|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Vorrei farmi l'impianto ma sono un cane!
-
16-06-2011, 22:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
Vorrei farmi l'impianto ma sono un cane!
Ciao a tutti, da completo profano mi accingo a prendere il mio primo impianto serio:
Questo è il giradischi a cui avevo pensato:
Pro-ject Debut III Nero
Giradischi Trazione a Cinghia
DEBUT III NERO
Cavo con PIN placcati in oro e attacco di terra "
Velocità di rotazione: 33/45 giri
Testina/schell: Ortofon OM5E/ integrato nel braccio
Braccio: tipo dritto, in alluminio
Alzabraccio: al silicone, aggiustabile in altezza
Regolazioni del braccio: azimuth, altezza "
Dimensioni 415 x 118 x 320 mm "
testina: la devi prendere a parte o c'e già col giradischi?
Amplificatore e preamplificatore (o pre phono): che differenza c'è? Con che prezzo me ne posso portare a casa uno dignitoso?
Amplificatore, giradischi, lettore cd (devo cambiarlo), diffusori: quanti cavi devo prendere per collegare il tutto e cosa devo collegare a cosa? Posso prendere l'ampli di una marca, il giradischi di un'altra e il lettore di un'altra ancora senza problemi o c'e un discorso compatibilità?
Diffusori da pavimento: mi sembra di aver capito che sono la miglior soluzione, sbaglio?
Il giradischi postato da quanto ho letto è la soluzione ottimale per cominciare.?
Sapete consigliarmi un amplificatore, lettore cd e coppia di diffusori per completare il tutto (budget 600/650, giradischi escluso)?
Grazie mille a chi risponderà.
-
17-06-2011, 01:12 #2
Ciao Prima di iniziare devo dirti che per il budget che hai magari avrai qualche problema nel realizzare il tutto però sicuramente se cercherai qualcosa nell'usato magari avrai sicuramente piu' possibilità.
Detto questo puoi scegliere i tuoi componenti con calma e di varie marche perchè rispondendo ad una tua domanda si, ne puoi usare diverse nel tuo impianto anche se alcuni marchi vanno meglio con loro stessi ma il bello della nostra passione è proprio cercare degli ottimi risultati mischiando il tutto.
Passando al discorso pre,finale ecc visto il tuo budget vedo difficile optare per questa soluzione perchè troppo limitato quindi dovresti andare per un integrato,casse,cd e giradisci che solitamete hanno montato già la testina ma dovresti valutare la loro qualità,solitamente infatti i giradischi di grande qualità non la montato per lasciare la scelta all'acquirente che la comprerà con calma in base alla sua necessità e gusti(ma anche prezzo).
Per i cavi tutto dipende dalla qualità del tuo impianto,perchè non avrebbe senso spendere piu' in cavi che in apparecchi quindi tutto deve essere proprozionato.
Riguardo a quali e a quanti ti serviranno si deve partire con due di uguale lunghezza per le casse,un cavo rca si segnale che andrà dal lettore cd all'integrato,sempre un cavo rca per collegare(l'eventuale pre al finale)2 cavi di alimentazione per l'integrato e per il lettore cd e per finire i cavi per collegare il giradischi che solitamente sono già attacati allo stesso.
Ritornando per un secondo al giradischi, il pre phono serve con determinate testine(ma anche per altro ma non penso sia questo il tuo caso)quindi nella tua situazione non credo che ti servirà, anche perchè solitamente certi integrati hanno già un presa phono,certo non di qualità però ti dà la possibilità di ascoltare i tuoi dischi.
Per finire discorso diffusori.
Si solitamente sono meglio quelle da pavimento perchè piu' complete ma ci sono anche diffusori da libreria che suonano divinamente ma anche dal costo esorbitante.
Sicuramente per la cifrà che devi spendere tu, quelle da pavimento le vedo un pò un tabu', però se guardi sempre nell'usato magari avrai piu' possibilità di trovarle.
Devi anche calcolare che solitamente i diffusori sono la parte piu' importante di un'impianto audio(o almeno per me)quindi la maggior parte del proprio budget deve essere spesa proprio per questo e lasciare il restante per tutto il resto,ma sicuramenete ci saranno altre persone che ti diranno il contrario.
Detto questo devi andare adesso in giro ad ascoltare un pò di cose e capire in base alle tue possibilità cosa ti piace di piu'per poi arrivare alla soluzione finale.
Per migliorare c'è sempre tempo.
Spero di esserti stato momentaneamente d'aiuto anche perchè siamo all'inizio della discussione.
Adesso,sperando che tu abbia le idee piu' chiare si può successivamente iniziare a parlare di ipotesi sui marchi ecc del tuo futuro impianto.
Una buona giornataVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
17-06-2011, 12:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
Grazie mille della risposta:
Per "integrato" cosa intendi?
-
17-06-2011, 19:27 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Un preamplificatore con insieme il finale di potenza.
Per impianti hi fi è la migliore soluzione.
Meno distanza del segnale ,miglior rapporto qualita prezzo e un cavo in meno .
Con seicento euro è molto difficile ma si puo provare
Cin cinquecento ti esce un entry level lettore cd +integrato
per esempio denon
mentre con i restanti cento euro ti ci compri i cavi
ah gia mancano i diffusori
bòoo io ti consiglio gli entry level mourdant short
da scaffale duecento euro
altrimenti da pavimento anche le mie indiana line tesi 560 ma sali parecchio di prezzo
dai che son buono se mi fai un offerta ci penso
-
21-06-2011, 22:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
In rete ho trovato ho un pò di modelli di ampli, lettori e diffusori. Essendo profondamente ignorante i consigli sono ben accetti:
http://www.onlinestore.it/Amplificat...384.-1.uw.aspx Onkyo A-9155 black
http://www.onlinestore.it/Amplificat...903.-1.uw.aspx Denon PMA-510 AE
http://www.onlinestore.it/Lettori-CD...814.-1.uw.aspx Denon DCD-F107 black
http://www.onlinestore.it/Lettori-CD...763.-1.uw.aspx Denon DCD-510AE
http://www.onlinestore.it/Diffusori_...099.-1.uw.aspx Indiana Line NOTA 250 Ciliegio
http://www.onlinestore.it/Diffusori_...690.-1.uw.aspx KEF C1 Walnut
http://www.onlinestore.it/Diffusori_...902.-1.uw.aspx Indiana Line Tesi 204
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=DNSAT096
Denon AVR-1311 Nero
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=OOLCD008
Onkyo DX-7355 Nero
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=OOLCD013
Onkyo C-7030 Black
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=IJDHF080
Indiana Line Nota 260 Ciliegio
Le Indiana Line Tesi 204 mi sembrano buone, però volevo sentire qualche parere. Sugli ampli e i lettori che ho messo non so se ci siano grandi differenze qualitative, l'unica cosa è che l'ampli sia un integrato e abbia l'ingresso phono. Ditemi qualcosa voi...
-
21-06-2011, 22:55 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Ora ti spiazzo
nad rock ...musicale
rotel electro analitico
marantz jazz nitidido
denon metal pieno
yamaha new age frizzante
ahahahha divertitiUltima modifica di duncenko; 21-06-2011 alle 22:58
-
21-06-2011, 22:56 #7
Ciao
vedendo un pò i prodotti che hai elencato io ti potrei consigliare l'accopiata denon serie 510 integrato e lettore cd.
Sicuramente sono buoni prodotti per iniziare che ti daranno buone soddisfazioni e che ovviamente ben si configurano tra di loro.
Oppure potresti vedere anche onkyo con un suo lettore dedicato che cmq non si distacca molto da denon come prestazioni.
Diciamo che essendo di prezzo simile anche le prestazioni sono simili(su questa fasci di prezzo)ma come detto di tutto rispetto.
Per i diffusori potrei consigliarti le kef che cmq è una casa storica che ha sempre fatto ottimi diffusori.
Sicuramente tirerai su un bell'impiantino che continuo a ripeterti ti darà molto piacere.
Poi dovresti anche considerare l'usato, perchè potresti trovare prodotti di qualità superiore ma allo stesso prezzo di questi,il che non sarebbe male.
Tutto andrebbe a favore della qualità d'ascolto.
Anche perchè credimi, chi ha questa passione, difficilmente quello che vende si trova in condizioni pessime anzi direi tutto il contrario perchè si amano talmente tanto i propri prodotti che li si cura costantemente o almeno questo e quello che faccio io.
Poi,se invece la tua intenzione e di prendere tutto nuovo allora lascia perdere quello che ti ho detto sull'usato.
