|
|
Risultati da 1 a 15 di 155
Discussione: giradischi ... quale comprare
-
21-06-2005, 14:38 #1
giradischi ... quale comprare
Ragazzi ho bisogno di una dritta per l'acquisto di un giradischi mio budget circa 500,00 €, cosa ne pensate dei pro-ject?
Aiutatemi.
Grazie
Devo collegarlo al mio impianto .... denon 3805 e casse B&W serie 600.
-
21-06-2005, 16:24 #2
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
Non ho sentito i projet ma a vederli non mi ispirano molta 'robustezza'.
Con quella cifra secondo me potresti trovare di meglio sull'usato tipo un Rega P3 con braccio rb300 (300 euro di regola) e testina rega Exact o Super elys (200 al max usate poche ore)
Sicuramente un impiantino che vale una cifra....
Ovviamente vedi se l'ampli che non conosco ha un ingresso phono per testine MM come le rega.
ciao
FrancescoPRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600
-
21-06-2005, 16:31 #3
i ce l'ho un project ... 1.2 per la precisione, e devo dire che va benissimo, e in giro ho sentito solo conferme.
Certo ora me lo levo, ma perche sono passato ad un TD125 con braccio sme3009.
Marzio
-
21-06-2005, 16:38 #4
Re: giradischi ... quale comprare
njcoco ha scritto:Ragazzi ho bisogno di una dritta per l'acquisto di un giradischi mio budget circa 500,00 €, cosa ne pensate dei pro-ject?
Aiutatemi.
Grazie
Ti permettono di entrare nel mondo del vinile senza svenarti, ed in caso di upgradare l'impianto quando avrai affinato l'orecchio o sarai in cerca di qualcosa di più.
Sono quelli sui quali ho puntato le orecchie e gli occhi, non posso non consigliarteli. Anche perchè le differenze con soluzioni più "prestigiose" e (sulla carta ) più bensuonanti potrebbero non trasparire in base all'impianto che possiedi. Ed intendo dire che le sfumature che esistono fra questi ed altri modelli non è detto che poi effettivamente siano quelle che potresti riscontrare nel tuo ambiente e con la tua catena audio.
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-06-2005, 17:14 #5
Re: Re: giradischi ... quale comprare
Ti permettono di entrare nel mondo del vinile senza svenarti, ......
Sono quelli sui quali ho puntato le orecchie e gli occhi, non posso non consigliarteli.
mandi!
Quale modello mi consiglieresti?
Solo i + economici sono completi di testina ... gli altri sono senza, nel caso scegliessi uno di quelli senza ... quale testina prendere?
Grazie Nicola
-
21-06-2005, 17:41 #6
Io avrei pensato a questo modello anche per una questione estetica.... della testina casa ne pensi?
-
21-06-2005, 17:42 #7
la testina
-
21-06-2005, 17:52 #8
Si tratta del pro-ject RPM 4 e testina SUMIKO OYSTER ....
Allora cosa ne dite?
-
21-06-2005, 18:09 #9
In linea di max seguirei il consiglio di Selen e rivolgersi al mercato dell'usato, se invece vuoi andare sul nuovo i Project sono una scelta valida, in particolare con l'RPM4 avresti il vantaggio di avere già un braccio già discretamente valido, che imho è più importante del giradischi, mentre con 1.2 avresti problemi in caso dovessi in seguito montare fonorivelatori più pesanti, tipo MC.
Con l'RPM4, l'Oyster non la vedo bene, troppo economica per il gira, se vuoi rimanere sulla stessa casa, rivolgiti a fonorivelatori superiori come qualità.
In ultimo, lo stadio phono interno al 3805 non è che eccella, se veramente vuoi fare il salto di qualità, devi pensare ad un pre phono esterno, allora sì che noterai le qualità del vinile.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
22-06-2005, 07:41 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Puka ha scritto:
In ultimo, lo stadio phono interno al 3805 non è che eccella, se veramente vuoi fare il salto di qualità, devi pensare ad un pre phono esterno, allora sì che noterai le qualità del vinile.
Ciao
Antonio
ok per ascoltare i film ma per la musica non compressa (e le colonne sonore dei film sono compressissime) sarebbe meglio dirigersi su altri lidi!
forse oltre al pre-phono sarebbe meglio prendere anche un integrato due canali di provata bontà magari sempre nell'usato!
ciao
igor
-
22-06-2005, 11:08 #11
Credo che adesso stiate esagerando ... vuoi vedere che per inserire un giradischi per ascoltare un vinile al mese io debba rifare un altro impianto?
Vorrei solo sentire in modo corretto un vinile e aggiungere al mio impianto un giradischi onesto anche per una questione estetica, perchè credo che sia un oggetto bello da vedere.
Quando voglio ascoltare della musica con una certa qualità metto su un SACD o un DVD AUDIO, non pretendo di ascoltare un vinile allo stesso modo.
Grazie
-
22-06-2005, 11:53 #12
Ecco, appunto adesso mi sto facendo un idea più chiara.
un altro parametro importante è quanti LP hai o hai intenzione di acquistare.
Se sono pochi e preferisci i supporti digitali, direi che ti interessa più l'aspetto scenico... e allora il project va benissimo e se ti piace il genere i pioneer a trazione diretta sono anche meglio perchè hanno bisogno di ancora meno regolazioni e ... siamo più vicini ad un approccio da CD/DVD (put&play).
D'altronde il vinile è una brutta bestia, se pensi di prendere un giradischi, metterlo la a prendere la polvere e ricordarti una volta ogni tanto di mettere su un disco.... bhè.... il CD suona meglio.
Anche per la testina il discorso è analogo, prendi una MM qualsiasi che va bene...
-
22-06-2005, 12:18 #13
X Marziom
Bene cominciamo ad intenderci ... ti ringrazio per la risposta.
Non possiedo milti vinili ma ho intenzione di comprarli voglio cominciare, non è detto che poi la mia passione per il vinile non prenda il sopravvento.
Intanto insisto per una dritta per l'acquisto di un giradischi che non mi precluda la possibilità di upgradare senza dover cambiare apparecchio subito, magari dopo potrò affiancare un preamplificatore phono o addirittura dell'altro se l'esigenza lo richieda.
Inizio con il chiederti:
il sinto 3805 ha una porta per phono MM da 2.5 mv/ 47kohm
posso utilizzare una testina da 4mv??? (quelle che ho trovato sul sito dove devo acquistare le MM sono tutte da 4 mv, fa eccezione solo una da 3 mv (a mio avviso troppo costosa).
Grazie Nicola
-
22-06-2005, 16:30 #14
era meglio che dicevi: "...mi serve solo per fare scena...." :-)
IMHO, il vinile ha bisogno di diverse cure, alcune continue per giunta, per suonare bene.
Il preggio del digitale è che si parte già da una qualità minima molte volte buona, e poi si può salire ma non ci sono mai grosse rivoluzioni nel suono....insomma col CD/DVD se spendi... diciamo 500EURO, già sei quasi a posto.... certo puoi avere qualcosa in più, ma per qualcosa di IMHO piccolo devi spendere tanto in proporzione...e quindi diciamo che con la spesa iniziale vivresti felice.
Il vinile no!
spendi poco? = suona peggio della radio
spendi medio basso? = suona peggio del CD
spendi medio? = suona come il CD
spendi medio alto? se ti fai un mazzo cosi con le regolazioni suona meglio del CD
spendi tanto? = se ti fai un mazzo cosi con le regolazioni suona molto meglio del CD/DVD, altrimenti sei come prima.
Insomma per innamorarti del suono del vinile occorre che ci sia dietro molta pazienza e attenzione... pensa che io ogni tanto accendo il piatto e lo faccio girare qualche ora a vuoto solo per mantenere il ..."rodaggio".
Ad ogni modo i project vanno bene, ma non lesinare troppo sulla testina, forse, e dico forse, sarebbe meglio prendere un project base con una testina media MM e un pre fono esterno.
Con il project che hai indicato tu e con la sensibilità del tuo ampli, hai pensato alla sumiko blu point? cioè ad una MC ad alta uscita?
Marzio
-
22-06-2005, 17:22 #15njcoco ha scritto:
Non possiedo milti vinili ma ho intenzione di comprarli voglio cominciare, non è detto che poi la mia passione per il vinile non prenda il sopravvento.
p.s. Occhio che con unProject 1.2 non è possibile montarci sopra una SBPS, pesa troppo per il braccio, meglio un RPM4.
Prova a guardare anche qui http://www.torlai.it/homeit.html, può essere che trovi un fonorivelatore usato ad un buon prezzo.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963