Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Giradischi EMT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Giradischi EMT


    Su audioreview ne parlano come tra i migliori in assoluto, certo esteticamente ( per quello che conta ) ispirano poco e sono a trazione diretta o addirittura a puleggia.

    Cosa ne pensate ?

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Giradischi EMT

    Microfast ha scritto:
    Su audioreview ne parlano come tra i migliori in assoluto, certo esteticamente ( per quello che conta ) ispirano poco e sono a trazione diretta o addirittura a puleggia.

    Cosa ne pensate ?

    Saluti
    Marco
    Alè adesso ti fai prendere anche tu!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Giradischi EMT

    Michele Spinolo ha scritto:
    Alè adesso ti fai prendere anche tu!
    Visto che siamo circondati da "fanatici" del vinile e che su Audioreview non manca articolo in cui ne lodino le qualita' volevo qualche opinione ...........

    Ma a quanto pare sono tutti ai caraibi ..........

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Giradischi EMT

    Microfast ha scritto:
    Visto che siamo circondati da "fanatici" del vinile e che su Audioreview non manca articolo in cui ne lodino le qualita' volevo qualche opinione ...........

    Ma a quanto pare sono tutti ai caraibi ..........

    Saluti
    Marco
    Beh io esperienza di vinile ne ho proprio poca, però venerdì vado a farmi dare una lezione da Mirko (in cambio di una taratura del Marquee.. ) col mio riesumato Thorens TD-104: lo provo nell'impianto di Mirko, con una testina decente e vedo se vale la pena spenderci dietro qualche soldo.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Gli EMT sono giradischi tedeschi non commercializzati ai privati ma venduti a radio e televisioni. Se ne trovano su Ebay ma il prezzo è abbastanza alto. Personalmente non ne ho mai provato uno, sono molto ben costruiti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Questa e' roba vietata ai minori!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    .
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 29-07-2003 alle 19:13
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Gle EMT sono molto validi e pensare che qui alla RAI di Torino, molti anni fa li hanno buttati via , secondo un mio amico che li ha visti, erano tenuti malissimo, quasi all'abbandono, ah beata ignoranza, sapere il reale valore anni fa.


    In effetti ho visto un esemplare, che si era accaparrato questo tipo e non li avrei dato due lire.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    linomatz ha scritto:
    .
    Lino,

    Cos'e' una visione mistica "vinilica" ..........

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Vuol dire che quando ascolti, sei trasportato dentro la musica, è una esperienza per pochi, però per provarla bisogna avere il giradischi di qualità.
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    Vuol dire che quando ascolti, sei trasportato dentro la musica, è una esperienza per pochi, però per provarla bisogna avere il giradischi di qualità.
    Se si vedono quelle immagini mi prendo subito un V.Y.G.E.R.!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Visto, Però Lino potevi farla alzare prima di fotografarla.
    Ciao Mirko

    Impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Va bene, quando tornerete a trovarmi vi faro'
    vedere il resto della proiezione con sottofondo,
    per l'occasione, ... vinilico!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    il vinillico

    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: il vinillico


    Mirko ha scritto:
    --
    Come vedi devo ancora rifare il cablaggio del braccio
    ma ho gia' tutto l'occorrente.
    Per quanto riguarda il piatto del TNT3, lo mettero'
    non appena recupero perno e molle ad un prezzo decente.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •