|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Emidio! Basta...
-
27-05-2002, 19:19 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Emidio! Basta...
con questi pesce d'aprile! Oggi ho ricevuto la decima telefonata che aveva come oggetto " la nuova tecnologia " per i videoproiettori.
In ogni caso : bravo, perchè ne hai " fregati " un bel pò, però se sono gli stessi che leggono gli approfondimenti tecnici tuoi , di Andrea e di Romano, c'è poco da stare allegri...
-
28-05-2002, 16:49 #2
Re: Emidio! Basta...
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
però se sono gli stessi che leggono gli approfondimenti tecnici tuoi , di Andrea e di Romano, c'è poco da stare allegri...
-
28-05-2002, 19:50 #3
Re: Emidio! Basta...
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
... Oggi ho ricevuto la decima telefonata che aveva come oggetto " la nuova tecnologia " per i videoproiettori...
NOOO-N-CI-POOOSSO-CREEDEREEEE
Approfitto per fare un po' la cronaca di quei giorni, prima dell'uscita del numero. In principio, l'articolo sulla tecnologia PDA doveva essere scritto da Romano. Ne avevamo parlato insieme ed erano venute fuori cose molto carine. Poi il tempo è passato così velocemente che mi son ritrovato praticamente da solo e con zero pagine a disposizione!
Ormai avevo deciso: DOVEVO scrivere qualcosa, a qualsiasi costo. Così ho scritto una prima bozza, molto più scientifica e credibile di quella che avete letto (con tanto di formule e schemi di funzionamento del PJ) assieme a qualche grafico (della serie: triangolo di gamut che non è un più triangolo, ma che comprende tutto lo spazio colore CIE 1931)
In seguito, considerato lo spazio a disposizione (zero pagine, appunto) ho deciso di tagliare completamente la parte più tecnica e semplificare ancora di più la descrizione sommaria, inserendo anche qualche "esagerazione" in più.
La soddisfazione più grande, lo ripeto ancora una volta, è stata l'espressione che ha avuto Beria (Barco Italia) quando gli ho fatto leggere l'articolo...
A questo indirizzo c'è la foto che ho scattato qualche istante prima che mangiasse la foglia... E che mi mandasse a... Cogliere qualche margheritina
Emidio
P.S.
Vogliamo scommettere che tra qualche anno la tecnologia PDA...
-
29-05-2002, 09:43 #4
Re: Re: Emidio! Basta...
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Approfitto per fare un po' la cronaca di quei giorni, prima dell'uscita del numero. In principio, l'articolo sulla tecnologia PDA doveva essere scritto da Romano. Ne avevamo parlato insieme ed erano venute fuori cose molto carine.Cordialità!
Marco Rosanova
-
29-05-2002, 11:40 #5
Io invece avevo in mente un buco nero permanente (all'interno del proiettore) da utilizzare come trappola di luce per eliminare completamente la luminosità spuria e portare a ZERO il livello del nero...
Emidio
-
29-05-2002, 12:01 #6
Secondo me sarebbe più funzionale disporre una serie di micro-buchi neri come cornice dello schermo, per ottenere quel risultato
.
-
29-05-2002, 12:18 #7Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Io invece avevo in mente un buco nero permanente (all'interno del proiettore) da utilizzare come trappola di luce per eliminare completamente la luminosità spuria e portare a ZERO il livello del nero...
Emidio
Gughi
-
30-05-2002, 10:23 #8
Riguardo i "pesci" presi sul serio...non so se sganasgiarmi dalle risate o preoccuparmi, voi che dite?
http://www.clarence.com/contents/cul...es/starwars/2/
-
30-05-2002, 10:30 #9
Anche se più leggo e più propendo per la prima ipotesi
...
-
30-05-2002, 12:01 #10
ROTFL
-
03-06-2002, 16:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
In effetti inizialmente si doveva trattare di un "micro buco nero" riprodotto in laboratorio (!).
Questa è già difficilina, Schwarzchild prevede una certa "dimensione" di stella, da far collassare, più grande del ns. sole, poi c'è di mezzo il fatto che la "stellina" in oggetto ha bisogno di qualche "annetto" di stagionatura ( robetta di poco...), per esaurire tutte le trasformazioni di fusione nucleare, a partire dall'idrogeno per poi finire al ferro 56, e non permettere più alcun meccanismo del genere, prima che questa enorme massa collassi gravitazionalmente su se stessa...
poi c'è il fatto che questo "oggettino" caldo (mah! ...direi infinitamente freddo...) dovrebbe essere "contenuto" in qualche modo, vista la sua pessima abitudine di attrarre gravitazionalmente qualsiasi cosa... anche se minuscolino dovrebbe mantenere inalterato il suo campo gravitazionale, e visto quanto deve essere grande inizialmente... ci sarebbe di mezzo un bel pò di energia!
a questo punto occorrerebbe solo trovare il sistema di "fermarlo" e contenerlo, robetta di poco, in definitiva la gravitazione è cosa ben conosciuta a tutti i fisici, il problema più semplice... si, insomma, c'è qualcuno che si arrovella ancora il cervello per cercar di capirne qualcosa (), ma ammettiamo pure che il "problema gravitazione" l'abbia risolto lo stesso inventore del proiettore in questione (!!!!!!) come "invezione" o "scopertina collaterale" da due lire... (!!!!!!!!!!!!!!!)
a questo punto il gioco è bell'e fatto. Una stellina magari nemmeno tanto grande (più grande del sole, però) la si mette in "essiccazione" per qualche miliarduccio di anni mentre brucia (roba di poco, magari ci scappa il tempo per il caffè...) la si "contiene" gravitazionalmente (certo, magari c'è da gestire il fatto che della gravitazione ne capiamo praticamente nulla in tutto il mondo, e poi che questi oggetti producano un campo gravitazionale talmente elevato da non permettere nemmeno alla luce di sfuggire!!! si, insomma, che la loro velocità di fuga ecceda C, i fatidici 300K-km/sec di quella della luce...) e il resto è fatto. Se la si controlla per benino si può utilizzare una lampada di qualsivoglia potenza certi che il "buchetto nero" ingoi qualsiasi quantità di luce spuria...
Insomma.
La storia sarebbe stata talmente impossibil-deliri-demenziale che nessuno ci avrebbe creduto, oltre la decima parola letta... in fin dei conti troppo... troppa!se poi l'avesse letta qualche fisico... non ci avrebbe nemmeno riso sopra! avrebbe semplicemente gettato nella spazzatura il numero di Digital Video... alla fine ho desistito.
Ma bene ha fatto Emidio. Tanta fantasia e qualcosa di meno ridicolo... diciamo solo impossibile o improbabile! a questo punto l'"esca" era pronta... ed ha funzionatoooo!!!!
divertente, eh!?!?
ciao
Romano