Al massimo lo potresti prendere in considerazione solo sui diffusori.
Perchè avere buoni diffusori è alla base di tutto.
Per altre domande siamo sempre quaVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
22-06-2011, 07:49 #8
eventuali possibilità di ascolto?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-06-2011, 12:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
Grazie delle risposte.
in effetti l'idea ,essendo poco esperto, era di non andare sull'usato perchè non sarei in grado di giudicare bene le condizioni, eventuale usura o se c'è qualcosa che va cambiato.
Per quanto riguarda i negozi cosa dite: meglio online (i prodotti linkati sono presi da onlinestore e mrprice e da quello che ho letto qui in alcune discussioni sono tra i più affidabili) o da pivello è meglio recarsi in un negozio fisico? Online si risparmia molto generalmente rispetto al negozio fisico?
Per ciò che riguarda i diffusori, nella scelta devo tenere conto anche della grandezza della stanza in cui saranno collocati?
Ciao e grazie
-
22-06-2011, 16:17 #10
cerchi il prezzo più basso o anche il servizio?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-06-2011, 18:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
Non so cosa possa essere il servizio offerto da un negozio fisico, ma come detto più volte non avendo esperienza penso mi sarebbe utile, quali sono i vantaggi del comprare in un negozio fisico?
Certo poi sono curioso di sapere a spanne quale sia la "forbice" ,in percentuale, che c'e come differenza prezzi tra online e fisico.
Senza dubbio se l'assistenza del negoziante nell'acquisto e anche dopo può essere utile sono disposto a spendere il sovrappiù.
-
23-06-2011, 12:28 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Daniel83
-
23-06-2011, 13:52 #13
Ciao iniziamo dal principio.
Il negozio fisico sicuramente è quello che ti segue di piu' e che ti permette di ascoltare piu' apparecchi in modo da aiutarti e da guidarti nella tua scelta finale sopp quando magari sei inesperto o non sai bene cosa comprare.
In piu' ti offre possibilmente un servizio post vendita migliore che il negozio su internet non può offrirti per vari motivi di distanze e di persone fisiche con cui parlare.
Oltre questo puoi avere la possibilità di instaurare un'amicizia tutto però a discapito del tuo portafoglio.
Passando invece alle differenze sui prezzi qua è un discorso molto particolare,perchè sicuramente internet ti permette di trovare tutto e al minor prezzo possibile, però siamo sempre sempre al discorso di prima,nessuna persona che può aiutarti,nessuna possibilità di ascolto,e un differenza minima nel post vendita.
Senza dimenticare però che certe volte uno su internet trova prezzi si piu' bassi,ma solo perchè non sono prodotti direttamente italiani ma di importazione, che hanno una garanzia valida ma non quella della propria nazione e perciò questo ti costringe a rispedirli al negozio dove li hai comparti per farli riparare invece di far fare tutto al centro assistenza della tua città.(certo a volte non è un maleperò....)
Ultima modifica di hoppio24; 23-06-2011 alle 13:59
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
24-06-2011, 12:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Daniel83
Ecco questo punto è l'ultimo su cui mi sono rimasti dubbi. Considerando che l'impianto andrà in camera da letto (2,5/3 X 3,5/4 metri), quale potrebbe essere la portata più adatta dei diffusori: watt, ohm? non ci capisco nulla...
Come sempre grazie!
-
24-06-2011, 18:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
I dati di targa servono fino a un certo punto e comunque conviene individuare anche l'amplificatore, altrimenti è inutile pensare ai numeretti.
Oppure scegli le casse che ti interessano e ti muovi di conseguenza.
Per la tua situazione inutile pensare a modelli da pavimento, primo perché potresti prendere bookshelf di qualità superiore rispetto a torri di pari prezzo, secondo perché i diffusori da pavimento sono di più difficile collocazione (ambiente piccolo, verosimilmente non trattato, risonanze etc.).
E' vero che con budget come il tuo si potrebbe quasi comprare a scatola chiusa (i prodotti validi non sono moltissimi), però credo che la soluzione migliore sarebbe presentarsi in negozio per qualche prova d'ascolto con i propri cd, facendo chiaramente presente al rivenditore la disponibilità economica (altrimenti inizierebbe a proporti sistemi da migliaia di euro).