Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Impianto condiviso audio/video: ha senso prendere 2 lettori?


    Come da titolo: nell'allestimento di un impianto audio/video, restando entro certe cifre, secondo voi ha senso prendere 2 lettori (uno per i CD, l'altro per DVD/BD/SACD/ecc..)???
    E' una domanda che mi sono posto ascoltando attentamente, ed in condizioni controllate, il mio Oppo 95.
    Ce l'ho già da oltre 1 anno, finora l'avevo un pò snobbato per la sua vocazione HT, ma confrontandolo serenamente col mio lettore cd dedicato (di pari prezzo) non mi sembra che sfiguri, anzi...
    Certo, discorso diverso se avessi a disposizione qualche migliaio di euro: in questo caso non dubito riuscirei ad avere un lettore nettamente migliore dell'Oppo 95.

    Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha avuto modo di fare questi test, senza farsi influenzare da riviste, forumer, rivenditori, ecc..???

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io all'epoca avevo fatto la prova con il 93 con il mio lettore cd dedicato ed a memoria era uscito "vincitore" il lettore cd...a mio parere ha senso tenere una macchina multiformato unica se la modifichi, in modo da renderla molto più performante anche in 2ch

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Quoto Daniel... in alternativa un lettore dedicato di fascia alta (molto alta)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    Se il tutto viene collegato ad un amplificatore ht farei a meno del lettore cd basta un lettore multiformato tanto a mio parere non si riesce fino in fondo a godere della maggior musicalità di un lettore dedicato. Cosa diversa se separi l'ascolto multicanale da quello stereofonico con un integrato stereo o meglio ancora in combinazione pre e finale stereo; in questo caso utilizzerei un lettore per soli cd per l'ascolto di musica.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    forse non sono stato chiaro nel mio quesito: vale la pena prendere un lettore cd dello STESSO importo del lettore muktiformato?
    Se, ad esempio, compro l'Oppo (95/103/105) a 1000 euro, riuscirei a comprare un lettore cd dedicato da 1000 euro che si sente meglio?
    Nel mio impianto condiviso ho comunque un amplificatore stereo dedicato.

    A me fa sorridere il fatto che l'Oppo 95 sia stato inizialmente definitivo come un "ammazzagiganti", migliore di lettori cd del costo di svariate migliaia di euro, mentre ora viene definito alla stregua (quasi) di un qualsiasi lettore di supermercato.

    Forse la verità sta sempre nel mezzo, come dicevano i latini???

    Io, da parte mia, posso solo dire che nelle mie prove di questi giorni sto notando che l'Oppo se la cava egregiamente, molto egregiamente. Sicuramente migliore di tutti i lettori cd entry-level che abbia mai ascoltato....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    La risposta alla tua domanda è si cioè spendendo la stessa cifra avresti maggior risultati con il lettore cd dedicato ma si parla di sfumature avvertibili solo in confronti diretti ,la sostanza e la maggior differenza nella riproduzione la fanno amplificatore e diffusori. Il mio consiglio è di suddividere il budget in 40 per cento diffusori 40 amplificatore e 20 sorgente. Ovviamente le differenze percepibili sono direttamente proporzionali alla qualità delle elettroniche collegate, per fare un esempio con un sintoamplificatore av e due diffusori entry level il tuo oppo e un lettore cd di pari prezzo sarebbero la stessa cosa sostanzialmente apprezzeresti differenze con elettroniche di maggior qualità. Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    sono assolutamente d'accordo con te sul "peso" dei vari componenti alla resa finale: anche secondo me l'80% del risultato dipende dall'accoppiata ampli/diffusori.
    Sulla sorgente si riescono ad ottenere ottimi risultati con poche centinaia di euro: per migliorare, bisogna spendere mooolto di più, quindi bisogna valutare attentamene se e quanto convenga...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Senza andare in ambiti esoterici mi sembra uno spreco acquistare un Oppo e affiancargli un lettore CD/SACD anche costoso. Ritrovarsi mezza meccanica dell'Oppo sostituita da un lettore separato, non mi sembra un grande investimento. Tanto vale prendere un lettore BD meno estremo. Cosa che ho fatto pure io senza spendere cifre altissime. Ma il sistema mi piace di piu' .
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •