ordine: il giradischi è un elemento piuttosto economico con trazione a cinghia.
    Se la cinghia è a posto ed ha una testina funzionante, per 50 euro può valere la pena prenderlo, anche se per 50 euro a volte si trovano occasioni di giradischi decisamente migliori.
    Comunque, ripeto, per 50 euro si può fare.

    Mixer: non ha l'ingresso phono, ma l'uscita phone (ovvero cuffia), pertanto ti serve un pre phono; ne fa anche la behringer e, vista la catena complessiva, non starei a spenderci tanti soldi.
    Senza, non sentiresti praticamente nulla.
    Ciao
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    si ma comunque ha due ingressi pre amplificati...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Il giradischi ha bisogno di uno specifico ingresso, chiamato PHONO (e non PHONE), senza il quale sentiresti il suono del giradischi bassissimo (a livello di sussurro) e completamente senza bassi (e non li puoi recuperare con i controlli di tono).
    Quindi, il fatto che abbia due ingressi pre amplificati non conta nulla; ad uno di questi ingressi dovrai collegare il pre phono.
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Citazione Originariamente scritto da marmat89 Visualizza messaggio
    si ma comunque ha due ingressi pre amplificati...
    come giustamente specificato da Fauntleroy, l'ingresso Phono ha caratteristiche di sensibilità,impedenza e equalizzazione particolari e diverse da qualsiasi altro ingresso linea. Quindi nel tuo caso serve un pre-phono esterno da interporre fra l'uscita del tuo giradischi e l'ingresso normale linea del mixer
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •