|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: offerta Vodafone Casa
-
12-11-2007, 21:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2
offerta Vodafone Casa
l'avete sentita no?
il tel fisso addio e pure il canone... e ti porti comodamente il numero sul cellulare, ma ho ancora qualche dubbio... come si naviga in internet?
qualcuno l'ha fatta? mi sa dire?
-
13-11-2007, 12:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
dal sito,da quanto ho capito devi avere la connect card e navigare tramite cellulare umts fino a 3,6mega,poi ci sono le varie opzioni di abbonamento
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
13-11-2007, 17:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Penso che OT sia la sezione adatta:
la prima possibilità attivando vodafone casa libera è portare su di un abbonamento vodafone mobile esistente e/o uno nuovo a canone 0 (per la componente mobile) e 0 TCCGG (rimborsata per sim in portabilità da altro operatore) con soli 3 €/ mese la tua numerazione geografia telecom (02-xxxx o 06-*** etc.) in questo caso in area vodafone casa pagherai le tue chiamate vs. rete fissa nazionale a 5 €/c + SAR.
oppure scegliere un piano telefonico vodafone casa specifico tra i due disponibili:
per piccoli parlatori Vodafone tutto libero 0 canone e tariffazione a consumo (5 €/c minuto vs rete fisa e 9 vs rete mobile con tariffazione a scatti anticipati da 30 secondi + 15 €/c SAR )
per grandi parlatori Vodafone casa senza limiti ti da le chiamate verso rete fissa nazionale illimitate con soli 19 euro di canone mese; in pratica al costo dell'attuale canone telecom hai tutte le chiamate nazionali vs. rete fissa comprese 24/24h in + chiamate a 5 €/c vs tre numeri mobili vodafone a tua scelta.
Chi ti chiama al tuo numero geografico (02-xxxx o 06-***) paga sempre una chiamata verso rete fissa ma qui viene il bello... ...il telefonìno funziona anche fuori casa (e per casa si intende tutta la zona servita dall'antenna che copre casa tua, quindi nel caso di piccoli centri in pratica tutta la città e/o il circondario) quando sei fuori dalla zona vodafone casa per tutte le chiamate in uscita subentra la tariffa mobile di 15 €/c min + SAR. Fuori casa puoi ricevere sia dal numero mobile abbinato alla sim che dalla tua numerazione geografica cha hai importato (o da una nuova che ti assegna vodafone se non hai una numerazione geografica telecomItalia) chi ti chiama alla tua numerazione geografica (02-xxxx o 06-*** etc.) paga sempre una chiamata vs. rete fissa anche se tu sei fuori casa, ma quando sei fuori casa se accetti la chiamata pagherai 15€/c SAR + 15 €/c minuto con tariffazione a scatti da 30" anticipati. Puoi anche decidere di abbinare la tua numerazione geografica alle sim vodafone della tua famiglia (e/o azienza...) dando anche un ordine di priorità e quando la prima non è disponibile la chiamata viene deviata sulle successive.
Altra chicca puoi decidere di eleggere il tuo domicilio vodafone casa in qualunque posto d'Italia a prescindere dalla tua reale residenza anagrafica ed associare a questo domicilio di fatto una numerazione geografica nuova e/o esistente (di telecomItalia). il domicilio vodafone casa può essere variato in qualunque momento anche online al costo di una carta servizi vodafone. (pensiamo ad esempio agli studenti/fidanzati/mariti/collaboratori fuori sede)
A questa offerta può essere abbinata una offerta dati.Ultima modifica di amrvf; 04-12-2007 alle 19:36
-
04-12-2007, 18:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
Vi racconto la mia esperienza:
la qualità del servizio internet Vodafone fa schifo!
con la umts card,pcmcia si potrebbe usufruire dei wi-fi point
con la connect card, che ho io, altro che HDSPA e cavolate varie... si naviga piano, provata in tutta Italia, anche Roma, Milano, Bologna... insomma la qualità lascia a desiderare...molto ma molto meglio quella della TIM.
E comunque i 3.6Gbit sono TEORICI, si connette a quella velocità, ma si naviga al massimo a 1-1,5... provato centinaia di volte, con softwares do monitoraggio, sia su Vista che XP, stessa musica...
Ho il contratto da 10 mesi, sono stato uno dei primi, hanno promesso, promesso che sarebbe migliorato il servizio, invece é anche peggiorato...
Allora, a parità di prezzo su TIM si naviga molto meglio... la differenza é chiara a tutti gli operatori, che mi hanno confermato all'unanimità.
E poi la cara Vodafone, sono bravi a fare le promozioni ed a rifilarti i contratti, poi, al minimo problema... se ne fregano alla grande...
All'inizio in zona dove vivo, data a 3.6, la linea cadeva spesso, o il segnale scompariva... sapete cosa mi hanno risposto:
"se ci sono troppi utenti la linea viene presa da uno di loro quindi é normale che il segnale si affievolisca..." !!! -no comment-
Ancora peggio, vquando non va in umts,dovrebbe passare AUTOMATICAMENTE in gprs, invece questo non avviene, impossibile!!
bisogna quindi chiudere la connessione ed aprirne una nuova... con scatti di 15minuti... vai come si arricchiscono...
per finire, la prima volta sono andato all' Adiconsum, i quali mi hanno confermato chesu scala nazionaleil servizio clienti Vodafone fa pena, sono poco seri... peggio di loro c'é solo Tiscali (2 inglesi, coincidenza?)
Adesso li ho riattaccati di nuovo, chiedendo il rimborso di 200euro letteralmente RUBATI in bolletta, con connessioni che non corrispondevano, a volte contate in doppione...
Insomma, fidatevi, lasciate perdere Vodafone per l'umts ed il servizio casa (ho pure quello)
Parola di cliente serio ma mooolto insoddisfatto...
-
05-12-2007, 10:06 #5
Originariamente scritto da amrvf
Una segnalazione o un MP in questi casi sarebbe gradito.
Grazie.
-
05-12-2007, 10:14 #6
per come la vedo, pretendere di sostituire la linea fisica con un cellulare per andare su internet e' una follia, chi ci ha provato e' sempre tornato indietro per il suo costo eccessivo (a meno che si faccia davvero poco traffico internet).
io la connessione da mobile ce l'ho praticamente gratis, ma non faccio testo...giapao at yahoo punto com
-
05-12-2007, 10:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Per la fonia si può fare e con 19 euro/mese hai le chiamate nazionali verso rete fissa flat eliminando il canone telecom, per i dati è una soluzione adatta a chi ha già la connessione al lavoro e si collega poche ore durante i giorni feriali (4) con sabato e domenica illimitati.
Bisogna comunque prima verificare nella propria zona la copertura 3G e la velocità meda di connessione. i consulenti servono anche a questo.
-
05-12-2007, 10:59 #8
Originariamente scritto da amrvf
il canone mensile non e' cmq basso, e in piu' c'e' uno scatto alla risposta non proprio economico, senza contare la tariffazione a scatti che nell'era digitale non ha alcun senso se non quello di esorcere piu' soldi del dovuto al povero utente (dovrebbero vietarla!).
considerato questo e il fatto che le telefonate su linea fissa sono sempre meno, senz'altro quelle interurbane, rendono la convenienza solo e meramente ipotetica...
peraltro, si e' vincolati all'uso dell'unico cellulare disponbile, e gli altri che sono in casa quando il cellulare e'... fuori?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-12-2007, 17:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Il canone mensile è uguale a quello di telecomitalia, solo che nei 19 euro di vodafone ci sono comprese le chiamate nazionali illimitate.
Nessuno scatto alla risposta, nei 19 euro ci sono comprese le chiamate nazionali verso rete fissa illimitate e senza scatto alla risposta.
Questa tariffazione funziona quando la sim è a casa (o meglio in area casa cioè in tutto il territorio coperto dall'antenna che copre l'indirizzo che dichiari alla stipula quindi nel caso dei piccoli centri anche tutto il paese e relativo circondario). A mio avviso, per le famiglie è meglio destinare una sim apposita da lasciare in casa per questo utilizzo.
Esistono varie configurazioni e/o possibilità di ricevere su altre sim vodafone le chiamate dirette al numero di casa stabilendo anche un ordine di priorità, ma in quel caso le chiamate ricevute si pagano.