Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Cosa compro??

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418

    Cosa compro??


    Salve a tutti, da poco ho finito di ristrutturare casa e ho fatto le tracce per posizionare 5 diffusori 1 sub e 1 sintoamplificatore, ora veniamo a noi, mio padre mi offre un budget di 2500 euro da spendere in sistemi audio. Io ero proiettato per prendere casse bose e sintoamplificatore Onkyo TX-SR674E, cosa ne pensate? Sono gradite altre soluzioni, sempre tenendo conto che non faccio altri buchi a casa.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Lascia perdere assolutamente le bose, se non hai problemi di spazio col budget che ti ritrovi puoi acquistare di molto meglio e spendendo pure molto meno. Pensa a delle belle casse in legno, con due torri come frontali, così potrai goderti anche la musica. In accoppiata con Onkyo, puoi provare le Indiana Line, ad esempio. Come amplificatore, fossi in te punterei piuttosto sull'Onkyo TX-SR605, così sei pronto anche per i formati audio in alta definizione, nel caso un giorno di venisse voglia di passare a Blu-Ray e/o HD-DVD.

    Ma hai 2500 euro solo per l'audio??? Dal punto di vista video come sei messo? Potresti anche pensare di puntare ad un videoproiettore, così avresti il vero cinema in casa.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Per restare su sistemi a diffusori compatti ed ampli Onkyo, direi:

    Ampli: Onkyo SR805 (sotto i 1.000€)

    kit 5+1: Tannoy Arena o Kef 3005 (entrambe sui 1600/1700)


    Se vuoi spendere un pò meno...
    Onkyo sr605 + B&W MT10 (totale circa 1900€)

    P.S. Ho 35 anni..... non è che tuo papà mi adotta e lo regala anche a me?
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Duke c'è un problema: le tracce delle casse sono state posizionate in alto e quindi mettendo le torrette mi si vedrebbero i fili scendere dalla parete,hai in mente un'altra soluzione?E comunque ho già provveduto ad acquistare un televisore, grazie.

    P.S. Paolo vedo cosa posso fare per l'adozione.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Sono anch'io in fase di acquisto (diversamente da te ho però il dilemma se comprare un ampli stereo o un sintoampli A/V).

    Il mio consiglio è quello di prendere in considerazione il sintoampli Onkyo TX-SR605, che dovrebbe costare un pelino meno del TX-SR674E.
    Il 605 è un nuovo modello, di cui trovi la recensione sulle pagine di questo sito, caratterizzato soprattutto da due ingressi HDMI v1.3, in grado di far transitare verso l'ampli anche i segnali audio codificati in Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio (le nuove codifiche audio dei lettori in alta definizione).

    In sostanza: se tra qualche mese comprerai un lettore blue-ray o HD-DVD dotato di uscita HDMI v1.3, potrai collegare il lettore all'amplificatore unicamente per mezzo del cavo HDMI, attraverso il quale transiteranno anche i segnali audio di "nuova generazione" (... magari queste cose le sai già, e ti sto sembrando saccente ...).
    Se però già possiedi un lettore in alta definizione (o non hai nessuna intenzione di comprarlo) fai finta di non avere letto nulla .

    Ciao
    Massimiliano

    EDIT: ti ho dato lo stesso consiglio di Duke e Paolo (ho scritto senza accorgermi che ti avevano già risposto). Siamo in tre, dunque.
    Di nuovo ciao
    Ultima modifica di guest_4322; 14-08-2007 alle 18:15

  6. #6
    mixersrl Guest
    prima ti consiglio di fare qualche ascolto in generale in modo da poterti fare un 'idea più approfondità

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    E cosa ne pensate del Denon AVR-2307??

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    In sostanza: se tra qualche mese comprerai un lettore blue-ray o HD-DVD dotato di uscita HDMI v1.3, potrai collegare il lettore all'amplificatore unicamente per mezzo del cavo HDMI, attraverso il quale transiteranno anche i segnali audio di "nuova generazione".

    scusate se entro nel discorso . se collego un bd o hddvd sul 605 con la hdmi pero' il mio plasma ha solo il component riesco a farla arrivare lo stesso cioe' da digitale ad analogico? altrimenti lo faccio uscire in component anche dal lettore bd ?grazie!!!

  9. #9
    iaiopasq Guest
    Ruix11: consiglio una sana lettura del regolamento del forum che hai accettato all'iscrizione, soprattutto dove dice:

    2a - prima di iniziare ad inviare propri messaggi, navigate per qualche giorno sul forum per capire il funzionamento di tale comunità;
    ...
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Spostata in OT. Se editerai il titolo del primo post e me lo segnalerai via MP allora aggiornerò il titolo della discussione e la riporterò nella sezione adeguata.
    Fai più attenzione la prossima volta. Grazie.

  10. #10
    iaiopasq Guest
    @ pecile: entra di nuovo ot in una discussione e ti sospendo. Promesso. Consiglio una sana lettura del regolamento.
    Ultima modifica di iaiopasq; 14-08-2007 alle 22:54

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14

    Già: cosa compro?


    Buongiorno a tutti.
    Mi sono iscritto a questo forum, avendolo trovato molto informato e vivo: complimenti, innanzitutto, ai suoi promotori!
    Sono decisamente ignorante del settore.
    Dispongo di casse Kef 2005 e di un hdd&dvd recorder Samsung dvd-hr725 e voglio acquistare un sintonizzatore a/v multicanale, con un obiettivo di spesa non superiore ai 1.700 euro.
    Ipotizzo che questo acquisto sarà “definitivo”, per quanto possa essere utilizzabile questa parola (oggi siamo all’hdmi 1.3 e corriamo verso questa tecnologia; magari, domattina, viene rilasciata la versione 2 o 1.4, oppure lo stesso hdmi va in soffitta...).
    Dai tanti commenti entusiastici che ho letto, mi sarei orientato per un prodotto di Onkyo, che, al netto della prova di ascolto, sembra assicurare il miglior rapporto qualità/prezzo. A una prima scrematura:
    • TX-SR875,
    • TX-NR905,
    • Integra DTR-7.8,
    • Integra DTR-8.8,
    • Integra DTR-9.8.


    Oltre alle decodifiche hd loseless, vorrei avere il digital audio braodcasting e la flessibilità del supporto di varie interfacce:
    • iLink (Ieee 1394) per la videocamera

    e, poi, (serviranno? non serviranno? intanto, nel dubbio...):
    • Ethernet
    • rs232
    • usb

    Le specifiche di questi apparecchi non presentano tutte le caratteristiche richieste. Per cui, almeno per il digital audio braodcasting, mi chiedevo se non fosse il caso di ipotizzare, piuttosto, l’acquisto di un amplificatore ora, lasciando a un acquisto successivo il sintonizzatore con dab.
    Sono in attesa delle Vostre preziose considerazioni.
    Infine, sono disponibile a valutare la mia partecipazione a un co-buy.
    Ultima modifica di auber; 20-08-2007 alle 00:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •