Micromega Mydac
Ho in prova da tre giorni un Micromega Mydac, di cui si leggono meraviglie in rete.
Nonostante lo scetticismo che mi prende ogni volta che leggo dell'ennesimo "ammazzagiganti", devo dire che questo scatolotto francese di plastica (è in abs) suona davvero bene.
Messo a confronto col mio Dacmagic Plus, devo ammettere che il Mydac suona più aperto, arioso e allo stesso tempo meno affaticante rispetto al Cambridge. Diciamo che tutto è leggermente più a fuoco. Ottime le voci, soprattutto femminili. Insomma, suona meglio e costa quasi la metà... 
Non è straordinario sui bassi, ma in questa categoria di prezzo, e oltre, di grandi prestazioni in quella gamma non ne ho ancora sentite.
E' molto sensibile alla temperatura d'esercizio. Il giorno dopo la prima sessione di ascolti, appena acceso sembrava che le prestazioni si fossero capovolte col Dacmagic. Dopo un'ora tutto è tornato come il giorno prima.
Sto cercando un degno compare per il mio transport Theta, ma purtroppo le occasioni di provare diversi apparecchi sono molto limitate e le prestazioni finali sono determinate dall'alchimia data dai vari componenti della catena.
Qualcuno ha avuto modo di provare il suddetto dac e in quali catene?
Mi piacerebbe una comparazione con lo Young e i Goldenote (7 e 15).
http://www.micromega-hifi.com/index....my-range/mydac
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2