Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Overhanging

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    12

    Overhanging


    Salve a tutti, come si evince dal titolo scrivo per delucidazioni e correzioni riguardo l'argomento, che a tratti inizio a considerare un pò arcano

    Sto cercando di capirci di più rispetto a questo parametro in seguito all'allineamento fatto correttamente(?) della testina con il reticolato della dima presa da TNT: in entrambi i punti il posizionamento è corretto. Nel farlo però mi sono posto delle domande:
    1) è corretto spostare la dima leggermente per far si che lo stilo centri entrambi i punti?Penso di si in quanto il braccio disegna una circonferenza e non un retta ma correggetemi se sbaglio.

    2) il braccio del mio mitsubishi dp 540 a trazione diretta non arriva a toccare il centro del piatto, quindi fermandosi prima, in che punto devo prendere la misura dell'overhanging?

    3) si può considerare in definitiva come la distanza tra lo stilo e la base della testina?

    Tutto nasce sia dalla mio essere novizio, sia dal fatto che due vinili presentano una distorsione di tono nell'ultima traccia. La testina e lo stilo sono cmq usati da non so quanto e ho raddrizzato con il dito il cantilever che pendeva nettamente verso l'interno del piatto. Il braccio cmq non presenta nessuno meccanismo visibile per la regolazione dell'antiskating nè ne fa menzione il manuale. Il contrappeso del braccio l'ho regolato seguendo la guida di Marlenio e l'ho impostato un quarto di grammo in meno rispetto al valore indicato dal produttore.
    Considerando quanto riportato, l'overhanging è un fattore trascurabile o è un parametro da tenere sempre e cmq in considerazione nella regolazione del tutto? Il difetto che riscontro può essere dato da un danno irreparabile apportato al cantilever?
    Ultima modifica di john_style; 29-11-2012 alle 15:08

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Magari è un pò tardi per risponderti, ma apprezza!
    una volta ottenuto il giusto allineamento tra i due punti dalla linea TNT, che io stesso ho utilizzato facendomela spedire appositamente, si dovrebbe ottenere automaticamente anche il giusto valore di overhang, quindi si può considerare già fatto.
    per quanto concerne lo spostare la dima durante tali operazioni, Più che essa il ho spostato logicamente il piatto ma la dima il meno possibile ondevitare di sfalsare l'allineamento stesso. comunque eviterei di spostare il cantilever manualmente... se storto o danneggiato non è proprio la soluzione ideale!
    comunque le distorsioni sull'ultima traccia sono come la tristezza di domenica... talvolta bisogna conviverci!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    12
    Grazie comunque per la disponibilità...Nel frattempo ho cambiato testina e, sì, il problema delle ultime trace non lo riscontro in tutti i vinili, e meno male! Disgraziatamente su led zeppelin IV le ultime(si proprio quelle) di entrambi i lati suonano male e la cosa mi disturba non poco, però ci devo convivere, tristemente, ma lo devo fare.
    Quando ho scritto spostare la dima, intendevo ruotare leggermente il piatto con la dima su di esso proprio per evitare falsificazioni; il fatto di nona vere un giradischi con la possibilità di effettuare tutte le regolazioni fa sorgere un'infinità di dubbi ma non voglio separarmene, mi ci sono affezionato e mi diverto pure a studiare tutte le ipotesi faidate per migliorarne sensibilmente la resa, se necessario.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250

    john anche io ho il tuo stesso problema.
    Vai alla discussione "Perchè le ultime tracce nel vinile suonano male?" che avevo aperto un paio di mesi or sono.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •