• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio gomme e rottura bullone antifurto - chi paga?

The Believer

Operatore
Saluti a tutti

La scorsa settimana sono andato dal gommista per montare un treno di nuove gomme termiche per la mia A6 Avant.

Sfortunatamente allo smontaggio della quarta ruota la chiave per il bullone antifurto in dotazione all'auto si rompe (rimasti i pezzi dentro al bullone, quindi impossibile anche avendo un'altra chiave).

A questo punto disperazione del gommista ed inizia la lotta per svitarlo a base di innumerevoli punte di trapano consumate, fiamma ossidrica (!) e 5 meccanici che si davano il cambio.

Lavoro iniziato alle 17,30, macchina consegnatami alle 23.00.

Purtroppo tutto sto trapanamento ha provocato dei piccoli danni al cerchio in lega (annerito ed un po' scheggiato), il gommista si propone di riverniciarmelo.

Accetto e per 4 gg mi montano un altro cerchio da 17".

Ieri sera mi chiamano per avvisarmi che il cerchio è pronto, ma, sorpresa sorpresa, vogliono 110 euro per la riverniciatura.

Mi meraviglio della richiesta, faccio presente che io la macchina l'ho portata da loro a posto e tale e quale deve uscire, ma loro obiettano che dato che la chiave è Audi e quella si è rotta, sarebbe stata loro facoltà lasciare la ruota così com'era senza smontarla.

Io non ho pagato e domani mattina vado a parlare con il titolare dell'autofficina, ma, pur credendo di essere nel giusto, volevo sentire anche altri pareri.

Grazie
 
anzitutto non ti è stata fatta presente tale loro facoltà di lasciare così la ruota, in modo da farti così decidere come agire tu di conseguenza. secondo, anche se la chiave è audi, chi loro l'hanno rotta, c'è una innegabile responsabilità diretta.
terzo, sono loro stessi che si sono offerti di riverniciare il cerchio, senza menzionare costi a tuo carico.

gli estremi per minacciare una azione ci sono tutti, vedi di non farti fregare ;)
 
Ma stiamo scherzando?
Rompono dado, chiave e cerchione e voglio i soldi per la riparazione dei danni da loro causati. E la chiave ed il dado di sicurezza nuovi chi li paga?

Se loro ritengono che il difetto fosse nella tua chiave, hanno gli strumenti giuridici per chiamarti in giudizio e provare che era la chiave il problema. Ma non possono trattenere il tuo cerchione.

Vai la a ritirare il cerchione e se non vogliono dartelo fatti mettere per iscritto a quale titolo lo trattengono e poi chiama da li un tuo avvocato o vai direttamente dai Carabinieri per una denuncia immediata.
Meglio ancora se vai la con qualcuno che possa eventualmente farti da testimone.

Inoltre montandoti un cerchione diverso dagli altri sicuramente non bilanciato per la tua macchina, da come l'hai raccontata, ti hanno anche messo in una situazione di pericolo che in caso di incidente potrebbe anche crearti problemi con l'assicurazione.

Ciao.
 
Grazie per le risposte

Il cerchio è già stato montato, quindi la macchina ora è ok (i dipendenti che lavorano in questa officina, sede staccata di quella principale, in effetti hanno tirato a sorte su chi doveva darmi la notizia, tanto erano imbarazzati).

A quanto sembra domani mattina non avrò dubbi su cosa dire al titolare dell'autofficina ^^
 
Il titolare insiste sulla sua posizione e mi farà mandare comunicazione dal suo legale :eek:

Ma dico io, che razza di commerciante è?

Ha perso un cliente per 110 euro, mah...
 
The Believer ha detto:
Il titolare insiste sulla sua posizione e mi farà mandare comunicazione dal suo legale :eek:

Ma dico io, che razza di commerciante è?

Ha perso un cliente per 110 euro, mah...

non ti far intimorire. e fai presente che sicuramente da te avrà pessima pubblicità. per un cerchione. che gestione miope, mamma mia...
 
The Believer ha detto:
Il titolare insiste sulla sua posizione e mi farà mandare comunicazione dal suo legale :eek:
Mha! Io sto aspettando da un paio d'anni delle comunicazioni dal legale della mia ex compagnia di assicurazioni, da oltre un anno dalla mia ex compagnia telefonica, da circa 5 anni dalla Società Autostrade, e qualcun'altro.
Avranno perso l'indirizzo :D

Ha perso un cliente per 110 euro, mah...
No, perderà molto di più.
A occhio 3/5.000 euri per le sue spese legali ed il rimborso delle tue ;)


Ciao.
 
E comunque, con 110 euro ti rivernici i 4 cerchi e non uno solo...! si parla di 30, 40 euro a cerchio per la riverniciatura (fermo restando che non e' corretto tutto l'accaduto!)
 
Per essere precisi bisognerebbe sapere perchè l'appostia chiave per il bullone dotato di antifurto si è rotta.
Potrebbe anche essere dovuto ad un serraggio errato, magari eseguito con troppa "forza".
Certo che se invece la chiave è difettosa, la colpa potrebbe essere del fornitore di quest'ultima.
Pero' il gommista avrebbe dovuto lasciare l'auto così com'è percui senza smontare la gomma.

Triste che chi ti ha venduto l'auto non sia intervenuto vista appunto anche la cifra. Magari non sei in buoni rapporti o hai già avusto screzi. :confused:
 
55AMG ha detto:
Pero' il gommista avrebbe dovuto lasciare l'auto così com'è percui senza smontare la gomma.
Proprio questo è secondo me il problema: se il gommista di sua iniziativa si è messo a demolirti il cerchio per cercare di smontarlo dopo la rottura della chiave, non c'è dubbio che si debba far carico di tutti i danni; diverso sarebbe il discorso qualora prima di procedere avesse chiesto la tua autorizzazione...
 
55AMG ha detto:
Per essere precisi bisognerebbe sapere perchè l'appostia chiave per il bullone dotato di antifurto si è rotta.
Potrebbe anche essere dovuto ad un serraggio errato, magari eseguito con troppa "forza".

Può essere che il bullone fosse serrato eccessivamente, anche se secondo me il gommista ha insistito troppo nel volerlo svitare con la chiave ad aria compressa, doveva forse provare ad allentarlo manualmente

Certo che se invece la chiave è difettosa, la colpa potrebbe essere del fornitore di quest'ultima.

Quindi dell'Audi

Pero' il gommista avrebbe dovuto lasciare l'auto così com'è percui senza smontare la gomma.

Infatti, ma confidando nella sorte ha voluto proseguire, io poi sono andato via dall'officina ed ho saputo delle difficoltà solo alle 22,30 quando mi hanno ritelefonato.

Triste che chi ti ha venduto l'auto non sia intervenuto vista appunto anche la cifra. Magari non sei in buoni rapporti o hai già avusto screzi. :confused:

L'auto l'ho presa da un importatore, sono in buoni rapporti, ma non l'ho ancora avvisato delle decisioni del gommista
 
Top