|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: In ITALIANO, please!
-
25-11-2007, 22:47 #16
Io dico sempre "euri" per scherzare, anche se so benissimo che mi dice "euro" anche al plurale. Spesso uso anche "neuri" (sottointendendo che gli aumenti dei prezzi dopo l'introduzione dell'euro mi fanno andare alla neuro e/o sono cose da pazzi!
) e nel dialetto delle mie parti si dice spesso "iuri".
-
25-11-2007, 23:30 #17
Bella, Duke.
-
25-11-2007, 23:34 #18
Originariamente scritto da maestropaolino
Ma anche google non scherza (sito Pubblica Istruzione).
-
26-11-2007, 01:06 #19
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Personalmente mi da più fastidio la diffusione esagerosa dello sleng internauta applicato alla "vita comune".
Come dire, preferirei che ognuno usasse la propria lingua di default.
-
26-11-2007, 20:21 #20
Io arrivo a saltare del tutto messaggi e/o thread se chi scrive usa le K
al posto dei CH
Rimanendo sulla lingua fatico a trattenermi quando la gente usa il plurale
delle parole inglesi parlando in italiano (tipo "ho comprato due boxes in
centro"), e quando vengono usate certe parole in maniera inappropriata
(ad esempio quando mi confondono i fucili con i mitra)
Però tollero gli euri.
Ognuno è matto a modo suo
-
26-11-2007, 20:57 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sempre secondo molti linguisti (e varie case editrici), le parole straniere ben diffuse nell'Italiano da tempo sono indeclinabili, ma le altre (di nuovo o recentissimo uso, non ancora ampiamente diffuse) vanno declinate, secondo le regole proprie delle lingue da cui provengono.
-
26-11-2007, 21:02 #22
Originariamente scritto da PynkyZ
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-11-2007, 21:25 #23
Originariamente scritto da Danik
In Inghilterra, Francia, Spagna, ed altri paesi, la parola è sempre declinata in plurale: euros.
Per fare la prova del 9, basta fare una ricerchina in rete con "les euros" e "les euro" oppure "los euro" e "los euro".
I francesi in particolare è noto quanto siano legati alla loro lingua e non si fanno certo dire da un bancario come parlare
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-11-2007, 21:37 #24
Originariamente scritto da obiwankenobi
Sull'aspetto grammaticale non hanno scritto nulla se non la decisione di scrive "Euro" sulle banconote per evitare di doverne stampare delle versioni diverse per ogni paese, visto che, appunto, il plurale cambia.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-11-2007, 21:57 #25
Il regolamento dice che... :
2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
La cosa e' davvero vecchia.....qui se ne e' parlato 3 anni fa segno che la storia ormai e' radicata!!
Ste lunghe giornate di forum.... mi tolgono il respiro
-
26-11-2007, 22:01 #26
Originariamente scritto da Duke Fleed
Guai pero' a non farci caso
Cauz
-
26-11-2007, 22:02 #27
Originariamente scritto da obiwankenobi
Non per niente comincia con:
"Con alcuni mesi di anticipo, all'Accademia della Crusca sono arrivate centinaia richieste di chiarimento sulla forma del plurale italiano di euro: gli euro o gli euri? Con la nuova moneta veramente alle porte,…"
Da allora ne sono passati di euri nelle nostre tasche e più volte diversi componenti della stessa ADC hanno espresso opinioni contrastanti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-11-2007, 22:03 #28
Originariamente scritto da maliik
Come dire, preferirei che ognuno usasse la propria lingua di default.
Noi leggiamo e parliamo una lingua che non è l'italiano di soli 50 anni fa.
Quando ero piccolo mia madre mi faceva le svizzere, adesso mangio hamburger.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-11-2007, 06:15 #29
io conosco una persona che usa
"cami" come plurale di camion.
Purtroppo non ho mai avuto il coraggio di fargli notare
la cosa.
ciaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
27-11-2007, 08:39 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Tsè, che nioranti.
Si dice euris fidatevi di uno che saprebbe il latinoCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005