Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    1

    Dubbio su PC come sorgente audio


    Salve a tutti,

    spero che sia la sezione giusta in cui postare...
    La mia domanda è questa: collegando il mio notebook (SO Windows 7 64 bit, MDP Foobar e driver Wasapi) ad un DAC tramite uscita S/PDIF e premesso che il DAC supporti una "risoluzione" di 24/192, avrei comunque bisogno di un dispositivo tipo l'HiFace di M2Tech per garantirmi un corretto passaggio dei dati dal pc al dac?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    60

    Nì... ammesso che tu abbia files 24-192 nativi l'hiface aggiusta il segnale per quanto riguarda il jitter ovvero la forma d'onda (a grandissime linee) e pare che migliori la qualità d'ascolto. L'hiface liscia è una interfaccia USB (particolarmente la trasmissione di segnale via Usb pare sia afflitta da jitter) mentre la Evo ha diversi ingressi:ST, USB e Toslink. Entrambe escono a 24-192.
    Niente ti vieta di mandare il segnale da s-pdif direttamente al dac se accetta già segnali a 24-192.

    http://www.di.unipi.it/~romani/DIDATTICA/IAD/IAD4.pdf

    http://www.tnt-audio.com/clinica/diginterf2.html
    Ultima modifica di bocchebaba; 26-08-2012 alle 23:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •