Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: In ITALIANO, please!

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Io dico sempre "euri" per scherzare, anche se so benissimo che mi dice "euro" anche al plurale. Spesso uso anche "neuri" (sottointendendo che gli aumenti dei prezzi dopo l'introduzione dell'euro mi fanno andare alla neuro e/o sono cose da pazzi! ) e nel dialetto delle mie parti si dice spesso "iuri".

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Bella, Duke.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da maestropaolino
    ma allora la forza scorre potente in te.

    Ma anche google non scherza (sito Pubblica Istruzione).

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    lo faccia in senso scherzoso.
    Anche eurozzi o semplicemente EUR che fa più figo.

    Personalmente mi da più fastidio la diffusione esagerosa dello sleng internauta applicato alla "vita comune".

    Come dire, preferirei che ognuno usasse la propria lingua di default.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io arrivo a saltare del tutto messaggi e/o thread se chi scrive usa le K
    al posto dei CH

    Rimanendo sulla lingua fatico a trattenermi quando la gente usa il plurale
    delle parole inglesi parlando in italiano (tipo "ho comprato due boxes in
    centro"), e quando vengono usate certe parole in maniera inappropriata
    (ad esempio quando mi confondono i fucili con i mitra )

    Però tollero gli euri.

    Ognuno è matto a modo suo

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sempre secondo molti linguisti (e varie case editrici), le parole straniere ben diffuse nell'Italiano da tempo sono indeclinabili, ma le altre (di nuovo o recentissimo uso, non ancora ampiamente diffuse) vanno declinate, secondo le regole proprie delle lingue da cui provengono.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Ci sono vari linguisti che invece pensano che "Euro" dovrebbe essere declinato al plurale proprio cosi, "Euri". O meglio, non vedono un motivo veramente valido per non farlo.
    Infatti è così. Le regole grammaticale non sono appannaggio delle Banche centrali.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Importante e sapere anche perchè l'Euro ha questa "forzatura" dati che altre monete non ne hanno.
    Dollaro -i, Lira-e, Franco -hi, Marco -hi, ecc.
    Forzatura tutta italiana.
    In Inghilterra, Francia, Spagna, ed altri paesi, la parola è sempre declinata in plurale: euros.

    Per fare la prova del 9, basta fare una ricerchina in rete con "les euros" e "les euro" oppure "los euro" e "los euro".

    I francesi in particolare è noto quanto siano legati alla loro lingua e non si fanno certo dire da un bancario come parlare

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Perchè, ed è indicato nei documenti in cui si stabilirono le caratteristiche della nuova moneta, si decise di scegliere una parola semplice e indeclinabile, proprio per renderla quanto più possibile identica (nel modo di scriverla e - ovviamente meno - in quello di pronunciarla) nei vari stati della "zona euro".
    Veramente l'atto costitutivo dell'Euro mi sembra che detti solo le regole per la stampa delle banconote e la redazione di assegni e scritture contabili.
    Sull'aspetto grammaticale non hanno scritto nulla se non la decisione di scrive "Euro" sulle banconote per evitare di doverne stampare delle versioni diverse per ogni paese, visto che, appunto, il plurale cambia.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Il regolamento dice che... :

    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;

    La cosa e' davvero vecchia.....qui se ne e' parlato 3 anni fa segno che la storia ormai e' radicata!!


    Ste lunghe giornate di forum.... mi tolgono il respiro

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    .... e nel dialetto delle mie parti si dice spesso "iuri".
    figurati che dalle mie si dice scatolo al posto di scatolone
    Guai pero' a non farci caso

    Cauz

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ma anche google non scherza (sito Pubblica Istruzione).
    Peccato che con la solita tempestività delle nostre istituzioni si riporti un articolo del 2000

    Non per niente comincia con:
    "Con alcuni mesi di anticipo, all'Accademia della Crusca sono arrivate centinaia richieste di chiarimento sulla forma del plurale italiano di euro: gli euro o gli euri? Con la nuova moneta veramente alle porte,…"

    Da allora ne sono passati di euri nelle nostre tasche e più volte diversi componenti della stessa ADC hanno espresso opinioni contrastanti.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Personalmente mi da più fastidio la diffusione esagerosa dello sleng internauta applicato alla "vita comune".
    Anch'io non lo sopporto, ma lo slang un po' di più

    Come dire, preferirei che ognuno usasse la propria lingua di default.
    Le lingue cambiano di continuo, sono vive, si evolvono, mutano.
    Noi leggiamo e parliamo una lingua che non è l'italiano di soli 50 anni fa.
    Quando ero piccolo mia madre mi faceva le svizzere, adesso mangio hamburger.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    io conosco una persona che usa
    "cami" come plurale di camion.
    Purtroppo non ho mai avuto il coraggio di fargli notare
    la cosa.

    ciao
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Tsè, che nioranti.
    Si dice euris fidatevi di uno che saprebbe il latino
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •