Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149

    Sono al Bivio: 1-Xpresison III /2M RED vs. Espirit Carbon/2M RED


    Come da titolo, meglio

    1. 1-xpression III con la 2M RED che ho trovato incluso di Brush-it, Clean-it, Cork-it e Level-it a 399 euri in tot
    o
    2. l'espirt carbon sempre con la 2M RED a circa 350?(senza omaggi)

    Poi sinceramente non ho capito le sostanziali differenza tra i due.

    Saluti.
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Xpression e questo qui http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en? Anche questo ha il braccio in Carbonio.
    Io prenderei Xpression che è una classe (di poco) superiore.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    L'Xpression ha dalla sua una maggior stabilità, in termini di velocità di rotazione, ed un miglior rapporto SN in uscita dovuti, probabilmente, alla SpeedBox che porta anche il vantaggio di avere la possibilità di modificare la velocità di rotazione senza dover smontare il piatto...
    Sarei curioso di verificare, però, se l'Xpression monta ancora il vecchio braccio con shell in alluminio o se è stato aggiornato al nuovo 8.6"Carbon. Si tratta, comunque, di un dettaglio pressoché irrisorio...

    Io, in te, prenderei l'Xpression senza nemmeno stare lì a pensarci più di tanto.
    Ultima modifica di Accio85; 26-11-2012 alle 12:03 Motivo: Aggiunto consiglio
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Grazie delle risposte...

    @hal ho visto sul sito della Project che ci sono due modelli 1-Xpression III...uno classic (che sarebbe quello che mi hai linkato tu) e l'altro normale che ha il piatto in acrilico.

    @Accio entrambi i due modelli hanno le migliorie che hai spiegato?

    sul sito che vende il giradischi in offerta non è specificato molto ma c'e' la foto del piatto in acrilico... non so se posso linkarvi l'offerta qui..
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    inviami il link in MP

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    I due giradischi differiscono solamente per i materiali con cui è costruito il piatto in dotazione: in acrilico sulla versione base ed in alluminio+sughero con fascia in acciaio inox per la versione Classic. I vantaggi offerti dal piatto "composito" sono un maggior peso (maggior inerzia -> maggior stabilità nella velocità di rotazione), un miglior smorzamento delle vibrazioni derivanti dal sistema di trazione (il sughero "ammortizza" più dell'acrilico), una minor insorgenza, puramente teorica, di elettricità statica.

    Conosco il sito a cui fai riferimento dato che io ci ho comprato anche la mia testina. Hanno un ottimo servizio di assistenza quindi se gli scrivi per ricevere informazioni credo ti risponderanno senza troppi problemi. Ti consiglio, comunque, di sfruttare la possibilità di ritirare (e pagare) presso un negozio affiliato così da poter visionare direttamente lo stato del prodotto.

    Errata corrige generale: la SpeedBox è opzionale su entrambi i modelli... Resta comunque preferibile il modello 1 Xpression III al Debut.
    Ultima modifica di Accio85; 28-11-2012 alle 19:41
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    @hal ti ho inviato mp.

    @Accio grazie del consiglio...credo che prendero quello e poi mi danno quei 4 oggetti inclusi (pulitore dischi, puntina, mat in sughero e livella).
    Purtroppo non so se riusciro' ad andare in negozio per il pagamento e il ritiro...cmq offrono anche la spedizione gratuita su quel prodotto.

    Una volta a casa è difficile da montare, configurare e settare? Ho un vecchio Techincs BD-20 automatico preso usato e su cui non ho mai messo le mani.
    Inoltre, come ho scritto su un altro post in merito all'ampli, non mi soddisfa molto l'ingresso phono dell'arcam A32.
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Eccomi qua dopo aver sentito l'assistenza clienti del venditore.
    @Accio : mi hanno detto che il braccio non è quello in carbonio...forse per questo è sceso di prezzo.

    A questo punto meglio il Debut Expirit Carbon con braccio in carbonio e piatto in acrilico (quindi modello nuovo) o il modello non aggiornato dell'Xprssion III che costa anche 50 euro di piu?
    Monterebbero entrambi la 2MRED.

    Saluti.
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Piccola precisazione: il braccio dell'Xpression è in carbonio e dovrebbe avere lo stesso "sistema di basculaggio" del braccio montato dal Debut Carbon. L'unica differenza tra i due è che la shell dell'Xpression è in alluminio pressofuso ed incollata al tubo in carbonio del braccio mentre, per il Debut, è direttamente ricavata dal braccio stesso... All'atto pratico, ed all'ascolto, non dovrebbero esserci differenze sensibili tra i bracci in questione. La mia era solo una curiosità bella e buona.

    In ogni caso io resterei sull'Xpression perché lo considero più longevo/configurabile del Debut.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Accio85 Visualizza messaggio
    Piccola precisazione: il braccio dell'Xpression è in carbonio e dovrebbe avere lo stesso "sistema di basculaggio" del braccio montato dal Debut Carbon. L'unica differenza tra i due è che la shell dell'Xpression è in alluminio pressofuso ed incollata al tubo in carbonio del braccio mentre, per il Debut, è direttamente ricavata dal braccio ..........[CUT]
    Anche io mi trovo davanti questo bivio !!

    Sono un profano e non so proprio cosa poter pensare riguardo a questa cosa del braccio incollato al tubo oppure ricavato dal pieno ! Boh ?

    La differenza di prezzo nel mio caso è di 80euro però il modello più economico è il Debut Carbon 2m Red col piatto normale e non di acrilico !
    55ST50E

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quale intendi per modello più economico?l'essential?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    126
    Mi trovavo perchè ahimè il negoziante si è rimangiato la parola.

    Più economico intendevo il Debut Carbon 2M Red che è di poco più economico rispetto al Debut Carbon Esprit 2M Red.

    Quindi il dilemma era tra 1Xpression3 2M Red e Debut Carbon 2M Red.

    Alla fine ho dovuto optare per l'Esprit perchè all'1Xpression3 non ci arrivavo perchè non erano più 80 euro di differenza ma quasi il doppio !
    55ST50E

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    in effetti si sale non di poco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •