Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60

    Marantz NA7004 o Cambridge NP30


    Salve,

    Qualche differenza tra i 2?

    Mi pare che il cambridge costi meno, ma come si comportano in termini di DAC?

    Qulacuno li ha mai ascoltati sti 2?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Il Marantz è sicuramnte più completo come connessioni, può essere utilizzato anche come DAC puro per altre elettroniche anche se questa non è la sua principale funzione.
    Tra i due ho preferito il Marantz e devo dire che è veramente ben fatto, ben suonante e di facile navigazione tra i vari menù, non c'è bisogno nemmeno di leggere il manuale per quanto è intuitivo il suo uso.
    Se vuoi sapere altro sono qui.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    Grazie per la risposta.

    Riesci a utilizzare i streamin source come pandora, spotify..

    E i podcast?

    Si mi piace di piu' anche a me il Marantz ma mi pareva un po piccolo il display...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    e il rotel rcx 1500?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    alla fine ho deciso, mi oriento su una soluzione completamente differente.

    mi compero un mini mac o apple tv2 e ci metto sopra XBMC, poi lo collego ad un cambridge dacmagic (o anche il plus in uscita che avra' il DAC anche su l'USB) e via cosi'...

    che ne dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Rinunciando esclusivamente al DAB+ (c'è tempo...e il Marantz non è compatibile con trasmissioni in banda L, che rientrano nelle specifiche DAB in Italia), integrerò la mia soluzione Squeezebox Touch con un DAC all'altezza. Il mio "spacciatore" mi ha mostrato ieri un DAC Audiolab di vicina uscita, con DAC interni Sabre e 2 ingressi coassiale/ottico indipendente + USB asincrona, che dovrebbe porsi meglio del rDAC Arcam, che pure vende, a prezzo simile.

    Il sistema SBT+DAC dovrebbe alla fine costare meno, suonare meglio e visualizzare meglio le info sul materiale riprodotto. Inoltre l'SBT lo ho già....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100

    Una domanda (magari da niubbo): con l'NA7004 è possibile creare e salvare playlist?
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •