Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: rete wireless:aiuto

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414

    rete wireless:aiuto


    premetto che non conosco per nulla la materia.
    vorrei realizzare una piccola rete wireless a cui collegare non più di tre computer, in particolare per navigare in internet.il mio problema è che non possiedo linea telefonica fissa e anche attivandola non andrei oltre i 56k .per cui mi sono rivolto ad un gestore di telefonia mobile che mi permette di navigare a 3.6mb e prossimamente a 7.2.
    quindi il problema è proprio questo:realizzare questa rete utilizzando come modem uno di quei dispositivi che vengono forniti dalle compagnie mobili e nel caso specifico si collegano al pc tramite presa usb
    un grazie a chi mi saprà dare qualche consiglio
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In casi come questi credo che l'unica alternativa sarebbe la condivisione della connessione tra computer. Per fare questo un computer (diciamo il principale) dovrebbe essere sempre acceso e collegato ad un HUB tramite connessione ethernet al quale hub potresti poi connettere gli altri PC.

    Ma...ADSL....niente?


    PS: Non sono certo un eperto del settore. Spero che qualcun'altro sappia darti qualche info in più.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    per il computer acceso non è un problema,piuttosto l'hub è solo via cavo oppure è possibile wireless? non ho un linea cablata dentro casa e doverla fare ora mi comporterebbe troppi problemi.
    Adsl? magari,ho provato con diversi gestori ma niente

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Quello che sto per dirti è nella presunzione che tu utilizzi un sistema operativo Microsoft.

    Allora quello che vuoi fare è possibile anche se non semplicissimo. Ti consiglio di farti assistere da qualcuno che ha un minimo di dimetichezza con protocolli di rete.

    Il problema fondamentale è che i gestori di rete UMTS non usano il protocollo di rete di Windows e bypassano il client di rete MS.

    Prima di tutto non importa come arrivi il segnale al tuo PC (Adsl fibra o UMTS). Dal momento che hai una linea (non fisica necessariamente) che manda i dati ad un PC, questi dati li puoi condividere.

    Per fare questo con UMTS devi "trasformare" il tuo PC principale in gateway. E' come se il PC fungesse da router (quello che chiami hub), cioè un ricettore ed instradatore di segnali.
    Cioè il PC deve fare quello che farebbe il protocollo di rete normalmente se fosse quello di windows.

    Il PC dunque farà attività di proxy/natting e per questo devi caricarci un programma che lo faccia. La condivisione inziale sarà dunque software (wingate o altro)
    Per approfondimenti ti rinvio a questo link

    Per quanto riguarda i cablaggi che ti preoccupano invece hai due possibilità. O usi un router Wifi e i pc che poi colleghi al primo (che non deve necessariamente essere Wifi) hanno schede di rete Wifi oppure usi il cablaggio elettrico dell'abitazione per trasportare i dati usando un Power line adapter ethernet. Soluzione poco costosa ed efficace a certe condizioni.

    Insomma non ti ho dato soluzioni definitive ma spero di averti dato qualche spunto
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414

    per il momento ti ringrazio,il link che mi hai dato credo che sia molto utile
    ci lavoro un po' e poi ti faccio sapere come è andata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •